croce rossa

Dalla Croce Rossa un aiuto per gli inquilini MM con difficoltà motorie

Un aiuto concreto per le persone con difficoltà motorie che abitano le case popolari del Comune gestite da MM. Riprende, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, il servizio di aiuto per scendere o salire le scale del proprio palazzo, già attivato in via sperimentale nel 2018. Copre l’intera città di Milano ed è rivolto agli inquilini degli stabili in cui l’ascensore risulti bloccato o in corso di manutenzione, oppure sia assente, per garantire a tutti i cittadini con disabilità motoria, anche temporanea, la possibilità di scendere le scale per necessità – come recarsi al lavoro, a scuola o a una visita medica – e di rientrare poi a casa. “Un servizio prezioso e molto utile – dice l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti – che infatti avevamo già attivato in passato. Questo ovviamente rafforza e non sostituisce l’impegno del Comune e di MM nella riparazione degli ascensori guasti o nella loro sostituzione, dove necessario, che resta prioritario e di cui infatti abbiamo di recente promosso e finanziato un programma straordinario dedicato. Ma è importante e segno di attenzione verso chi abita le case pubbliche se, mentre si aspettano i tecnici, si può andare incontro alle esigenze degli inquilini, soprattutto di quelli più deboli”. ”MM conferma il suo supporto al Comune per le attività volte a migliorare la qualità della vita dei nostri inquilini – dice il presidente della società, Simone Dragone -. L’accordo con la Croce Rossa che abbiamo recentemente stipulato è un ulteriore tassello nel quadro della nostra mission, unitamente ai continui importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria”. Proprio su quest’ultimo capitolo è iniziata alla fine dell’anno scorso un’attività di manutenzione straordinaria degli impianti (nelle case popolari sono in tutto 850, spesso vetusti e anche per questo ammalorati), già finanziata con 9 milioni di euro. I lavori ricompresi nel primo appalto – che con un valore di 2,4 milioni di euro riguarda 55 impianti in 32 complessi – sono partiti negli stabili di via Nikolajevka, dove sono in via di rifacimento sei ascensori. Gli interventi si concluderanno entro l’estate, dopodiché è in programma, con lavori già affidati, un’analoga riqualificazione nelle vie San Romanello, Rossellini, Faenza, Drago, Lopez, Satta. Il servizio di aiuto per il trasporto da e per il proprio appartamento è svolto dai volontari della Croce Rossa ed è attivo dal lunedì al venerdì tra le 07:00 e le 18:00, il sabato dalle 07:00 alle 13:00. Può essere richiesto contattando il numero verde gratuito 800.01.31.91. Per garantire maggiore puntualità dell’intervento è necessario prenotare in anticipo.

Dalla Croce Rossa un aiuto per gli inquilini MM con difficoltà motorie Leggi tutto »

Croce Rossa dona 40 respiratori per l’ospedale in fiera

Croce Rossa Italiana risponde all’appello di Regione Lombardia con la donazione di 40 respiratori e diverse attrezzature per la terapia ospedaliera, in consegna oggi alla Fiera di Rho presso il Cargo 2. “Il Comitato Regionale di Croce Rossa Lombardia – dichiara il presidente Arosio – è impegnato quotidianamente sul campo con 25.000 volontari, di cui 12000 attivi sulle ambulanze e gli altri in servizi psicosociali, a sostegno della popolazione. Sperimentiamo tutti i giorni, nei nostri servizi, la gravità della situazione e per questo vogliamo contribuire concretamente a rendere operative le nuove postazioni di terapia intensiva che Regione Lombardia sta realizzando negli ospedali lombardi“. ANSA

Croce Rossa dona 40 respiratori per l’ospedale in fiera Leggi tutto »

Se puoi donare, questo è il momento

Se puoi donare, questo è il momento. Lo sappiamo, in tanti hanno avviato raccolte fondi, ma i soldi in più in questo frangente servono per salvare vite. Il sistema sanitario sta reagendo con una forza inaspettata, ammettiamolo. Siamo campioni nel parlar male di casa nostra, ma questa volta le dobbiamo un grande scusa. Medici, infermieri e persino il governo stanno reagendo rapidamente e con decisione. I decreti ci sono e costantemente in aggiornamento. Le risorse si stanno trovando in ogni modo. Persone, cose, leggi, con errori e incidenti, ma sta arrivando tutto dove deve arrivare. Il nostro contributo, oltre che nel seguire le linee guida indicate dal governo su suggerimento degli esperti, può anche essere di pagare delle mascherine in più o di dare un mezzo in più a chi è in prima linea anche per noi. Ricordiamoci che proprio il personale sanitario subisce il maggior numero di contagi. Per questo abbiamo scelto la Croce Rossa di Milano, insieme a tanti altri nella trincea sanitaria. Oggi possiamo dargli una mano senza rischiare niente se non di essere utili alla comunità di cui facciamo parte. Quindi se puoi donare, questo è il momento.                                                 CLICCA QUI PER ANDARE ALLA RACCOLTA FONDI

Se puoi donare, questo è il momento Leggi tutto »