15 Maggio 2020

De Corato: iniziato lo scempio in corso Buenos Aires

“Dopo quanto fatto in Corso Venezia, oggi continua in Corso Buenos Aires lo scempio della pista ciclabile più insicura d’Italia, quella che collegherà San Babila a Sesto Marelli”, lo dichiara l’Assessore alla SIcurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato in merito al proseguimento dei lavori della pista ciclabile in C.so Buenos Aires. “Ai pasdaran del Comune delle Piste ciclabili e delle due ruote non sono bastati gli ingorghi dei giorni scorsi e nemmeno le persone rovinate a terra a causa dei dislivelli del nuovo percorso creato in Corso Venezia. Addirittura, a causa delle numerose cadute, il NUIR ha deciso di posizionare un cavalletto per segnalare il pericolo. La politica dissennata del centrosinistra avanza nonostante le critiche piovute da ogni parte. Intanto la mia petizione online continua a raccogliere adesioni ,segno che la gente è stufa della decisioni piovute dall’alto. I commercianti, linfa vitale per questo asse commerciale tra i più importanti d’Europa, non sono nemmeno stati ascoltati. Nei prossimi giorni dovremo abituarci alla congestione del traffico, forse vera arma della Giunta per far desistere i milanesi nel prendere l’unico mezzo di trasporto sicuro in epoca Coronavirus: la propria auto“. “Ormai – conclude De Corato – per il Sindaco di Milano Sala i milanesi sono come dei bambini a cui dire cosa debbano fare: da come muoversi a dove andare a fare le vacanze“.

De Corato: iniziato lo scempio in corso Buenos Aires Leggi tutto »

Da ieri certificati anagrafici in 15 edicole

Edicole a servizio dei cittadini milanesi per l’emissione di certificati anagrafici. Comune di Milano e SNAG – hanno sottoscritto la convenzione che abilita gli edicolanti all’erogazione del servizio. I quindici edicolanti milanesi hanno terminato il percorso di formazione e da oggi potranno rilasciare i certificati: Contestuale (Nascita, Residenza, Cittadinanza, Esistenza in vita), Contestuale AIRE, Contestuale e stato di famiglia, Cittadinanza, Convivenza di fatto, Esistenza in vita, Matrimonio, Morte, Nascita, Residenza, Stato di famiglia, Stato libero, Unione civile, Certificato di Contratto di convivenza. “Inauguriamo oggi i primi ‘sportelli di quartiere’, punti di prossimità importantissimi soprattutto in un momento così delicato e spero che costituiscano un esempio da seguire per estendere il servizio in maniera capillare in tutti i municipi – ha commentato l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco – . Si affiancheranno al servizio digitale disponibile sul portale istituzionale all’interno del Fascicolo del cittadino, che in questi mesi di emergenza hanno fatto segnare un nuovo record: circa l’80% dei certificati anagrafici emessi nei mesi di marzo e aprile è stato richiesto online”. I certificati saranno richiedibili nelle edicole di: piazza Ventiquattro Maggio 2, piazza Firenze, viale Umbria 109, piazza S. Stefano, piazza San Nazaro in Brolo, via Monte Rosa 69, via S. Rita da Cascia, 35, via Pecorari/Rastrelli, largo E. Tortora, via Plinio/Morgagni, piazzale Baracca 10, via De Nicola, 8/10, via Pellegrino Rossi, 90, via Mecenate 2, viale Montenero/Bergamo. Oltre alle edicole, altri soggetti privati potranno sottoscrivere la convenzione come tabaccai, CAF – come già sperimentato in altri comuni – o soggetti pubblici (ad esempio le società partecipate del Comune di Milano che hanno sportelli fisici sul territorio, come ATM e MM). I soggetti interessati potranno presentare richiesta di adesione, preferibilmente tramite il sindacato, l’associazione o l’ordine professionale che li rappresenta, rispondendo all’avviso pubblico disponibile sul portale del Comune di Milano. Dovranno garantire che ogni sede abbia almeno un operatore presente e la dotazione informatica necessaria con costi di allestimento e approvvigionamento a carico del gestore. Il personale sarà formato dal Comune di Milano e ogni operazione effettuata sarà tracciata nel dettaglio. La convenzione avrà durata quinquennale ma potrà essere revocata in qualsiasi momento sia dal gestore sia dall’Amministrazione comunale. Avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni quadro per il rilascio di certificati anagrafici online  

Da ieri certificati anagrafici in 15 edicole Leggi tutto »

Esondato il Seveso, di nuovo

Esondato il Seveso, di nuovo. L’annuncio della possibile esondazione lo aveva dato la protezione civile e nella notte si sono realizzati i peggiori timori degli abitanti della zona nord di Milano: per l’ennesima volta il è esondato il Seveso, di nuovo. E pure male a sentrire le testimonianze dei cittadini ancora svegli: “L’acqua è arrivata al portone” scrive uno di loro nella pagina facebook dedicata proprio alle esondazioni. Intanto continua a piovere. Per capire quanto è grave la situazione al momento, basta considerare che anche Atm ha già aggiornato i percorsi di alcune tratte e deciso di chiudere le fermate di Marche e Zara mentre le tratte Famagosta Abbiate Grasso e altre sono state saranno servite da autobus.

Esondato il Seveso, di nuovo Leggi tutto »