25 Febbraio 2021

Tre arresti per violenza sessuale e pedopornografia

Sono stati arrestati il 1° febbraio dal Nucleo Tutela donne e minori dell’Unità investigazioni e prevenzione della Polizia locale di Milano, in collaborazione con il Nucleo Crimini informatici, tre uomini sudamericani – J.A.P.O. di 24 anni, C.A.C.G. di 33 e E.T.S.C. di 60 anni – per aver violentato due ragazze minorenni, con l’aggravante dell’uso di sostanze alcoliche e, in un caso, per aver realizzato e poi diffuso video pedopornografici. Le indagini sono state coordinate dal PM Francesca Gentilini, sostituto procuratore del V Dipartimento guidato dall’Aggiunto Maria Letizia Mannella. Gli arresti sono scaturiti dalla notizia di reato inviata dal Soccorso violenza sessuale e domestica della Clinica Mangiagalli di Milano alla Procura lo scorso 4 dicembre, quando una ragazza di 14 anni, accompagnata dalla madre, si è presentata riferendo di aver subito abusi sessuali quello stesso giorno da parte del ventiquattrenne, che conosceva, e di un trentenne. La giovane aveva appuntamento la mattina con J.A.P.O. in zona Bignami, dove avrebbero dovuto incontrarsi anche con altri amici secondo quanto lui le aveva riferito il giorno precedente. All’appuntamento, però, c’era solo C.A.C.G. insieme a lui e i tre, dopo aver acquistato alcolici in un supermercato, si sono recati in uno scantinato in zona. Dopo aver bevuto un primo bicchiere la quattordicenne ha iniziato a non sentirsi bene, ma è stata costretta dai due a continuare a bere in attesa, come da loro promesso, che arrivassero altri amici. Dopo aver bevuto altri due bicchieri, però, la ragazza ha avuto un mancamento e quando ha riaperto un attimo gli occhi si è accorta che il conoscente la stava molestando, ma non è riuscita a respingerlo poiché troppo debole. Svenuta nuovamente, si è risvegliata qualche ora dopo in un’auto, sul sedile posteriore con i pantaloni abbassati e il trentatreenne a fianco che continuava a metterle le mani addosso. Riaddormentatasi nuovamente, la ragazza si è poi svegliata intorno alle 16:30, si è fatta restituire il cellulare che le avevano tolto e riaccompagnare a casa. Nel tardo pomeriggio, al rientro della madre, la quattordicenne le ha raccontato quanto accaduto durante la giornata e insieme sono andate al Pronto soccorso. Grazie alle intercettazioni telefoniche è stato possibile recuperare velocemente gravi e plurimi elementi di prova a carico degli indagati e grazie all’analisi delle celle agganciate dalle utenze telefoniche si è potuta confermare l’assoluta attendibilità della vittima. Alla luce delle dichiarazioni rese da testimoni diretti e indiretti è stato possibile risalire ad un’altra giovane ragazza violentata lo scorso marzo sempre da parte del ventiquattrenne J.A.P.O. in concorso con il sessantenne E.T.S.C., entrambi conosciuti dalla vittima. In questo caso, il più giovane ha anche realizzato e poi diffuso dei video della violenza sessuale commessa mentre lei era priva di conoscenza, a causa delle quantità di alcol assunte. “L’esito di questa indagine è l’ennesima conferma dell’impegno e della professionalità del Nucleo Tutela donne e minori – commentano la vicesindaco Anna Scavuzzo e il Comandante della Polizia locale Marco Ciacci -, un gruppo che lavora in perfetta sintonia e in coordinamento con altre Istituzioni cittadine, come il Soccorso violenza sessuale della Clinica Mangiagalli e la Procura della Repubblica, su temi particolarmente delicati e che ben rappresenta lo spirito e la dedizione con cui tutta la Polizia locale si mette al servizio della città”.

Tre arresti per violenza sessuale e pedopornografia Leggi tutto »

Iniziata la riqualificazione del giardino Teresa Pomodoro

Ventuno alberi di ciliegio intervallati da undici panche in granito rosa e un nuovo percorso pedonale a forma di goccia per richiamare la leggerezza dell’acqua. Così sarà in primavera il giardino Teresa Pomodoro in piazza Piola, grazie all’intervento di riqualificazione in partenza in questi giorni promosso da Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro nell’ambito di “Cura e adotta il verde pubblico”. “Ringraziamo Livia Pomodoro e Spazio Teatro No’hma per un intervento importante per tutto il quartiere che si inserisce nella strategia di valorizzazione delle piazze della città – dichiara l’assessore al Verde Pierfrancesco Maran –.  Si tratta di un progetto particolarmente interessante perché crea un legame tra ambiente, spazio pubblico e cultura nel ricordo di una grande artista milanese”. “Presto questo giardino verrà restituito alla città in una nuova veste e dimensione – dichiara Livia Pomodoro – e sarà uno spazio libero proprio come lo spirito che da sempre anima l’attività del teatro No’hma, di cui mia sorella è stata ispiratrice straordinaria. Sono particolarmente lieta di fare questo dono alla città Milano, città che io e mia sorella tanto abbiamo amato e tanto ci ha dato”. Il progetto si completerà con la posa di un monumento composto da cinque gradoni cilindrici di diverse altezze sui cui saranno poste le opere dello scultore Kengiro Azuma: “Colloquio”, una scultura formata da due rospi in bronzo, e la “MU – 765 Goccia”. Un’installazione che ricorda una scenografia teatrale, capace di rappresentare un teatro a cielo aperto. Dal passaggio pedonale di via Pacini infine si potrà raggiungere il monumento attraverso una nuova pavimentazione larga quattro metri in direzione del teatro, a simboleggiare un dialogo tra Teresa Pomodoro e l’artista Azuma.

Iniziata la riqualificazione del giardino Teresa Pomodoro Leggi tutto »

Dal 2 al 7 marzo una settimana di aperture di musei e mostre

“Bentornati al museo!”: questo l’invito e il senso dell’iniziativa speciale per l’arte e la cultura milanesi, promossa dal Comune di Milano | Cultura, che si svolgerà durante tutta la prossima settimana, dal 2 al 7 marzo, coinvolgendo tutta la città. La riapertura di musei rinnovati, come il Museo del Novecento e il Museo di storia naturale; quella di musei chiusi dallo scorso 4 novembre, come il Museo della scienza e della tecnologia, Fondazione Prada; l’inaugurazione di nuove mostre, a Palazzo Reale e in altre sedi espositive; e la quinta edizione di “Milano Museocity”, quest’anno con un titolo particolarmente evocativo dell’urgenza di una ripresa delle attività culturali per il benessere dell’intera comunità: “I musei curano la città”. “Riappropriarsi del patrimonio, tornare in contatto diretto con la bellezza e radicare la consapevolezza che tenere aperti i luoghi d’arte e cultura, programmando e sostenendo l’impegno degli operatori pubblici e privati della città, è una necessità non più rimandabile: queste le ragioni e gli obiettivi del programma di iniziative che si svolgeranno nella settimana dal 2 al 7 marzo, che abbiamo pensato come una festa per la città, ma che sappiamo essere in realtà una cura per la nostra comunità, come giustamente il titolo della nuova edizione di Museocity sottolinea – dichiara l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. Una festa a cui partecipano non solo gli istituti civici, ma anche moltissime istituzioni milanesi, che hanno condiviso in questi mesi preoccupazioni e strategie per la rinascita culturale della città”. Dal 2 marzo riaprono infatti, per la prima volta dal 4 novembre, il Museo del Novecento, il Museo di storia naturale, Fondazione Prada e WOW Spazio fumetto.

Dal 2 al 7 marzo una settimana di aperture di musei e mostre Leggi tutto »

Arrestata coppia di taccheggiatori

Ieri pomeriggio, una donna 45enne è stata fermata e arrestata dagli agenti delle Volanti per aver rubato un paio di occhiali e un profumo per un valore di 450 euro presso un negozio del centro commerciale City Life di Piazza Tre Torri. Tre ore dopo, invece, i poliziotti del Commissariato Sempione hanno arrestato un 50enne che ha rubato due bottiglie di whisky dal valore di 40 euro, presso lo stesso centro commerciale. Le due persone arrestate, entrambe italiane, sono due coniugi conosciuti dagli agenti per i loro precedenti. Infatti, anche in passato si sono resi responsabili di furti all’interno di esercizi commerciali.

Arrestata coppia di taccheggiatori Leggi tutto »

Bitcoin sulle curve

Bitcoin sulle curve. La crypto più famosa del mondo in questi giorni ha registrato prima un’impennata fino ai 47mila euro. Poi un crollo fino ai 38 e ora sembra in rimbalzo. Le quotazioni però sono molto volatili e c’è il rischio di farsi male. Come ha ricordato Bill Gates: “Se non avete tanti soldi come Musk, occhio alla crypto”. Il fuggi fuggi dopo il crollo del Bitcoin ha addirittura causato il tilt di etoro, una piattaforma di trading lanciatissima ma fragile proprio per questa sua espansione. Le altre seguono gli stessi andamenti. Dopo il crollo di ieri sera oggi sembra ci siano più segni positivi seppure bassi.

Bitcoin sulle curve Leggi tutto »