consiglio comunale

De Corato torna in Consiglio Comunale promettendo battaglia

“Oggi sono tornato a far parte del Consiglio Comunale di Milano come consigliere di Fratelli d’Italia”, commenta l’Assessore Regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato, promettendo battaglia: “Certamente, soprattutto in vista delle elezioni, farò le pulci al Sindaco della città, Giuseppe Sala, su precise tematiche come le moschee, la sicurezza, le periferie, la mobilità e l’ambiente. Tutti questi temi, molto delicati, nel capoluogo lombardo hanno registrato il fallimento delle politiche del centrosinistra, prima con Pisapia e poi con Sala. Altrettanto certamente – sottolinea – darò il mio contributo alla Città mettendo a disposizione tutta la mia esperienza. “Già nel corso del Consiglio Comunale odierno – annuncia – ho posto una problematica che i residenti mi segnalano da tempo: il campo nomadi abusivo di via Vaiano Valle ed ho richiesto il suo sgombero. Si tratta di una zona ormai lasciata alla mercè di delinquenti, ladri, ricettatori. Il Comune – conclude – l’unico intervento che ha fatto, è stato quello di realizzare una pista ciclabile, incurante di tutto quello che la circondasse: discariche abusive e carcasse di macchine rubate”.

De Corato torna in Consiglio Comunale promettendo battaglia Leggi tutto »

Domani De Corato torna in Consiglio Comunale

Torna in Consiglio comunale di Milano uno dei decani dell’aula, Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza ed esponente di Fdi, e soprattutto consigliere comunale ininterrottamente dal 1985 al 2016. Aveva dovuto dire addio a Palazzo Marino, alle scorse elezioni, non sufficienti le 2.362 preferenze raccolte. Ma ora che Stefano Parisi – all’epoca candidato sindaco per il centrodestra – ha rinunciato al posto, tocca a lui subentrargli. La surroga avverrà durante la seduta in videoconferenza in programma domani. “Metterò a disposizione della città, come ho sempre fatto – ha assicurato l’ex vicesindaco -, la mia esperienza trentennale di consigliere comunale nelle fila della maggioranza e dell’opposizione in vista della prossima scadenza elettorale. Le priorità per le quali mi batterò sono le periferie, che versano in condizioni disastrose, la sicurezza, la mobilità e l’ambiente sulle quali Milano ha registrato il fallimento delle politiche del centrosinistra”. Unico consigliere con una carriera in Comune più lunga della sua è Basilio Rizzo, entrato nel 1983 e da allora sempre riconfermato in Consiglio, alle scorse elezioni con Milano in Comune. ANSA

Domani De Corato torna in Consiglio Comunale Leggi tutto »

Consiglio comunale: approvato il Bilancio consolidato 2020

Con 27 voti a favori, 4 contrari e 10 astenuti, il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio consolidato 2020, ovvero l’aggregazione dello stato patrimoniale e del conto economico del bilancio del Comune con i bilanci delle società ed enti partecipati. Il risultato operativo della gestione caratteristica è positivo per 426,6 milioni di euro mentre il risultato netto è di 332,6 milioni di euro. Il patrimonio netto del Gruppo è di 332,6 milioni di euro. Il Gruppo Comune di Milano restituisce alla collettività nazionale oltre 138 milioni di euro di imposte, che rappresentano un beneficio importante a fronte dei 450 milioni di euro ottenuti come ristori.

Consiglio comunale: approvato il Bilancio consolidato 2020 Leggi tutto »

Si dimette Parisi: De Corato (FdI) entra in Consiglio Comunale

“Torno al mio lavoro. Il mio impegno nella politica attiva si conclude qui”, con queste parole, scritte come incipit di un post su Facebook, Stefano Parisi, ex sindaco per il centrodestra, ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale. Gli subentrerà Riccardo De Corato (FdI. “Il mio ritorno a Palazzo Marino è di buon auspicio per il 2021”, ha commentato De Corato, guardando alle elezioni in agenda in primavera quando il centrodestra proverà a battere Giuseppe Sala. “Non so se mi ricandiderò consigliere comunale – ha aggiunto – Ne parlerò con Giorgia Meloni e con i vertici milanesi di Fratelli d’Italia, non dipende solo da me anche se il desiderio c’è”.

Si dimette Parisi: De Corato (FdI) entra in Consiglio Comunale Leggi tutto »

Il Consiglio comunale approva la variazione di Bilancio 2020

Con 26 voti a favore e 13 astenuti il Consiglio comunale ha approvato la variazione di Bilancio 2020. La manovra prevede un rafforzamento di investimenti finanziati con il risparmio degli anni precedenti e con nuovo debito in un quadro difficile caratterizzato da una flessione delle entrate dovuta all’emergenza Covid-19. La manovra può contare su 248 milioni di euro di avanzo di amministrazione 2019, vincolati a sostenere spese di investimento e interventi sul Piano triennale delle opere (PTO) del 2020. Ci sono poi 36 milioni di euro derivanti da devoluzione dei mutui a cui si aggiungono ulteriori finanziamenti a lungo termine per 100 milioni di euro nel 2020 e 50 milioni nel 2021, necessari per rafforzare ulteriormente gli investimenti finanziati nel 2020, anche a sostegno delle infrastrutture della città su cui incanalare i futuri processi di ripresa.

Il Consiglio comunale approva la variazione di Bilancio 2020 Leggi tutto »

Consiglio Comunale: ricordate le vittime del covid e approvato il piano economico finanziario

Una corona di fiori da parte dell’Amministrazione comunale e un momento di raccoglimento prima della ripresa dei lavori consiliari in presenza nell’aula di Palazzo Marino. Ieri pomeriggio alle 14:00, al Campo 87 del Cimitero Maggiore, i rappresentanti dell’Amministrazione e una delegazione del Consiglio comunale composta dai membri dell’Ufficio di presidenza e della conferenza dei capigruppo hanno reso omaggio, in forma ristretta, alle vittime del Covid della città di Milano. In aula, prima dell’apertura dei lavori, è stata onorata la memoria dei cittadini scomparsi a causa del virus con un minuto di silenzio e a loro è stata dedicata la seduta. Un ringraziamento è stato espresso anche al personale sanitario impegnato nei mesi più critici dell’emergenza sanitaria. Con 25 voti favorevoli, 13 contrari e un astenuto il Consiglio comunale ha in seguito approvato il “Piano economico finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati del Comune di Milano – Anno 2020, ai fini dell’applicazione del relativo tributo comunale (Tari) – anno 2020”.

Consiglio Comunale: ricordate le vittime del covid e approvato il piano economico finanziario Leggi tutto »