atm

ATM a pieno regime, ma passeggeri limitati e dovranno avere guanti e mascherine

Da domani ATM ripartirà con il servizio a pieno regime. La programmazione sull’intera rete (frequenze e orari) sarà quella di un normale giorno lavorativo al 100%, con in campo tutto il personale disponibile nelle principali stazioni e fermate dei mezzi di superficie per supportare e indirizzare i passeggeri. Per usare i mezzi pubblici sarà necessario indossare mascherina e guanti e rispettare il distanziamento di 1 metro, che comporta una riduzione drastica della capacità di trasporto: i mezzi potranno garantire circa il 25% della normale capacità di carico, spiega l’Azienda.  

ATM a pieno regime, ma passeggeri limitati e dovranno avere guanti e mascherine Leggi tutto »

La nuova segnaletica di Atm per la riapertura

La nuova segnaletica di Atm per la riapertura. L’azienda di trasporti pubblici milanesi ha diffuso le immagini della nuova segnaletica che aiuterà i meneghini a capire come gestire la nuova fase dell’emergenza Covid19. Si riparte, ma a distanza. E anche i flussi dovranno essere regolari: alcuni accessi serviranno per entrare e altri per uscire. Noi iniziamo ad anticiparvi le immagini che Atm ha diffuso. Nella gallery vi proponiamo i primi rendering di come riscopriremo i mezzi pubblici una volta che cominceremo a uscire nuovamente di casa.  

La nuova segnaletica di Atm per la riapertura Leggi tutto »

Atm: la Lega propone estensione dell’abbonamento

Atm: la Lega propone l’estensione dell’abbonamento. Mentre in questi giorni proseguono i tentativi di capire i flussi dei contagi e le possibili modalità di riapertura della Lombardia il consigliere leghista Massimiliano Bastoni lancia una proposta all’Amministrazione comunale, azionista di riferimento dell’Azienda di trasporti milanese. “L’attuale stato di emergenza causato dalla diffusione del virus COVID-19 sta comportando misure restrittive per tutti i cittadini lombardi, fra cui (se non per determinati e limitati motivi illustrati nei noti decreti legge) la libera circolazione. Tali misure, che  hanno tra l’altro portato anche all’applicazione dello smart working, ovvero allo svolgimento del lavoro dall’abitazione privata, hanno di fatto impedito e impediranno, almeno per un altro mese, l’uso dei mezzi di pubblico trasporto, con conseguente nocumento economico per i sottoscrittori degli abbonamenti annuali Atm”. E’ quanto afferma Massimiliano Bastoni, consigliere regionale e comunale della Lega, che annuncia di aver depositato a Palazzo Marino un ordine del giorno (sottoscritto anche da tutti gli altri membri del gruppo consiliare) che sarà discusso nella seduta di dopodomani 16 aprile e che inviterà il Sindaco e la Giunta ad attivarsi affinché venga prevista l’estensione di due mesi della validità degli abbonamenti annuali Atm. “L’auspicio è che tutto il Consiglio Comunale approvi questo ordine del giorno”, prosegue Bastoni, “un piccolo passo, ma un banco di prova per l’attuale maggioranza di governo che dovrà dimostrare in questa terribile emergenza, coi fatti e non con le solite ciarle, di voler venire incontro a tutti coloro che in qualche maniera stanno subendo penalizzazioni”. Ecco dunque che su Atm la Lega propone l’estensione dell’abbonamento, ora tocca ad Atm vedere se ci sono i fondi necessari per attuare la proposta. In questo periodo infatti si parla molto di soldi, ma non sempre  è chiaro se esistono o sono fondi stanziati a bilancio. Né tanto meno è chiaro e trasparente come vengono usati.

Atm: la Lega propone estensione dell’abbonamento Leggi tutto »

Il Sindaco indica i componenti dei CDA di A2a e ATM

Con una lettera al Presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolé, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha comunicato di aver indicato – per successiva nomina assembleare – i componenti del Consiglio di Amministrazione di A2a S.p.A.: Marco Emilio Angelo Patuano (Presidente), Renato Mazzoncini (Amministratore Delegato), Stefania Bariatti, Federico Maurizio D’Andrea, Gaudiana Giusti, Alessandro Fracassi e Paola Bonomo. È stato poi indicato, quale componente del Collegio sindacale della medesima società (Sindaco effettivo), Maurizio Leonardo Lombardi. Il Sindaco ha altresì indicato i nominativi dei candidati idonei quali componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda trasporti milanesi ATM S.p.A.: Gioia Maria Ghezzi, Baccelli Oliviero, Stefano Pareglio, Elisabetta Pistis e Fabio Spinelli. Infine, il Sindaco ha indicato il nominativo di Mauro Provezza in qualità di componente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Farmacie Milanesi – A.F.M. S.p.A. in sostituzione del dimissionario Stefano Bignamini. Le indicazioni, avvenute ai sensi dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, fanno seguito al “Bando 2020/1 per le nomine e designazioni dei rappresentanti comunali negli enti, nelle fondazioni e nelle società a partecipazione comunale”. È consultabile l’elenco completo e i curricula dei candidati ritenuti idonei dalla Commissione degli esperti, eletta dal Consiglio comunale il 14 luglio 2016 con deliberazione n. 30/2016, ai sensi dell’art. 57.5 dello Statuto comunale.

Il Sindaco indica i componenti dei CDA di A2a e ATM Leggi tutto »

Sollazzo: Sala investa in sicurezza e manutenzione mezzi ATM

“Il Sindaco Beppe Sala promette che sulla linea 90/91 verrà aumentato il numero degli addetti alla sicurezza nelle ore serali. Dopo anni finalmente Sala sembra essersi svegliato dal sogno del Modello Milano e si accorge dell’emergenza sicurezza. Peccato che il M5S, insieme alle altre opposizioni, prova a farglielo capire almeno dal 2016 quando è iniziata la consiliatura“, è il commento alle di Simone Sollazzo, Consigliere Comunale di M5S in merito alle dichiarazioni del Sindaco Sala sulla sicurezza sui mezzi pubblici. “Chiedo inoltre al Sindaco – prosegue – che gli introiti derivanti dai rincari Atm vengano utilizzati per investimenti in sicurezza e manutenzione dei mezzi ATM, come il M5S aveva richiesto quest’estate con un emendamento clamorosamente bocciato dalla maggioranza. Evidentemente il Sindaco è stato folgorato sulla via di Damasco“. “Ovviamente – conclude – il M5S vigilerà e farà fiato sul collo della Giunta per vedere se effettivamente verranno mantenute le numerose promesse del Sindaco” così Simone Sollazzo, consigliere comunale M5S a Milano, commenta la promessa del Sindaco Sala di aumentare gli addetti alla sicurezza sulla linea 90/91 nelle ore serali“.  

Sollazzo: Sala investa in sicurezza e manutenzione mezzi ATM Leggi tutto »

Atm frana sui freni

Atm frana sui freni. L’annuncio di Arrigo Giana, direttore generale dell’azienda di trasporti milanesi, non placa le polemiche: i freni di emergenza nell’ultimo anno hanno creato decine di feriti a causa di vari malfunzionamenti e ora il dirigente ha informato il Comune che su dodici freni di emergenza, ne funzioneranno solo quattro. Un modo per limitare altri feriti che si unisce alla campagna di annunci che invitano a reggersi con attenzione agli appigli disponibili, ma che non ferma le critiche politiche alla gestione della partecipata comunale. “Le frenate dei treni non saranno più aiutate dai Dopo l’audizione del DG di ATM, Arrigo Giana, nella commissione odierna non sono per niente rincuorato. A preoccupare i milanesi non sono le frenate d’emergenza in presenza di un reale rischio e per cui l’azienda ha enfatizzato molto la solidità del sistema di sicurezza. Preoccupa che ci siano queste improvvise e pericolose frenate in assenza di pericolo. In questi giorni è inquietante viaggiare in metropolitana e osservare gli utenti avvinghiati alle sbarre di sicurezza e con i piedi ben piantati per terra. I messaggi vocali (solo in italiano) che invitano a tenersi non rendono il clima più sereno – spiega Alessandro De Chirico, consigliere comunale – Quali siano i potenziali allarmi che generano le frenate non è dato saperlo Come non sappiamo il motivo per cui il sistema di sicurezza, entrato in funzione nel 2011, dia problemi solo oggi. In attesa di capire quali siano le responsabilità che sta accertando la Magistratura, l’azienda dei trasporti milanesi, che sta subendo passivamente la situazione con gravi ripercussioni nell’immagine di una delle più importanti eccellenze meneghine, deve intervenire in una rotazione interna dei manager. La proposta che ho avanzato è quella di separare il ruolo del direttore di esercizio da quello del responsabile della manutenzione, che oggi è ricoperto dalla stessa persona. Ritengo che per una migliore trasparenza e serenità all’interno dei settori sia preferibile che il controllore non faccia anche il controllato“.  

Atm frana sui freni Leggi tutto »