16 Ottobre 2022

Striscioni de La Rete dei Patrioti contro Area B

“Nella notte di giovedì sono comparsi a Milano diversi striscioni del Movimento Nazionale – La Rete dei Patrioti contro la scellerata decisione del Comune di Milano di estendere i divieti di Area B ai Diesel Euro 4 e Euro 5 e ad altre categorie di veicoli”. Lo comunica in una nota il Movimento Nazionale – La Rete dei Patrioti. “Nei pressi di alcuni dei punti di accesso a un’Area che interessa circa il 75% del territorio milanese – spiega Movimento Nazionale –  i militanti della Rete hanno voluto sottolineare il carattere distopico e dittatoriale del provvedimento di Sala, che ormai non cela neanche più il suo totale disprezzo per le classi non agiate, che non possono permettersi di cambiare la macchina ogni 3/4 anni, di acquistare una costosissima auto elettrica o di andare in giro in monopattino”. “Contro il delirio ecologista di Sala e del centro-sinistra l’unica soluzione è quella della disobbedienza civile, – conclude Movimento Nazionale – rifiutandosi di pagare le sanzioni che inevitabilmente arriveranno e costruendo un gruppo di pressione il più largo possibile che ottenga la cancellazione totale di Area B e l’avvio di nuove politiche legate ai trasporti che partano dal presupposto della centralità dei cittadini milanesi e non della fuffa ideologica della sinistra”. [the_ad id=”36270″]

Striscioni de La Rete dei Patrioti contro Area B Leggi tutto »

Due ragazzi picchiati e accoltellati nella notte

Due ragazzi italiani, di 20 e 23 anni, sono stati aggrediti la scorsa notte verso le 4 in centro a Milano a due passi da piazza Repubblica, da due persone descritte come stranieri che li hanno presi a calci e pugni e feriti lievemente con un coltello uno alla schiena e l’altro sotto una spalla. Sono stati trasportati, in codice verde, all’Istituto Città Studi. E’ accaduto in via Panfilo Castaldi. I giovani si sono rifugiati in un albergo, il Baviera Mokimba Hotels, da dove è stata chiamata la polizia. Agli agenti hanno detto di non sapere il motivo dell’aggressione. ANSA [the_ad id=”36270″]

Due ragazzi picchiati e accoltellati nella notte Leggi tutto »

Sfondano vetrina negozio e portano via cassa

Hanno sfondato la vetrina del negozio di abbigliamento ‘Bernini Philosopy’, in centro Milano in corso di Porta Romana, e hanno asportato il registratore-cassa. Sono stati però arrestati praticamente in tempo reale dalla polizia. A finire in manette sono stati un marocchinino e un algerino, di 17 anni, il primo dei quali con precedenti. L’episodio si è verificato un paio di ore prima dell’alba di sabato. Gli agenti della Volante della Questura li hanno bloccati nella stessa strada dell’esercizio commerciale, mentre erano intenti a cercare di aprire la cassa. Devono rispondere di furto aggravato in concorso. ANSA [the_ad id=”36270″]

Sfondano vetrina negozio e portano via cassa Leggi tutto »

Simba va ai domiciliari per motivi di salute

Mohamed Lamine Saida, ossia il trapper Simba La Rue, esce dal carcere e va ai domiciliari col braccialetto elettronico a casa dei genitori, in provincia di Como, per motivi di salute per proseguire le cure alla gamba ferita e operata dopo l’agguato del 16 giugno. Era stato arrestato una settimana fa assieme ad altri 10, tra cui l’amico Baby Gang, nell’inchiesta milanese per rissa, rapina e lesioni. Indagine con al centro la sparatoria del 3 luglio nella zona di Corso Como, cuore della movida milanese, nella quale sono stati gambizzati due senegalesi. Lo ha deciso il gip di Milano Guido Salvini, a seguito dell’istanza dell’avvocato Niccolò Vecchioni. Simba era già passato dal carcere ai domiciliari, su provvedimento del Riesame l’8 settembre, dopo l’arresto di fine luglio in un’altra indagine su una “faida tra trapper”, ma nella comunità Kayros di Vimodrone, stando agli atti, aveva poi commesso una serie di violazioni. Ora il giudice ha deciso per i domiciliari sottolineando che “le esigenze relative alle condizioni e al diritto alla salute dell’indagato, tenuto conto anche della sua giovane età, debbano prevalere”. E mette in luce, però anche che Simba nelle “dichiarazioni rese in occasione dell’interrogatorio dell’8 ottobre” ha mostrato “un inizio di riflessione sul disvalore dei comportamenti da lui tenuti iniziando in qualche modo, a differenza di altri indagati, dopo la grave esperienza” a porsi “domande sul suo stile di vita”. Passano dal carcere ai domiciliari, sempre su decisione del giudice, anche Alassane Faye e Paulo Marilson Da Silva. ANSA [the_ad id=”36270″]

Simba va ai domiciliari per motivi di salute Leggi tutto »

Milano si candida come sede per gli Europei di calcio del 2032

Milano si candida a essere una delle sedi che ospiteranno i campionati Europei di calcio nel 2032. Lo ha deliberato la Giunta nel corso dell’ultima seduta, come rende noto il Comune di Milano ricordando che nei mesi scorsi la Figc ha ufficializzato l’intenzione di candidare l’Italia ad accogliere le competizioni di Uefa Euro 2032. L’assegnazione definitiva di Uefa Euro 2032 è attesa per settembre dell’anno prossimo. “Con questa candidatura – ha commentato l’assessora allo Sport Martina Riva – Milano conferma la propria ambizione a ospitare i più grandi eventi sportivi internazionali e punta a consolidare la propria reputazione quale capitale dello sport”. ANSA [the_ad id=”36270″]

Milano si candida come sede per gli Europei di calcio del 2032 Leggi tutto »

La Russa ricorda Calabresi, Ramelli, Fausto e Iaio al Senato

“Di nomi ne potrei fare tanti e dovrei farne tanti, ma quello dell’ispettore Calabresi (ucciso nel 1972, ndr) credo possa rappresentarli tutti, assieme, per restare nella mia Milano, a tre nomi di ragazzi: un militante di destra, Sergio Ramelli (militante del Fronte della Gioventù morto nel 1975, ndr) che ho conosciuto e di cui sono stato avvocato di parte civile, e due di sinistra, Fausto e Iaio (frequentavano il centro sociale Leoncavallo di Milano e uccisi nel 1978, ndr) i cui assassini non sono mai stati trovati. Mi inchino anche davanti alle loro memorie”. Così il neopresidente del Senato, Ignazio La Russa indicando nei quattro nomi gli emblemi delle vittime del terrorismo in Italia. ANSA [the_ad id=”36270″]

La Russa ricorda Calabresi, Ramelli, Fausto e Iaio al Senato Leggi tutto »