municipio 9

Pellegrini, Lega: “Cosa sta facendo Sala per i mercati scoperti?”

Pellegrini, Lega: “Cosa sta facendo Sala per i mercati scoperti?”. La domanda arriva dopo che nei giorni scorsi si è sollevata la contestazione degli operatori che vendono beni di prima necessità come gli alimentari. Una protesta durissima contro i vertici istituzionali lombardi, gli unici che sembravano non avere un piano per questo settore a differenza di altre regioni. Persino Apeca, l’organo di Confcommercio che ufficialmente si occupa del settore, si è svegliata con un comunicato. In ritardo rispetto agli operatori, ma si è svegliata. Però a proposito di reazioni istituzionali ci sono altri che sembrano in panne come i governanti di Palazzo Marino. Ecco allora la domanda di Pellegrini, Lega: “Cosa sta facendo Sala per i mercati scoperti?”. Il sindaco di Milano Giuseppe Sala potrebbe seguire l’esempio di alcuni suoi colleghi come Chiara Appendino di Torino: potrebbe cioè organizzare un piano preciso su come e quando riaprirli. Ecco l’intervento del consigliere di Municipio 9 Andrea Pellegrini pubblicato sulla sua pagina Facebook: Egregio Sig. Sindaco di Milano Beppe Sala guardi e ascolti questo video, la sua collega si è impegnata assieme alla sua amministrazione a ridisegnare i mercati di Torino e a permettere la riattivazione della loro funzione commerciale e sociale, Lei e la sua Assessora cosa avete fatto in proposito in questo periodo di sospensione dei mercati cittadini , visto l’imminente ripresa delle attività commerciali, e quindi alla auspicata riapertura dei mercati cittadini scoperti ? Può anche Lei illustrare le sue idee a riguardo ? O pensa di tenerli sospesi ancora per lungo tempo … Ci faccia sapere Sig. Sindaco Sala. Cordialmente. Gli ambulanti Milanesi.

Pellegrini, Lega: “Cosa sta facendo Sala per i mercati scoperti?” Leggi tutto »

Scontro Lega – Pd sulle case popolari

Scontro Lega – Pd sulle case popolari. Causa della polemica sulla gestione del patrimonio erp meneghino è stato un intervento su Facebook dell’assessore piddino del Municipio 8 Fabio Galesi sul tema che ha scatenato la reazione indignata del leghista Andrea Pellegrini, ex assessore alla Sicurezza del Municipio 9. Uno scontro Lega – Pd sulle case popolari che non sorprende perchè i due partiti sono quelli che più si contendono quel bacino di voti in città. Ecco l’intervento di Galesi: MM continua a presidiare gli stabili del Comune di Milano con ispettori a seguito su tutta la città. Questo per controllare eventuali situazioni di occupazioni o di disagio all’interno dei nostri palazzi. I risultati parlano chiaramente: ZERO ALLOGGI OCCUPATI! Aler prenda esempio e Regione Lombardia metta i soldi per garantire la sicurezza a chi abita nei loro palazzi. Infatti da due settimane sono stati occupati più di 50 alloggi su tutta Milano. Se non sono in grado di garantire sicurezza e impedire le occupazione prendano in appalto con urgenza un servizio di vigilanza privato. Oltre che le dimissioni sul tavolo dell’assessore Regionale Bolognini e dei dirigenti di Aler Milano. Ed ecco invece la replica di Pellegrini: Il soggetto politico che ha scritto questo post attaccando il Gestore Aler e la Regione in merito alla questione occupazioni abusive ricopre la carica di Assessore di Municipio 8. In Virtù di ciò, dovrebbe conoscere le dinamiche, le competenze dei vari attori e visto che milita nel partito di maggioranza (PD) dovrebbe sapere che la questione Rom e il disagio sociale a loro collegato è materia di Socialità afferente all’assessorato specifico. Detto questo, vorrei fare alcune considerazione : Invece di denigrare il lavoro di Aler e della Regione e fare stupide comparazioni su chi è il più bravo, perché non spiega il motivo per cui MM utilizza solo per sé la Polizia Locale per il contrasto alle occupazioni in flagranza. Ci spieghi il motivo per il quale Aler non ha diritto ad avere il supporto operativo della Polizia Locale negli sgomberi in flagranza? Il Comune di Milano negli ultimi anni ha chiuso moltissimi centri di accoglienza, che di fatto hanno reso vano la collocazione di occupanti abusivi sgomberati e permesso la loro permanenza negli alloggi occupati, i servizi sociali del Comune di Milano sembrerebbero al collasso, molto spesso non sono in grado di fornire risposte adeguate ai tanti occupanti e così la maggioranza degli abusivi non viene allontanata. Aler non può fare nulla, se la Polizia non dispone l’allontanamento del nucleo. Il Comune di Milano ha un grande problema irrisolto: il conflitto di interessi: gestisce tutti i servizi alla persona, è proprietario degli immobili comunali, dispone della Polizia Locale che utilizza per garantire sicurezza negli stabili comunali, a Lei sembra giusto questo sig. Galasi ? Aler quindi, è paradossalmente fonte di risparmio per il Comune di Milano che invece di accogliere nelle strutture di accoglienza gli occupanti abusivi sgomberati, a sue spese come dovrebbe avvenire, scarica ad Aler tutti i costi di accoglienza. Facile così o no? Le sembra giusto sig. Galesi? Sono milioni di euro che il Comune di Milano risparmia alla voce accoglienza e strutture di accoglienza per persone disagiate. Una vergogna. Per non parlare delle situazioni relative ai minori rom che vivono in condizioni igieniche inaccettabile, non frequentano la scuola dell’obbligo e spesso vengono utilizzati per l’elemosina o altri tipi di lavoro. Anche qui una interrogazione del Consigliere Comunale chiedeva all’ex Assessore Majorino i dati relativi alle prese in carico dei minori, relativi affidi o altro, il quale rispondeva che l’Amministrazione comunale non produce censimenti su base etnica e non intende farlo” come se il consigliere avesse chiesto i dati anagrafici. Pazzesco. Le dimissioni, invece di chiederle agli altri dovrebbe rassegnarle Lei sig. Galesi che non sa di cosa parla.

Scontro Lega – Pd sulle case popolari Leggi tutto »

Il Municipio 9 attiva una linea per anziani e persone sole

In questo momento difficile per tutti, soprattutto per gli anziani, che vedono aumentare il loro isolamento sociale a causa dell’emergenza coronavirus, è preziosa ogni iniziativa che possa farli sentire meno soli. Proprio in questa direzione va quella realizzata nel Municipio 9, di cui da notizia il Consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Turato, precisando di averla attuata insieme al Presidente Lardieri per “per dare un sostegno morale e psicologico sopratutto agli anziani“. Chiunque però potrà chiamare i due numeri (02 884 58754 – 02 884 45147) messi a disposizione per aiutare a superare i momenti di solitudine che si sono moltiplicati da quando per contenere l’epidemia sono stati chiusi tutti i luoghi di aggregazione.

Il Municipio 9 attiva una linea per anziani e persone sole Leggi tutto »

Municipio 9, Pellegrini: “Non mi ricandido”

Municipio 9, Pellegrini: “Non mi ricandido“. La notizia l’ha annunciata lo stesso consigliere municipale della Lega: Andrea Pellegrini, lascia, ma non la politica in generale. Solo quella nelle istituzioni. “E’ il momento di lasciare spazio ai giovani che devono fare esperienze – spiega il consigliere ed ex assessore – per me invece si apre una nuova fase: l’idea la stavo maturando da un po’ e penso di dovermi dedicare alla politica in un altro modo, avendo le mani più libere di agire“. Pellegrini, record man di preferenze tra i consiglieri di municipio della Lega, ha in mente un futuro da tutor per le nuove leve: “Potrei insegnare ai giovani come si lavora sul territorio con i social e con le azioni concrete – precisa – perché le nuove generazioni devono capire l’importanza di imparare a fare politica con i fatti“. L’annuncio arriva ora proprio perché per preparasi alle elezioni del 2021 ci vuole tempo: “Voglio dare il tempo al partito di selezionare le persone giuste per sostituirmi e a chi sarà indicato quello per organizzare una campagna elettorale – afferma Pellegrini – io completerò il mandato con lo stesso impegno di prima, ma inizierò a preparare il mio futuro che sarà meno legato dalle pastoie della politica fatta nelle istituzioni“. Oltre a Pellegrini ci sarà qual altro che lascerà il posto alle nuove generazioni tra i politici attualmente in carica nel Municipio 9?

Municipio 9, Pellegrini: “Non mi ricandido” Leggi tutto »

In Municipio 9 nervi tesi nel Pd

In Municipio 9 nervi tesi nel Pd. Durante una delle ultime riunioni il Partito democratico ha dimostrato un certo nervosismo: il capogruppo Stefano Indovino ha infatti intrapreso una discussione con i suoi, riuscendo con difficoltà a calmare gli animi. Un segno del nervosismo che si respira in uno dei Municipi in cui la situazione politica è molto convulsa. Basti pensare che dopo una lunga guerriglia interna, un pezzo di Forza Italia si è staccato ed è entrato in Italia Viva. Mentre i grillini non si capisce da che parte stiano, se in maggioranza o minoranza. Dentro la Lega stessa c’è stato qualche mal di pancia. Insomma un calderone che perlomeno non annoia chi ne segue i rimestii. E che questa volta ha visto in Municipio 9 i nervi tesi nel Pd, segno che all’interno della sinistra non va proprio tutto bene. Come sempre, offriamo lo spazio a Indovino e agli altri del suo schieramento se avessero intenzione di raccontare la loro versione dei fatti. Partecipa al sondaggio Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano  VOTA

In Municipio 9 nervi tesi nel Pd Leggi tutto »

Notti insonni per chi abita nei pressi di parchi e giardini del Municipio 9

“A causa di schiamazzi e feste non autorizzate in parchi e giardini del Municipio e di altri territori di Milano continuano le notti insonni per i cittadini che hanno la sfortuna di abitarvi intorno. Una situazione che perdura da tempo, anche grazie all’indifferenza di quanti amministrano la città da Palazzo Marino, cui ho più volte segnalato disagi e lamentele. Con il sopraggiungere dell’estate la situazione è ovviamente peggiorata, ora i gruppi di extracomunitari che hanno preso possesso delle aree verdi della zona si trattengono fino all’alba urlando e tenendo la musica ad alto volume, per poi lasciare in condizioni indecenti gli spazi che hanno occupato. Sabato sera ho fatto l’ennesimo sopralluogo all’ingresso, al Parco delle Favole e in via Don Grioli, constatando che la situazione è anche peggiore di quanto pensassi“, così Enrico Turato Consigliere di Fratelli d’Italia nel Municipio 9. “A confermarmelo” spiega Turato “alcuni cittadini” che gli hanno detto “quanto sia peggiorata la qualità della loro vita da quando gli è impossibile riposare la notte“. “Norma” è arrivata a “vendere la casa” pur di andarsene spiega Turato, mentre “Marco e Claudio” sono stanchi ed esasperati dei bivacchi, degli schiamazzi e e dell’incessante “tamburellare sui bonghi che proviene di notte dall’Esselunga“. “Perché Sala e tutta l’intelligenza pensano sempre a difendere quelli che vengono da lontano e mai invece a quelli che qui vicino, quei cittadini che abitano e vivono e rispettano le leggi?” si chiede Turato, riponendo qualche speranza “nei presidi del territorio attraverso i controlli Municipali con l’ausilio di Poliziotti e Carabinieri in congedo, progetto targato FDI“. “Il problema – conclude Turato – è che Se la giunta Sala non si deciderà ad adottare dei provvedimenti adeguati, difficilmente la situazione migliorerà e, fra le altre, dovrà prendersi anche la responsabilità dei disagi che stanno subendo i milanesi che abitano in queste zone”.  

Notti insonni per chi abita nei pressi di parchi e giardini del Municipio 9 Leggi tutto »