23 Settembre 2019

Disposta la sorveglianza speciale a due pericolosi rapinatori seriali

La Divisione Anticrimine della Questura ha permesso di individuare due situazioni a rischio di degenerazione criminale per le quali è stata richiesta dal Questore di Milano l’applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con l’obbligo di soggiorno nel comune di abituale residenza o dimora. La prima delle due misure di prevenzione di durata due anni e mezzo nei confronti di un italiano, classe 1963, con precedenti per truffa, sequestro di persona, reati inerenti gli stupefacenti, responsabile di numerose rapine a Milano e in altre parti d’Italia, recentemente arrestato per un episodio avvenuto in provincia di Siena, dove unitamente a tre complici ha rapinato una gioielleria puntando una pistola verso il titolare ed ingaggiando con quest’ultimo una colluttazione. La seconda della durata di due anni nei confronti di un italiano, classe 1982, anche lui con numerosi precedenti per rapina, detenzione illecita di armi e reati inerenti gli stupefacenti. Dopo aver compiuto diverse rapine in banca a mano armata, quest’anno è stato sequestrato a suo carico un vero e proprio arsenale tra cui una mitraglietta marca Sten MKII, completa di due caricatori e catalogabile come arma da guerra, diverse pistole e un totale di ben 775 munizioni.  

Disposta la sorveglianza speciale a due pericolosi rapinatori seriali Leggi tutto »

Vendita falsi rilevatori di gas agli anziani, cinque arresti

Si presentavano a casa delle loro vittime, il più delle volte anziani, per conto della società bresciana denominata ‘G.A.S. S.r.l.’ e spacciavano semplici rilevatori di fumo di bassa qualità e dal costo irrisorio come “rilevatori di fughe di gas” di cui proponevano l’acquisto e l’installazione a un prezzo decisamente sproporzionato rispetto al loro valore. Per questo oggi la Polizia, i Carabinieri e la Polizia Locale in quota al pool antitruffe della Procura di Milano hanno eseguito 5 misure cautelari, obbligo di dimora e divieto di allontanamento notturno, nei confronti di altrettante persone residenti nel Bresciano. I provvedimenti, in cui si contesta la truffa aggravata, sono stati firmati dal gip milanese Alessandra Di Fazio su richiesta del pm Enrico Pavone e del procuratore Aggiunto Eugenio Fusco, titolari dell’inchiesta nella quale sono emersi una serie di episodi (48 quelli contestati) accertati a partire 19.11.2018 al 6.02.2019, ai danni per lo più di ultra settantenni. ANSA  

Vendita falsi rilevatori di gas agli anziani, cinque arresti Leggi tutto »

Ragazza abusata e abbandonata per strada in via Padova

E’ stata trovata svenuta per terra, alle quattro del mattino, nella multietnica via Padova all’angolo con via Arici, e sulle prime si è pensato a un malore. I sanitari del 118 dopo averle prestato le prime cure l’hanno portata al pronto soccorso del policlinico, dove i medici hanno avanzato l’ipotesi ben più grave che la giovane, una 17enne figlia di una famiglia peruviana, sia stata violentata e hanno quindi allertato i militari dell’Arma. Dai primi accertamenti dei carabinieri è emerso che la ragazza si sarebbe più volte allontanata da casa, in passato. Appena sarà possibile sentirla i militari cercheranno di ricostruire con chi abbia passato la serata culminata nel malore, nel frattempo stanno passando al vaglio i video degli impianti di videosorveglianza presenti in zona.  

Ragazza abusata e abbandonata per strada in via Padova Leggi tutto »