carabinieri

Carabinieri interrompono festa in casa

Sei ragazzi, studenti universitari fuori sede, di età compresa tra i 20 ed i 29 anni, sono stati sanzionati dai carabinieri perché avevano organizzato la notte scorsa un a festa in un appartamento di corso Lodi a Milano. I militari sono giunti sul posto dopo una segnalazione di schiamazzi all’interno dell’appartamento affittato da uno di loro Sempre questa notte, a San Donato Milanese, i militari sono intervenuti per disperdere un assembramento. Sono stati identificati in 15, tutti giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni che sono stati sanzionati per violazione del “coprifuoco”. E’ stato anche denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale e sanzionato per mancato uso dei dispositivi di protezione individuale un 23enne italiano che, invitato ad indossare la mascherina , ha offeso i carabinieri. ANSA

Carabinieri interrompono festa in casa Leggi tutto »

Carabinieri: arrivati 582 nuovi militari

Oggi prenderanno servizio 582 nuovi carabinieri arrivati a rinforzare le fila del Comando Legione della Lombardia, 208 dei quali svolgeranno il loro servizio al Comando provinciale di Milano. A rinforzare i reparti territoriali dell’Arma – spiega una nota – sono stati destinati 183 ragazzi e 24 ragazze provenienti dalle varie Scuole Allievi su tutto il territorio nazionale dove hanno concluso il 139° Corso per Allievi Carabinieri. I nuovi carabinieri sono stati destinati alle Stazioni e alle Tenenze sia nel centro cittadino ma, soprattutto, in tutte quelle nella periferia della metropoli dove l’Arma molto spesso è la sola forza dell’ordine presente nel territorio. ANSA

Carabinieri: arrivati 582 nuovi militari Leggi tutto »

Maxi operazione anti occupazioni abusive nel quartiere Calvairate

Maxi operazione anti occupazioni abusive nel quartiere Calvairate. A dare l’annuncio sui social il Comitato di quartiere: “Questa mattina, l’Arma dei Carabinieri e Aler sono impegnati nello sgombero di diversi alloggi occupati abusivamente durante il lockdown. Questo é il primo importante passo verso il ripristino della legalità, ringraziamo le Forze dell’Ordine e i lavoratori Aler. Come abbiamo sempre detto, noi non molliamo e non molleremo finché il quartiere non sarà più vivibile e tranquillo in ogni suo angolo”. Immediate le reazioni politiche: Questa mattina una vasta operazione dei Carabinieri ha portato arresti e sgomberi di alloggi occupati abusivamente da rom, autori di numerosi reati, nel quartiere Calvairate. Da tempo residenti, custodi, comitati di quartiere denunciano un notevole aumento di occupazioni abusive, situazioni di degrado e illegalità nei caseggiati di case popolari e nelle aree verdi del quartiere. Pochi giorni fa c’è stato un sit in dei residenti per chiedere maggior impegno da parte delle Istituzioni. “Ringrazio i residenti che non si sono mai arresi e continuano a denunciare episodi di illegalità e degrado, nonostante minacce ed intimidazioni, ringrazio l’Arma dei Carabinieri e il personale Aler per il costante impegno sul territorio e per l’ottimo lavoro di questa mattina; avanti con la lotta per un quartiere migliore e più vivibile!” commenta Rocca Francesco (FdI), Presidente della Commissione Sicurezza del Municipio 4.“Oggi abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione che mettendo in campo le sinergie delle istituzioni, delle forze dell’ordine e dei cittadini virtuosi si ottengono eccellenti risultati nella lotta alla illegalità, alla criminalità ed al degrado diffuso. L’operazione dei Carabinieri di questa mattina ne è un esempio ed è il frutto anche del lavoro del Municipio che in questi mesi ha attenzionato alle forze dell’ordine ed al questore la situazione che si stava delineando nel quartiere sollecitando interventi risolutivi.” Commenta Elisabetta Carattoni (FI) Assessore all Sicurezza del Municipio 4.  

Maxi operazione anti occupazioni abusive nel quartiere Calvairate Leggi tutto »

Solidarietà: la bella storia dell’uovo di Rian

Solidarietà: la bella storia dell’uovo di Rian. Questa l’ha condivisa il sottosegretario Angelo Tofalo sui social network sottolineando quanto ci sia bisogno di piccoli grandi gesti come quello di cui Rian è stato protagonista insieme ai ragazzi di una casa famiglia. “Oggi abbiamo assistito ad una scena bellissima, i Carabinieri di Noto sono venuti con una cesta piena di uova per i bambini della casa famiglia che c’è difronte casa nostra. Rian era fuori che guardava la scena commosso, vedere quei bambini felici è stata una cosa bellissima. Sono andati via, Rian ha capito perfettamente che quei bambini sono meno fortunati di lui. Dopo essere rientrati a casa emozionatissimi, sentiamo il campanello suonare ed erano loro.. si erano accorti che Rian stava guardando tutto e hanno pensato di regalare un uovo anche a Rian. È stato un gesto bellissimo, grazie infinite. Avete trovato il tempo di regalare un sorriso e un emozione grandissima. Grazie di cuore, grazie per tutto quello che fate.. ❤ hashtag#carabinieridinoto hashtag#chemeraviglia hashtag#meraviglia” Arianna Tinè, madre di Rian 

Solidarietà: la bella storia dell’uovo di Rian Leggi tutto »

Secondo blitz notturno nei dintorni della Triennale

A distanza di una settimana dal precedente, le forze dell’ordine hanno effettuato un secondo blitz nei dintorni della Triennale, anche in questa occasione sono stati denunciati parcheggiatori e tassisti abusivi cui sono state comminate pesanti sanzioni. L’attività, conseguente al piano varato dalla Prefettura nella riunione dell’11 dicembre del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, si è svolta la notte scorsa nell’area attorno alla Triennale. A svolgerla i Carabinieri della Compagnia Duomo, del Radiomobile e del  Terzo Reggimento Lombardia, che hanno controllato in totale 42 persone e 13 veicoli. Due italiani di 35 e 59 che stavano svolgendo l’attività di taxisti abusivi,  sono stati per questo multati per la violazione dell’articolo 86 del Codice della strada, gli è stato sequestrato il veicolo e ritirata la patente. Sono stati inoltre denunciati due parcheggiatori abusivi, un trentottenne egiziano e un trentacinquenne bengalese e fermati due ragazzi italiani per guida in stato di ebrezza.  

Secondo blitz notturno nei dintorni della Triennale Leggi tutto »

Giovani immigrati prendono a sassate ambulanza e Carabinieri

Sassi sono stati lanciati contro una vettura del 118 e poi contro la pattuglia dei carabinieri intervenuta su chiamata dell’Areu, da alcuni ragazzi di una struttura protetta del Comune, pare per protesta contro alcune situazioni interne della struttura. E’ accaduto ieri sera poco prima delle 22.30 in via Curtatone quando il mezzo basato al Policlinico, in fase di rientro con a bordo due infermieri, ha ricevuto una sassata sul parabrezza, a cui avrebbero fatto seguito altri lanci. Lanci che poi sarebbero proseguiti all’arrivo di una macchina del Radiomobile dei Carabinieri. Nessuno è rimasto contuso, e gli autori, tutti minorenni ospiti di una comunità di accoglienza per minori maschile che ha sede nella stessa via, sono stati individuati e segnalati al Comune per eventuali provvedimenti disciplinari o di rivalsa da parte di Areu. ANSA  

Giovani immigrati prendono a sassate ambulanza e Carabinieri Leggi tutto »