banner

Proteste all’Eur contro le “piste ciclabili selvagge”: Forza Italia chiede progetti condivisi e sicurezza urbana

Written by

Nel quartiere Eur di Roma, il 26 settembre si è svolta una manifestazione di protesta contro le cosiddette “piste ciclabili selvagge”, un’espressione coniata da residenti e rappresentanti politici per definire le infrastrutture ciclabili realizzate dall’amministrazione comunale senza il coinvolgimento preventivo del territorio. Al centro delle critiche non vi è la mobilità sostenibile in sé, ma le modalità con cui viene attuata, ritenute improvvisate, pericolose e dannose per la vivibilità urbana. A prendere una posizione netta è stato Emanuele Belluzzo, coordinatore di Forza Italia per il Municipio IX, che ha dichiarato: “Oggi siamo all’Eur per parlare di piste ciclabili, piste ciclabili fatte con progetti da parte dell’amministrazione comunale non condivisi con il territorio e fatti in maniera scellerata e pericolosa. Forza Italia non è contro la mobilità sostenibile, è per la mobilità sostenibile fatta secondo dei progetti che vengano prima condivisi con la cittadinanza”. Nel corso dell’iniziativa è emersa la volontà di segnalare l’insufficienza di semplici tracciature sull’asfalto come risposta alle sfide della mobilità contemporanea. I partecipanti hanno ribadito come la sicurezza dei cittadini non possa essere messa a rischio da interventi ritenuti estemporanei e privi di un’adeguata pianificazione. Davide Garofalo, presidente della Commissione romana di Forza Italia sulle periferie, ha affermato: “Servono alternative alla mobilità serie e valide da offrire ai cittadini, non è sufficiente disegnare una striscia con i cordoli lungo una strada che mette a rischio la vita dei cittadini”. A fargli eco anche altri esponenti del partito, i quali hanno sottolineato come questi interventi possano avere ripercussioni negative non solo sul traffico veicolare ma anche sulle attività commerciali presenti nei quartieri interessati. Alla protesta ha partecipato anche Pietrangelo Massaro, vicepresidente del Municipio XII e vice segretario del coordinamento romano di Forza Italia, che ha spiegato l’iniziativa in corso da parte del partito: “Per questo motivo con il segretario romano di Forza Italia Luisa Regimenti e con i nostri segretari municipali stiamo portando avanti un tour delle piste ciclabili per denunciare l’insostenibilità di queste piste sia per i cittadini, per i commercianti e per la collettività. Peraltro noi non siamo contro le piste ciclabili, ma contro le piste ciclabili selvagge”. A concludere gli interventi è stata la capogruppo di Forza Italia al Comune di Roma, Rachele Mussolini, che ha rimarcato l’intenzione del partito di restare accanto ai cittadini nel promuovere soluzioni più ragionate: “Ci sarà sempre a fianco dei cittadini e per portare delle proposte alternative rispetto a scelte scellerate che si possono vedere tranquillamente, e non servono tante parole, basta guardarci intorno”. La manifestazione all’Eur riflette una tensione crescente tra esigenze di sostenibilità ambientale e pianificazione urbanistica. La mobilità sostenibile rimane un obiettivo condiviso da gran parte del mondo politico e civico, ma il dibattito sulle modalità di attuazione si fa sempre più acceso, soprattutto laddove i progetti vengono percepiti come calati dall’alto e non rispondenti alle esigenze reali del territorio.

Comments are closed.