banner

Mancano le auto, poliziotti bloccati in Questura

Written by
Arrestato maniaco sessuale tunisino Serbo arrestato per detenzione e spaccio di cocaina Arrestato spacciatore a domicilio Arrestato truffatore internazionale Fermati con 100 chili di hashish in Lorenteggio Arrestati cinque spacciatori in tre giorni La Squadra Mobile arresta due spacciatori

Mancano le auto, poliziotti bloccati in Questura. Sembra surreale, ma forse è uno dei motivi per cui è difficile trovare o vedere la polizia in certi orari: mancano le auto, quindi gli agenti sono costretti a uscire di pattuglia “anche due o tre ore dopo aver preso servizio, a causa della mancanza di autovetture efficienti” denuncia la segreteria provinciale della Uil Sicurezza Milano n un recente comunicato.

Il Dirigente – continua il comunicato – ha ricordato che in aiuto alla gestione di tale criticità si ricorre all’uso delle Fiat Punto per agevolare il cambio tra equipaggio montante e smontante“. Che l’Italia sia la patria del trovare soluzioni fantasiose a problemi complessi è noto, ma perché si debba sembra proporre lo stesso tipo soluzione? A Milano la sicurezza ha raggiunto buoni livelli, non eccellenti, ma visto che persino mancano le auto alla polizia pare già un miracolo l’attuale situazione. Se si costruiscono in continuazione grattacieli e nuovi palazzi, come può essere che non ci siano le risorse per avere un numero sufficienti di volanti? Si potrebbe istituire un onere di urbanizzazione sulla sicurezza: di solito si scambiano servizi come la costruzione di strade o infrastrutture al posto che gli imprenditori dovrebbero versare come risarcimento alla città per il consumo di suolo necessario a costruire, visto che nelle nostre città non si smette di costruire e il problema della mancanza di mezzi per le forze di polizia è diffuso si potrebbe istituire un nuovo genere di onere per i costruttori. Si potrebbe valutare la fornitura di mezzi e materiali per commissariati e stazioni dei carabinieri.

La sicurezza in fondo è un servizio di base come i marciapiedi, dunque perché non equipararli? Se no continueremo ad avere il problema che mancano le auto e i poliziotti poliziotti bloccati in commissariato. Per ore magari, come denunciato dalla segreteria provinciale della Uil Sicurezza. E un disservizio come questo sembra ancora più stonato in una città importante e lanciata verso il futuro come Milano. Anzi, come la chiamano le nuove generazioni Milangeles. Costruiamo insieme un futuro non solo sfavillante, ma anche sicuro per i giovani e anziani. In fondo la polizia chiede solo di poter lavorare per contrastare vecchi e nuovi delinquenti.

 

Article Categories:
Cronaca

Comments are closed.