22 Marzo 2020

Gallera: una giornata positiva sotto tanti punti di vista

La conferenza stampa giornaliera di Giulio Gallera è iniziata in leggero ritardo, appena l’Assessore è rientrato dal sopralluogo svolto oggi pomeriggio, insieme a Guido Bertolaso, presso il cantiere dell’ospedale in allestimento a Fiera Milano City.  Dopo essersi detto soddisfatto di come stanno procedendo i lavori nella struttura che “oggi servirà alla Lombardia e  magari in futuro a tutto il paese“, ha aggiunto di essere contento per la risposta “alla chiamata per creare una brigata di medici che potesse essere a disposizione per affrontare questa gigantesca sfida“, poiché molte delle persone che si sono offerte hanno competenze che gli permetteranno di andare a rinforzare immediatamente il personale medico attualmente impegnato sul campo. “La situazione è molto complicata e difficile, ma il sistema riesce a dare una risposta“, ha aggiunto, sottolineando “è una giornata positiva sotto tanti punti di vista“, sia per il procedere dei lavori in fiera, sia per l’arrivo di 53 fra medici e infermieri cubani, sia per il prossimo arrivo di personale medico russo, sia per l’arrivo di nuove apparecchiature e, infine, ma non ultimo, peri dati in cui oggi sono “più i chiari che gli scuri“, non per questo “possiamo cantare vittoria“, perché vanno valutati in un arco temporale più ampio, “oggi i positivi sono saliti a 27.206, con un incremento di 1.691 contro i 3.200 circa di ieri“, “il dato negativo invece è quello degli ospedalizzati che crescono a 9.439, dei quali 1.142 in terapia intensiva, con solo più 49 rispetto a ieri e siamo gia arrivati a 1.300 posti disponibili in terapia intensiva“, mantenendo intatto il margine di sicurezza e “nonostante i molti ricoverati, sono sempre più quelli che vengono dimessi“.I defunti sono stati “361, un numero significativo, ma quasi dimezzato rispetto a ieri“. Anche il dato delle province “è in riduzione significativa rispetto a ieri“, in particolare a Bergamo dove la crescita si è dimezzata, mentre Milano dove ieri “avevamo il dato di una crescita enorme di 868 nuovi casi, oggi ha una crescita che è la metà rispetto a ieri con un più 424, 210 dei quali in città“. Dati che danno speranza, ma da prendere con le pinze, perché “il momento in cui si potrà dire che i sistemi di contenimento stanno funzionando sarà martedì“, quando saranno passati 14 giorni da quello in cui sono entrate in vigore le limitazioni. Gallera ha quindi concluso dicendo, “oggi ho visto la grande determinazione di tutti voi nel voler vincere  questa battaglia quindi, rimaniamo in casa, perché sono sicuro che di qui a breve la nostra determinazione sarà ripagata“. Dati Lombardia: casi positivi sono: 27.206 (+1.691), ricoverati non in terapia intensiva: 9.439 (+1.181), in terapia intensiva: 1.142 (+49), persone uscite e guarite 5.800, dimessi in isolamento domiciliare 13.169, deceduti: 3.456 (+361). Tamponi effettuati: 70.598. Provincia di Milano 5.096 (+424) di cui 2.039 in città (+210).    

Gallera: una giornata positiva sotto tanti punti di vista Leggi tutto »

Bertolaso: a giorni apriamo in fiera. Gallera: #vinciamonoi

Potrebbero aprire “entro la fine della prossima settimana” i primi moduli del grande hub di rianimazione dedicato ai pazienti Covid in via di allestimento all’interno dei padiglioni della Fiera di Milano. Lo ha spiegato Guido Bertolaso, consulente del governatore lombardo Attilio Fontana, mostrando in un video su Facebook il progetto del nuovo ospedale. “Le maestranze sono già all’opera, si lavora 24 ore su 24, giorno e notte, ventre a terra. Le attrezzature le stiamo reperendo in giro per il mondo. È un grande gioco di squadra che sta funzionando e che ci fa dire che, entro la fine della prossima settimana, siamo ottimisti nell’immaginare l’apertura dei primi quattro moduli di questo grande centro di rianimazione” ha spiegato Bertolaso. Giulio Gallera che ha partecipato all’odierno sopralluogo nei padiglioni dove si sta allestendo la struttura, ha invece scritto: “Dal 20 febbraio non esiste più il sabato o la domenica. Anche oggi si lavora in modo incessante per rafforzare il nostro sistema sanitario nella lotta contro il coronavirus. Poco fa, con il Presidente Attilio Fontana e Guido Bertolaso, abbiamo effettuato un sopralluogo in FieraMilano dove si sta costruendo il grande ospedale con centinaia di posti letto per la terapia intensiva #vinciamonoi“.  

Bertolaso: a giorni apriamo in fiera. Gallera: #vinciamonoi Leggi tutto »

Nuova stretta di Regione Lombardia, 5.000 euro di multa a chi viola i divieti

Sospensione dell’attività degli uffici pubblici, delle attività degli studi professionali, il fermo delle attività nei cantieri e divieto di praticare sport e attività motorie svolte all’aperto, anche singolarmente. E’ quanto stabilisce un’ordinanza del governatore della Lombardia Attilio Fontana. La nuova ordinanza “entra in vigore domenica 22 marzo e produce effetto – salvo diverse disposizioni legate all’evoluzione della situazione epidemiologica – fino al 15 aprile“. Restano aperte edicole e farmacie. “Le nostre autorità sanitarie – ha detto Fontana – ci impongono di agire nel minor tempo possibile. La situazione non migliora anzi, continua a peggiorare“. “Ai supermercati, alle farmacie, nei luoghi di lavoro, a partire dalle strutture sanitarie e ospedaliere, si raccomanda a cura del gestore/titolare di provvedere alla rilevazione della temperatura corporea“. L’ordinanza include anche “la chiusura di tutte le strutture ricettive ad esclusione di quelle legate alla gestione dell’emergenza“. La nuova stretta sulle attività in Lombardia prevista dall’ordinanza firmata dal presidente della Regione Lombardia, non riguarda i negozi inseriti negli allegati 1 e 2 del Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte l’11 marzo scorso. Resteranno chiusi i distributori automatici, ma potranno rimanere aperti, tra gli altri, tabaccai, lavanderie, ferramenta, ottici e negozi di elettronica ed elettrodomestici. Resta consentito il commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via Internet, per televisione, corrispondenza, radio e telefono. L’ordinanza emanata questa sera dalla Regione Lombardia lascia aperti tutti i media, considerati servizi pubblici essenziali. Lo si apprende da fonti della Regione Lombardia che peraltro aveva stabilito di lasciare aperte le edicole. Per i trasgressori alle nuove e precedenti divieti è prevista un’ammenda fino a 5.000 euro, in particolare per chi non   rispetterà “il divieto di assembramento nei luoghi pubblici, fatto salvo il distanziamento.  

Nuova stretta di Regione Lombardia, 5.000 euro di multa a chi viola i divieti Leggi tutto »

Sala: Milano resista altrimenti sarà un disastro

“Oggi noi siamo chiamati a fare questo, a resistere. Resistere perché Milano ancora non è stata toccata dalla diffusione del virus come altre città lombarde e non lo può essere, per la nostra salute, per i nostri cari, ma anche perché immaginate il crollo di una città da 1,4 milioni di abitanti cosa produrrebbe sul sistema sanitario, sarebbe un disastro“. Lo ha ribadito il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel video che ogni giorno posta sulle sue pagine social per fare il punto della situazione dell’emergenza in città. “Lo abbiamo capito che è una lunga maratona e non uno sprint e vorrei oggi ringraziare i milanesi che stanno facendo la loro parte, che si stanno comportando bene, a parte alcune eccezioni di comportamenti inaccettabili. Ma nella stragrande maggioranza grazie per quello che state facendo, con disagio, con fatica. – ha concluso -.Cari e care milanesi abbiamo vissuto degli anni d’oro, io per consolarmi ogni tanto ritorno con il pensiero all’Expo. Ora siamo in un momento di difficoltà, ma le difficoltà vanno affrontate con coraggio”. Il Comune di Milano da lunedì distribuirà un kit con mascherine e liquido igienizzante a medici di base e pediatri. Lo ha annunciato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in un video postato sulle sue pagine social. Inoltre il Comune in questa emergenza Coronavirus in cui aumentano i contagi anche in città sta prendendo provvedimenti anche per i senzatetto. “Abbiamo per i senzatetto alcuni centri di accoglienza a Milano, il più famoso è Casa Jannacci in via Ortles, siccome consideriamo un rischio avere così tanti ospiti insieme – ha detto Sala – oggi ne stiamo trasferendo una parte al”centro sportivo Saini”.  

Sala: Milano resista altrimenti sarà un disastro Leggi tutto »

Controllata perché fuori casa e arrestata per detenzione di droga

Ieri pomeriggio, verso le 14.30, gli agenti del Commissariato Lorenteggio hanno effettuato un controllo presso i giardinetti di Largo Brasilia dove si trovava una giovane donna che gli stessi hanno avvicinato per verificarne il motivo della presenza in strada. La ragazza, poco collaborativa, non ha fornito ai poliziotti alcuna spiegazione utile che ne giustificasse la presenza e ha cominciato a scagliarsi contro di loro con inaudita violenza verbale. Dopo aver ricevuto, con svariati tentativi di convincimento, la carta di identità per identificarla e averle fatto compilare l’autocertificazione prevista, i poliziotti hanno chiesto di mostrare il contenuto dello zainetto che aveva al seguito, in quanto insospettiti da un forte odore, molto presumibilmente di marijuana, e, a tale richiesta, la giovane si era nuovamente agitata opponendo un categorico rifiuto. Accompagnata in Commissariato, all’interno del suo zainetto i poliziotti hanno rinvenuto un involucro con 26 grammi di marijuana, un coltello a serramanico con lama a scomparsa e un trita erba debitamente sequestrati. La ragazza, una giovane milanese da poco maggiorenne, è stata arrestata per detenzione di droga ai fini di spaccio e indagata per l’articolo 650 cp.

Controllata perché fuori casa e arrestata per detenzione di droga Leggi tutto »

Nonostante l’emergenza tre arresti per droga

L’emergenza sanitaria in corso non fa venire meno a Milano la capillarità del controllo del territorio da parte della Polizia di Stato. Ieri venerdì 20 marzo, ochi minuti prima delle ore 18, transitando in via Città di Fiume angolo Bastioni di Porta Venezia, gli agenti delle volanti della Questura hanno notato un uomo che, alla loro vista, era fuggito abbandonando uno zainetto contenente 400 gr. di marijuana suddivisa in nr. 30 involucri. Dopo un breve inseguimento, i poliziotti hanno identificato e bloccato l’uomo, un 25enne del Gambia, trovato in possesso di 90,00 euro e lo hanno arrestato per detenzione di ai fini di spaccio. Subito dopo, alle ore 18.10, due pattuglie della Sezione Polmetro della Questura di Milano, presso il mezzanino MM1 Loreto, hanno controllato un 27enne libico trovato in possesso di 35 gr. di hashish (suddivisi in 5 dosi) e bilancino di precisione, motivo per cui lo hanno arrestato. Alla stessa ora, ieri alle 18.10 in viale Jenner, i poliziotti della volante del Commissariato Sempione, hanno notato un uomo a piedi che, alla vista degli stessi, aveva accelerato il passo come a cercare di eludere un controllo. L’uomo, un cittadino marocchino di 41 anni, visto che gli agenti avevano invertito il senso di marcia per avvicinarsi, ha afferrato un involucro dalla tasca destra del giubbino per lanciarlo in un’aiuola cercando, poi, di scappare. Fermato e recuperato l’involucro, i poliziotti del Commissariato Sempione hanno rinvenuto 4 pezzi di hashish dal peso totale di 18 grammi e, all’interno della giacca, 330 euro motivo per cui lo hanno indagato.  

Nonostante l’emergenza tre arresti per droga Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400