abusivo

Mercato abusivo di piazzale Cuoco: bene lo sgombero notturno, ma non basta

“Mercato abusivo di piazzale Cuoco: bene lo sgombero notturno di sabato con il sequestro della merce di dubbia provenienza ma non è sufficiente. Domenica dall’ora di pranzo, per tutto il pomeriggio, il parco Alessandrini è stato occupato dagli ambulanti abusivi, impedendo ai residenti di utilizzare l’area verde. Per affrontare la piaga del suk di merce rubata, occorrono sequestri e presidi dalle 18 del sabato fino alla domenica pomeriggio. Ci auguriamo che la Giunta Sala, in particolare l’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Milano, ascolti le segnalazioni dei residenti e i suggerimenti proposti anche in Consiglio comunale da parte del gruppo di Fratelli d’Italia. Il mercato abusivo in piazzale Cuoco, via Monte Cimone e al parco Alessandrini è un problema presente da anni, è tempo di affrontarlo e risolverlo seriamente.” Francesco Rocca, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Milano.

Mercato abusivo di piazzale Cuoco: bene lo sgombero notturno, ma non basta Leggi tutto »

Continua impunemente il commercio abusivo in piazzale Cuoco

I blitz e i maggiori controlli svolti quest’estate ai mercati di viale Puglie e vie limitrofe sono un lontano e sbiadito ricordo. Questa mattina il marciapiede di piazzale Cuoco e viale Puglie era completamente occupato dai venditori abusivi. Nel mese di maggio i comitati di quartiere hanno raccolto 1566 firme depositandole in Prefettura, Questura e Comune di Milano chiedendo la chiusura del mercato domenicale del rubato-usato delle pulci e maggiori controlli per contrastare abusivismo e illegalità. Lo segnala Francesco Rocca, Presidente della Commissione Sicurezza e Verde del Municipio 4 (FdI), che poi dichiara, “Diverse sono state le azioni di denuncia e segnalazioni mirate da parte del Municipio 4 che grida e chiede a gran voce insieme ai residenti più sicurezza nell’area”. “Immagini come queste non fanno onore a Milano – conclude Rocca –  ed evidenziano le gravi lacune dell’amministrazione Sala in merito al controllo del Territorio”.  

Continua impunemente il commercio abusivo in piazzale Cuoco Leggi tutto »

Raduno abusivo in Piazza Bottini, protestano i residenti

Il fatto è avvenuto nella notte di ieri e a segnalarlo (a giornali e istituzioni cittadine) è stato il Consigliere del Municipio 2, Marco Cagnolati (FI), scondo cui si tratta “dell’ennesimo raduno abusivo in piazza Bottini”. Cagnolati riferisce che “nonostante le proteste dei residenti e le telefonate alla Polizia Locale l’evento si è tenuto regolarmente con musica ad altissimo volume per tutta la notte”  causando notevoli disagi ai residenti nei dintorni della piazza che non sono riusciti a chiudere occhio. L’azzurro si chiede il motivo del mancato intervento e sottolinea “che situazioni del genere non sono tollerabili, la legalità ed il rispetto delle regole dovrebbero essere la base ed i presupposti per qualsiasi convivenza civile ma purtroppo mi duole constatate come – conclude – in questo caso per esempio, tutto ciò sembra passare in secondo piano“.  

Raduno abusivo in Piazza Bottini, protestano i residenti Leggi tutto »

Rave party abusivo, cittadini esasperati, denuncia e sequestro delle auto per alcuni partecipanti

Ennesimo rave party notturno abusivo ieri notte in via Polidoro da Caravaggio, in fondo a viale Certosa. Il luogo prescelto è stata la stessa fabbrica dismessa utilizzata in almeno altre due occasioni per “eventi” del genere ( il 10 e l’11 giugno del 2017 e il 25 aprile 2018). Nonostante molti cittadini, compreso quanto stava per accadere, abbiano tempestato di telefonate i centralini di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale, non è stato possibile fare nulla evitare una notte insonne ai residenti. Infatti, la Polizia, per evitare problemi di ordine pubblico, è intervenuta sul posto con tre volanti per monitorare la situazione ed evitare che accadessero incidenti fra i partecipanti al “rave” e i cittadini nel  frattempo scesi per strada per filmare lo sfondamento del cancello della palzzina con un furgone e l’afflusso di centinaia di persone. Sul posto sono, sono arrivati anche il Presidente del Municipio 8, Simone Zambelli e il Presidente del Consiglio di Municipio, Fabio Galesi, che dopo avere ascoltato le proteste dei cittadini, si sono recati con alcuni di loro a presentare un esposto denuncia in Questura. Nel frattempo la festa è andata avanti per tutta la notte, con musica techno ad altissimo volume e il gruppo ha avuto la cattiva sorpresa di trovarlo ancora in corso quando ben dopo le cinque sono rientrati nel quartiere. Alle lamentele dei cittadini esasperati per il sonno perduto e alle proteste del Presidente Zambelli che si attende azioni concrete da parte del Prefetto, del Questore e della proprietà, questa mattina hanno parzialmente risposto gli uomini DIGOS che, dopo avere monitorato la situazione, hanno fermato e identificato mentre uscivano dal capannone una ventina di persone denunciandone dieci per invasione di terreni ed edifici e disturbo della quiete pubblica. La Digos ha inoltre provveduto al sequestro dell’attrezzatura utilizzata per la musica e i furgoni utilizzati per il trasportarla.

Rave party abusivo, cittadini esasperati, denuncia e sequestro delle auto per alcuni partecipanti Leggi tutto »