navigli

Scontro tra ultras milanisti e del PSG, paura ai Navigli

Clienti spaventati, tavolini e sedie lanciate per aria, fumogeni, petardi, bombe carta e scontri. Scene di guerriglia urbana nella notte nel settore dei Navigli a Milano. A dare il via alla devastazione è la presenza di alcuni gruppi ultrá del Milan e del Paris Saint Germain. Negli scontri un tifoso francese di 34 anni è stato accoltellato a una gamba ed è stato ricoverato in gravi condizioni al Policlinico. Ma ci sono anche altri feriti meno gravi, incluso due poliziotti. Alcuni residenti hanno riferito di aver assistito all scena: “Un gruppo di circa 60 80 uomini vestiti di nero, coperti da cappucci e caschi, con manganelli e bastoni in mano, lancia fumogeni, petardi e bombe carta lungo il Naviglio Grande in direzione Darsena intorno alla mezzanotte. Prima di eseguire la ronda – conclude il testimone – si sono scattati foto e hanno intonato cori in via Corsico e sul ponte Alda Merini”. La polizia di Stato ha disposto un servizio di controlli in città proprio in previsione dell’arrivo dei ‘tifosi’ parigini. Nel corso della serata gli agenti hanno fermato e identificato 73 cittadini francesi tifosi del Psg. Intorno alla mezzanotte, un gruppo di circa cinquanta persone, presumibilmente tifosi del Milan come appurato da testimonianze, è giunto dall’Alzaia Naviglio Pavese per dirigersi su Ripa di Porta Ticinese dove stazionavano tifosi del Psg e dando vita a una serie di azioni violente per poi darsi alla fuga in via Argelati. Per riportare la situazione alla normalità, in piazza XXIV Maggio si sono rese necessarie da parte delle forze dell’ordine alcune cariche di alleggerimento all’indirizzo dei sostenitori del club francese. In questi frangenti, un poliziotto è stato colpito a una gamba da un oggetto contundente riportando una ferita, mentre un agente è stato colpito da un altro oggetto riportando una ferita al labbro. Il responsabile di quest’ultima azione è stato fermato e arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Pochi minuti dopo l’una di notte, una volante è intervenuta in via Paolo Sarpi per una lite tra 15 tifosi del Paris Saint-Germain e 10 cittadini cinesi. La lite, che non ha portato danni a cose, è stata prontamente sedata e non si è reso necessario l’intervento dell’assistenza sanitaria del 118. Alle 2, una volante è intervenuta presso un ostello di via Regina Margherita dove alloggiano alcuni supporter francesi: uno di loro, un 28enne, presentava una ferita lacero contusa alla testa riferendo ai poliziotti di essere stato colpito alcune ore prima in zona Darsena; trasportato in codice verde all’ospedale Fatebenefratelli. Proseguono anche durante tutta la giornata di martedì i servizi di ordine pubblico partecipati da polizia di Stato, arma dei carabinieri, guardia di finanza e polizia locale, che verranno effettuati in città nei luoghi di maggior afflusso turistico e di aggregazione e che si protrarranno sino a mercoledì notte.

Scontro tra ultras milanisti e del PSG, paura ai Navigli Leggi tutto »

I residenti dei Navigli vorrebbero meno movida

Meno rumore, ma anche meno movida e un po’ di tranquillità in più. È quello che chiedono gli abitanti dei Navigli, uno dei quartieri più attivi della nightlife milanese. La richiesta segue il varo delle nuove regole che metteranno un freno alle notti brave di Porta Venezia, norme che scatteranno venerdì e che rimarranno in vigore per i prossimi 30 giorni. “Sono oltre vent’anni che il nostro quartiere sta facendo i conti con la malamovida – ha spiegato Gabriella Valassina, esponente del Comitato Navigli -. Tutti i quartieri hanno delle peculiarità, il Lazzaretto non è uguale alla zona attorno alla Darsena. Qui da noi le strade sono tutte pedonali e a volte non ci si muove la sera, c’è un oggettivo problema con l’occupazione del plateatico”. La rappresentante del movimento non ha delle richieste circoscritte da sottoporre a Palazzo Marino, vorrebbe invece istituire un tavolo con gli altri comitati di quartiere in cui affrontare il discorso della movida in città e, soprattutto, le sue ricadute su chi in quei quartieri non trascorre solo qualche ora la sera ma li vive tutto l’anno. “Pretendiamo un regolamento che prenda in considerazione le esigenze della città, ma anche le nostre. Alcuni punti e temi sono uguali per tutti, tra queste il rispetto della soglia massima di Decibel”. Il comitato da anni sta raccogliendo dati relativi al rumore provocato da chi frequenta i locali tra il Naviglio Grande e la Darsena. “Siamo sempre oltre i 50 decibel (il lite massimo imposto dalla legge, ndr), in alcuni casi siamo arrivati anche a toccare quota 85-90. Così non è sostenibile”, ha aggiunto Valassina. A partire da venerdì notte in Porta Venezia sarà disposto il divieto di vendita e somministrazione per asporto di alimenti e bevande di qualsiasi tipo, alcoliche e analcoliche, e di utilizzo dei dehors per qualunque attività dalle ore 01,30 alle ore 06.00 nelle serate di venerdì su sabato e di sabato su domenica e dalle 00.00 alle ore 06.00 nei giorni feriali. Il divieto riguarderà tutte le tipologie di esercizi pubblici, di vicinato, attività artigianali, commerciali e distributori automatici. Inoltre è stato introdotto il divieto di posizionamento delle attività di vendita itinerante dalle ore 18 fino alle 6. Da palazzo Marino, tuttavia, hanno precisato che l’ordinanza in porta Venezia “è una delle tappe di un più ampio percorso avviato lo scorso 30 giugno per la gestione di tutte le aree cittadine interessate dalla movida. Le azioni decise, improntate all’equilibrio, riguardano la stesura di un regolamento per la disciplina delle attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande e l’aggiornamento di quello di Polizia urbana, che saranno presentati al Consiglio comunale all’inizio del 2024”. L’intervento in porta Venezia, inoltre, è stato bollato come “particolarmente critico” ed è stato deciso “anche per rispondere alle sollecitazioni del tavolo per la sicurezza urbana della prefettura”.

I residenti dei Navigli vorrebbero meno movida Leggi tutto »

Lancio bottiglie e rissa nella notte ai Navigli: 2 feriti

Una rissa è avvenuta venerdì notte lungo il Naviglio pavese, a Milano. L’aggressione, secondo quanto riferito, è partita dopo il lancio di una bottiglia da una sponda all’altra del canale che ha colpito in testa un uomo, poi ricoverato in ospedale. E’ accaduto intorno alle 3.30 in alzaia Naviglio pavese angolo via Lagrange, all’esterno di un locale. Dopo il lancio, e il ferimento di un 35enne, c’è stata una colluttazione tra diverse persone, probabilmente straniere. Alla fine il 118 ha trasportato in codice giallo sia l’uomo colpito dalla bottiglia per il trauma cranico alla clinica Humanitas a Rozzano (Milano) sia un coetaneo trasportato sempre in codice giallo, e sempre per un trauma alla testa, che sarebbe stato causato da un calcio a una tempia, all’ospedale San Carlo di Milano. Sull’episodio indaga la Polizia. ANSA [the_ad id=”36270″]

Lancio bottiglie e rissa nella notte ai Navigli: 2 feriti Leggi tutto »

Due accoltellamenti nella notte sui navigli

Due accoltellamenti, uno dei quali grave, sono accaduti la notte scorsa lungo i Navigli, tra le zone più note della movida milanese. Il primo intorno alle 4.30, lungo l’Alzaia Naviglio grande. Ad essere ferito un ragazzo di 26 anni, che è stato portato all’Humanitas di Rozzano in condizioni non gravi. Più serie quelle di un 28enne che, poco più di un’ora dopo, è stato accoltellato al torace in Ripa di Porta Ticinese ed è stato trasportato al Policlinico. Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri della Compagnia di Milano. ANSA

Due accoltellamenti nella notte sui navigli Leggi tutto »

Giovane accoltellato sui navigli

Un ventiduenne è stato soccorso la notte scorsa da una pattuglia della Squadra volante dopo che gli agenti lo hanno visto riverso a terra in viale Gorizia, in zona Navigli, tra le più frequentate della Modiva cittadina. Era stato colpito da due coltellate all’addome e ha riferito agli agenti di essere stato aggredito dopo una discussione con due sconosciuti, nata all’interno di un locale vicino. La discussione è proseguita fuori e sono seguite le coltellate. E’ stato portato all’ospedale Policlinico dove non sarebbe in pericolo di vita. ANSA

Giovane accoltellato sui navigli Leggi tutto »

De Rinaldo e Rocca: “Stop alla malamovida sui Navigli”

De Rinaldo e Rocca: “Stop alla malamovida sui Navigli”. I candidati al consiglio comunale di Milano, Francesco Rocca e Eleonora de Rinaldo evidenziano la necessità di valorizzare i Navigli e contrastare la “Malamovida”. La situazione di degrado che si sta creando in una delle zone più frequentate della città è sotto gli occhi di tutti ma nessuno interviene. Argini del naviglio e ponti incurati, spaccio di droga che ha come base via Gola, furti, aggressioni e atti vandalici soprattutto alle auto in sosta. Bisogna intervenire per restituire ai Navigli la sua veste artistica e storica, implementando anche il trasporto pubblico. Se non si valorizza ciò che è presente è inutile parlare di riapertura di altri corsi d’acqua. L’impegno è rivolto alla realizzazione di questo progetto di sicurezza e decoro dei Navigli.

De Rinaldo e Rocca: “Stop alla malamovida sui Navigli” Leggi tutto »