20 Maggio 2020

Agenzie immobiliari, Painini: “Applicare il buon senso delle indicazioni governative”

Agenzie immobiliari, Painini: “Applicare il buon senso delle indicazioni governative”. A dirlo Andrea Painini, Presidente di Anama Confesercenti Milano, commenta positivamente questa nuova fase che potrà portare ad un lento ritorno degli scenari economici dei mesi a dietro. Le tre principali associazioni di rappresentanza del settore dell’intermediazione immobiliari (Anama-Fimaa-Fiaip) fanno sapere in una nota congiunta che, se da oggi ad un privato cittadino è consentito uscire dalla propria abitazione per andare a visitare un alloggio che gli interessa, da acquistare o affittare, rispondendo ad un annuncio pubblicitario di un altro privato, non si vede per quale motivo ciò non gli dovrebbe essere consentito se accompagnato da un agente immobiliare, sempre nel rispetto delle generali norme anticontagio. Il buon senso, nell’applicazione delle disposizioni e raccomandazioni governative, deve comunque sempre essere posto alla base dell’agire di tutti, in questo periodo di emergenza sanitaria, per cui si deve avere sempre presente che la situazione attuale non è quella di 6 mesi fa e quindi i precetti e le raccomandazioni generali di prevenzione del contagio dovranno essere applicati e adottati con la massima attenzione e la massima perseveranza, nell’interesse generale di tutti, con obbligo pertanto di astenersi dall’eseguire la visita qualora non vi siano le condizioni perché la stessa possa essere eseguita in sicurezza (ad esempio per le condizioni di salute anche di una sola delle parti interessate). Laddove invece la visita possa avvenire nel rispetto totale di tutte le disposizioni normative e delle raccomandazioni vigenti, si ritiene che la visita possa avvenire, osservando la massima attenzione.

Agenzie immobiliari, Painini: “Applicare il buon senso delle indicazioni governative” Leggi tutto »

Murales su Fontana, anche a sinistra c’è chi si indigna

Murales su Fontana, anche a sinistra c’è chi si indigna. E come è capitato altre volte, ci complimentiamo volentieri anche con chi sta a sinistra. Sinistra sinistra in questo caso, perché le parole assolutamente condivisibili arrivano da Paolo Limonta. Ha tante cariche pubbliche e a partire dal ruolo di maestro di scuola, ma il motivo per cui è noto è che era il collegamento ufficiale tra l’ex sindaco Giuliano Pisapia e la galassia dei “centri sociali”. Insomma: sinistra estrema. Eppure proprio lui con senso delle istituzioni e della misura ha contestato l’idea di chi ha voluto attaccare il governatore lombardo in maniera così dura e vile. “Gli avversari politici si contrastano con la forza delle idee e delle proposte. La scritta “Fontana assassino” comparsa questa mattina su un muro di Crescenzago è quanto di più lontano ci possa essere dal mio modo di pensare e di agire. Il contrasto quotidiano all’odio e al rancore deve essere il tratto distintivo di chiunque lotti e si impegni per cambiare questa società. Piena solidarietà quindi al Presidente della Regione Lombardia. Perché la stupidità è sempre controproducente. Anche in politica…”. Chiaro, netto, condivisibile. In altri termini: giusto. Una posizione di civiltà che distingue Limonta da altri della sua parte politica che hanno invece trovato il modo di condannare il gesto aggiungendoci “ma” “però” “sebbene” eccetera. Una posizione molto comoda, perché non si condanna la violenza delle parole o dei gesti e basta. La si condanna con delle riserve, lasciando di fatto una porta aperta. Per questo motivo ringraziamo Limonta e i tanti di sinistra che la pensano come lui. Non serve scendere a certi livelli per scontrarsi sul piano politico, un discorso che vale per la sinistra tanto quanto per la destra: le battaglie possono essere altrettanto dure anche senza manifestazioni scomposte, insulti e minacce. Per carità, nello scontro possono capitare, ma poi bisogna essere saggi come Limonta per rimediare. Anche solo per tornare a litigare con più forza di prima.

Murales su Fontana, anche a sinistra c’è chi si indigna Leggi tutto »