marcora

Marcora (FDI): “Su San Siro il sindaco faccia chiarezza”

Marcora (FDI): “Su San Siro il sindaco faccia chiarezza”. Il Consigliere comunale di Milano di Fratelli d’Italia Enrico Marcora durante il Consiglio Comunale di oggi ha esternato gravi preoccupazioni: “Avete visto che tra i nomi che compongono il progetto di San Siro per le squadre di Milan ed Inter vi è Alessandro Pasquarelli?”. “Mi domando quindi” ha proseguito il Consigliere Marcora “Non è forse Pasquarelli amico del Sindaco? È quindi vero che il Sindaco, che rappresenta il Comune di Milano, sta vendendo un bene del Comune di Milano, a Milan e Inter, che ha tra i professionisti un suo amico?” “Allora vorrei e mi sembrerebbe dovuto” conclude Marcora “Per fare chiarezza e avere sempre tutto alla luce del sole, che si rendessero pubbliche tutte le consulenze fatte per questioni urbanistiche a Milano da Pasquarelli e dalle società da lui amministrate.”

Marcora (FDI): “Su San Siro il sindaco faccia chiarezza” Leggi tutto »

Marcora (FdI) e Uberti (UGL): tutela dei lavoratori comunali sia estesa a tutte le sigle sindacali

“Visto il risultato delle elezioni politiche nazionali, che si riflette inevitabilmente anche sulla nostra città, è arrivato il momento di rivedere l’elenco delle sigle sindacali coinvolte nella stipula di Accordi e Protocollo d’intesa Sindacale e contrattazione anche all’interno delle sue partecipate”. Lo scrivono in una nota Enrico Marcora, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia e Riccardo Uberti, Segretario Cittadino del Sindacato UGL. “Cgil, CISL e UIL, non sono più egemoni e rappresentativi di tutti i lavoratori italiani – continuano Marcora e Uberti – non possono più essere gli esclusivi interlocutori del comune con conseguente esclusione dalle contrattazioni di UGL e degli altri sindacati indipendenti o non allineati e dei lavoratori da loro rappresentati”. “I componenti della triplice sindacale e il Sindaco Sala, che convoca solo loro al tavolo delle contrattazioni, devono fare spazio anche alle altre sigle – concludono Marcora e Uberti – ammettendole in modo paritario, per tutelare i diritti e le richieste di tutti i lavoratori nello stesso modo”.

Marcora (FdI) e Uberti (UGL): tutela dei lavoratori comunali sia estesa a tutte le sigle sindacali Leggi tutto »

Marcora (FdI): case a rom invece che a poliziotti. Errore strategico di Sala

“La decisione del Sindaco Sala di assumere un manager per trovare soluzioni abitative ai rom, servirà solo a inserire soggetti non interessate a integrarsi in contesti già problematici di per se stessi!”. Lo scrive in una nota Enrico Marcora, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Questo provvedimento – continua Marcora – è l’ennesimo errore strategico di chi amministra la città, che servirà solo a rendere più problematici caseggiati popolari, già caratterizzati da problemi di convivenza fra residenti regolari e abusivi, trascurando contestualmente di inserivi quelli che ne avrebbero più diritto e che con la loro presenza potrebbero risolvere molti dei problemi degli immobili MM: i rappresentanti delle Forze dell’Ordine in trasferta”. “Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria,  Vigili del Fuoco,  Medici, Operatori della sanità, insegnanti di scuole e università, operatori ATM… tutte categorie  che contribuiscono  al benessere e alla sicurezza di Milano formate in buona parte da persone arrivate da fuori per lavorare, che meriterebbero maggiore attenzione dalla Pubblica Amministrazione sia per quello che fanno, sia per il contributo positivo che potrebbe dare la loro presenza all’interno delle Case Popolari. Loro sono la vera priorità per la città – conclude Marcora – non i rom come pensa il Sindaco Sala, che si dimostra per l’ennesima volta lontano dalla realtà e dai veri bisogni dei cittadini”.

Marcora (FdI): case a rom invece che a poliziotti. Errore strategico di Sala Leggi tutto »

Assunzioni MM. Marcora (FdI): Mascolo diventerà controllore di se stesso

“Ho già evidenziato in precedenza l’inopportunità di nominare Francesco Mascolo, indagato a Napoli per omissione di atti d’ufficio, nel CDA di MM, nonostante questo apprendo che dal primo di settembre assumerà anche il ruolo di Direttore dell’Ingegneria della partecipata che sarà chiamata a sviluppare i progetti e gare relativi ai fondi del PNRR”. Lo scrive in una nota Enrico Marcora, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Appare quantomeno singolare, se non sospetto, che un soggetto appena entrato nell’azienda in poche settimane assuma ruoli apicali di tale livello in un asset strategico per il Comune di Milano – sottolinea Marcora, aggiungendo – ancor più perplessi lascia il fatto che come assunto dipenderà dal Direttore Generale che è sottoposto al CDA di cui lui stesso fa parte, diventando di fatto controllore di se stesso”. “Non si comprendono quali ragioni di opportunità abbiano guidato MM a tali scelte e quali requisiti professionali e possiede Mascolo per meritare tanta attenzione – si chiede Marcora – ma se questa è la risposta del Sindaco Sala a chi gli consiglia prudenza è evidente che come il diavolo preferisce perseverare negli errori. Il perché di tanta ostinazione – conclude Marcora – merita un approfondimento per dare modo ai milanese di giudicare il metodo di amministrare suo e del PD”.

Assunzioni MM. Marcora (FdI): Mascolo diventerà controllore di se stesso Leggi tutto »

Marcora (FdI): Sala ganassa pensi a Milano e alla Triennale invece di fare il frontman della sinistra

“Sala, disastroso e assente Sindaco di una Milano che ha reso invivibile per i milanesi, ora si atteggia a frontman della sinistra, facendo temere che in quel ruolo potrebbe ridurre anche l’Italia nello stesso stato”. Lo scrive in una nota Enrico Marcora, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Dopo avere paralizzato gli uffici comunali, – continua Marcora – trascurato la manutenzioni di verde e strade, ignorato la sicurezza, rendendo la città un girone infernale, abbandonato a se stessi gli immobili di MM, preso in considerazione le partecipate solo per motivi clientelari, senza riuscire a risolvere nessuno dei grandi problemi che affliggono la città, ha anche il coraggio di presentarsi come salvatore della Patria!”. “Non bastano vanità e supponenza e fare i ganassa per assumere questo ruolo – aggiunge Marcora – occorre saper affrontare i problemi in modo concreto, capacità che fino a oggi Sala non ha mostrato di possedere. Ci pensino bene quelli che per disperazione vorrebbero offrirgli le chiavi del Paese e lui si ricordi che: chi volta el cu a Milan…”, Marcora sottolinea inoltre di essere “amareggiato nel vedere messa da parte Elena Tettamanti, dopo che con il suo lavoro di acquisizione soci e raccolta fondi per la Triennale ha svolto un servizio serio e utile per Milano”. Lo scrive in una nota Enrico Marcora, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Il Sindaco Sala – continua – esca dalla sua auto-attribuita dimensione nazionale e internazionale e abbandoni gli sciocchi protagonismi che gli impediscono di occuparsi della città che è stato chiamato ad amministrare. Faccia ciò che è giusto – conclude Marcora – facendo dimettere il suo rappresentante nel CDA della Triennale, dando spazio a chi ha dimostrato di sapersene occupare, piuttosto che a chi è li solo per occupare spazi per suo conto”.

Marcora (FdI): Sala ganassa pensi a Milano e alla Triennale invece di fare il frontman della sinistra Leggi tutto »

Via Quintigliano 40. Pandolfino e Marcora (FDI): Polizia contiene degrado, ma meriterebbe maggiore supporto

“Su sollecitazione di alcuni residenti di via Quintigliano, preoccupati per la presenza di occupanti abusivi nell’immobile abbandonato sito al civico 40, insieme al consigliere di Municipio 4 Gabriele Pandolfino, abbiamo svolto un sopralluogo in loco per verificare lo stato delle cose”. Lo rende noto il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Enrico Marcora. “Ad accompagnarci – specifica Marcora – il dirigente e alcuni agenti del Commissariato Mecenate”. “L’immobile, pur essendo in evidente stato di abbandono, – spiega Marcora – è stato recentemente oggetto di messa in sicurezza da parte della proprietà, che ha provveduto a sigillare gli accessi e a potare la vegetazione che invadeva i marciapiedi. Da quanto ci è stato riferito, sono però ancora una dozzina i senzatetto che vi trovano rifugio, ma non si tratta di soggetti problematici vista la vicinanza con la Stazione di Polizia che tiene lontani quanti sono dediti ad attività criminali. La situazione viene comunque costantemente monitorata dalle forze dell’Ordine che hanno dimostrato di avere ben presenti le criticità di tutta la zona di loro competenza. Un lavoro virtuoso che meriterebbe maggiore appoggio da parte delle istituzioni, in particolare per quanto riguarda gli alloggi per gli agenti in trasferta come mi è stato recentemente evidenziato dal  Sindacato di Polizia UGL”. “Una buona notizia appresa oggi, che mi fa piacere condividere con i cittadini che hanno manifestato le loro preoccupazioni – aggiunge Gabriele Pandolfino – è quella che a partire da fine settembre l’edificio sarà oggetto di lavori di ristrutturazione da parte della proprietà, che intende destinarlo ad uso uffici. La riqualificazione di questo ‘buco nero’ renderà più vivibile il quartiere e restituirà la tranquillità a tutti quelli/e che temono di fare brutti incontri durante le loro passeggiate serali”.

Via Quintigliano 40. Pandolfino e Marcora (FDI): Polizia contiene degrado, ma meriterebbe maggiore supporto Leggi tutto »