opposizione

Arresto Sindaco di Opera. Fratelli d’Italia: noi all’opposizione

“La nostra preoccupazione rimane Opera e gli operesi. In virtù di questo, relativamente alla notizia di traffico illecito di rifiuti con conseguente sotterramento degli stessi nel territorio, chiediamo sia fatta subito una verifica tempestiva da parte degli organi preposti perché potrebbe essere in gioco la salute pubblica di tutti i cittadini”, lo scrivono in una nota il Consigliere Comunale di Opera Alberto Pino Pozzoli e Sandro Sisler, Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia in merito all’arresto del sindaco del Comune di Opera, Antonino Nucera, della dirigente dell’ufficio tecnico e di tre imprenditori del settore edile. Sono tutti accusati dalla Dda di Milano di peculato, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e traffico di rifiuti. “La preoccupazione che la macchina amministrativa possa bloccarsi è forte, per cui facciamo appello alle forze politiche tutte per trovare insieme la soluzione più idonea per i suoi cittadini. Noi di Fratelli d’Italia ,come sempre, ci siamo. Le speculazioni politiche fatte con il senno di poi non ci interessano, come non ci interessa in questo momento mettere in rilievo alcune nostre battaglie politiche fatte in questi ultimi anni dal banco delle opposizioni” sottolineano i due esponenti di Fratelli d’Italia, concludendo “Attendiamo l’esito delle indagini , che ci auguriamo possano chiarire la totale estraneità del sindaco rispetto alle contestazioni . Nel frattempo ci adopereremo per aiutare ad attuare tutte quelle scelte utili al bene della città di Opera”.

Arresto Sindaco di Opera. Fratelli d’Italia: noi all’opposizione Leggi tutto »

Caso Barbato: opposizione chiede consiglio straordinario

I capigruppo e i Consiglieri dei Gruppi Consiliari di Forza Italia, Lega , Fratelli d’Italia, Milano Popolare e Polo per la Lombardia chiedono che il Sindaco Giuseppe Sala “chiarisca tutti i gravi interrogativi nuovamente suscitati dalla inchiesta delle Iene sul caso Barbato andata in onda ieri sera”. “Chiediamo un Consiglio Comunale straordinario dove Giuseppe Sala intervenga in aula, con modalità in presenza o mista, e chiarisca i suoi atti e quelli della sua Giunta in occasione delle dimissioni del Comandante della Polizia Locale Antonio Barbato e della selezione e nomina del nuovo comandante nella persona di Marco Ciacci – affermano – Chiediamo che in questa occasione il sindaco non si sottragga alla sua diretta presenza e che siano date le risposte che dal 2017 i gruppi di minoranza hanno ripetutamente sollecitato”.

Caso Barbato: opposizione chiede consiglio straordinario Leggi tutto »

Opposizione protesta contro il Consiglio Comunale in videoconferenza

Ieri pomeriggio, alcuni consiglieri comunali di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, si sono simbolicamente incatenati fra loro e collegati al consiglio Comunale in videoconferenza da piazza Scala, per protestare e chiedere che le riunioni tornino ad essere svolte in presenza. I consiglieri, durante l’appello che si svolge a microfoni aperti, hanno mostrato cartelli e urlato lo slogan: “Rispettate i milanesi. Basta consigli i pantofole”, fino a quando al termine della conta il presidente Bertolè li ha silenziati. “Ormai tutte le attività a Milano sono aperte, eppure il Consiglio Comunale continua a tenersi in remoto È assurdo, soprattutto se si considera che altre assemblee come il Consiglio Regionale e persino la Camera e il Senato si riuniscono in presenza” ha spiegato Riccardo De Corato, Consigliere di Fratelli d’Italia, concludendo “il Sindaco Sala e il Presidente del Consiglio Comunale Bertolè hanno decretato la zona rossa permanente. Sembra quasi una mossa studiata a tavolino dal centrosinistra per mettere il bavaglio all’opposizione“. “Basta un click e ci tolgono la parola” ha sottolineato Andrea Mascaretti, capogruppo id FdI, aggiungendo “In aula invece possiamo far sentire la voce dei cittadini, l’opposizione deve vigilare sull’attività del Comune”. Secondo il capogruppo di Forza Italia Fabrizio De Pasquale invece, questa situazione “depotenzia molto il nostro ruolo non ci contente di ascoltare le proteste di tanti cittadini che vengono qua a segnalare i loro problemi e non è giustificato dalle motivazioni della sicurezza sanitaria”. A supportare la tesi dei consiglieri d’opposizione vi è il fatto che, sia il Parlamento che il Consiglio regionale della Lombardia si riuniscono ormai con modalità in presenza ed è possibile andare al ristorante, sui mezzi pubblici, a lavorare in qualsiasi luogo, salvo che in Consiglio Comunale, situazione che solleva parecchie perplessità.

Opposizione protesta contro il Consiglio Comunale in videoconferenza Leggi tutto »

Morosità in Galleria Vittorio Emanuele, opposizione in pressing su Sala

“E’ una prassi non meneghina, ma radicata nel tempo. Ho chiesto quindi all’assessore al Bilancio, Roberto Tasca, di fare una relazione precisa, di dettaglio, per capire come intervenire“. Lo ha dichiarato Sindaco Giuseppe Sala, commentando i ritardi nel pagamento dei canoni di affitto in Galleria Vittorio Emanuele, da dove l’amministrazione deve ancora ricevere quasi 19 milioni di euro, venuti alla luce in seguito a un’interrogazione del Consigliere Comunale Alessandro De Chirico (FI) “Credo che, visti gli interlocutori, la situazione sia ampiamente recuperabile. Però bisogna farlo” ha quindi concluso Sala. Immediata la Replica di De Chirico, secondo cui di questa “prassi” da tempo se “si mormorava nei corridoi di Palazzo Marino”. “Possibile che chi è sindaco di Milano da tre anni non sapesse nulla e che cada oggi dalle nuvole solo a seguito del mio interessamento?” si chiede l’azzurro, sottolineando, “L’assessore Tasca, prima di mettere le mani in tasca ai milanesi aumentando tasse e tariffe, dovrebbe esigere la morosità accumulata dalle griffe multinazionali“. De chirico fa quindi il confronto fra il trattamento riservato ai “negozi nel Salotto buono di Milano” e “le botteghe storiche che ogni mattina fanno fatica ad alzare la serranda“, per le quali era stato chiesto un regolamento che le tutelasse. Proposta respinta dallo stesso Tasaca. De Chirico conclude quindi annunciando che chiederà “di destinare il recupero dei milioni di euro di crediti degli affitti dei marchi di lusso alla manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di proprietà comunale“. “Il sindaco finge di non conoscere una situazione conclamata a cui avrebbe dovuto cominciare a pensare tre anni fa, non oggi. Lo sanno tutti da anni che nelle casse del Comune mancano gli affitti non pagati dalle varie boutique e ristoranti di lusso“, attacca a sua volta Silvia Sardone, Consigliere Comunale ed Europarlamentare della Lega, chiedendosi “come fa a cascare dalla nuvole ogni volta?”. “Occorre intervenire senza più perdere tempo – continua la Sardone, elencando – Dopo le 400 multe non pagate ogni giorno da chi usa a scrocco i mezzi pubblici e i 148 milioni di multe comminate agli automobilisti non riscosse dal Comune durante gli anni 2017-2018 – concludendo – ecco un altro gruzzoletto che Palazzo Marino non è in grado di portare di incassare a danno dei milanesi visto che quei soldi potrebbero essere usati a vantaggio di tutta la cittadinanza“.  

Morosità in Galleria Vittorio Emanuele, opposizione in pressing su Sala Leggi tutto »

Forza Italia: Sala faccia il suo lavoro e lasci a noi l’opposizione

“Piu’ che giudicare le idee dell’opposizione il sindaco Sala controlli il bilancio dei suoi 3 anni di giunta: più tasse, più divieti, e solo inaugurazioni di opere iniziate da sindaci del centrodestra“. Così il capogruppo di Forza Italia in Comune, Fabrizio De Pasquale, ha replicato al sindaco, Giuseppe Sala, che ha detto ai giornalisti come l’opposizione “non riesce a tirare fuori proposte più convincenti“, nell’ambito della discussione sulla delibera delle nuove tariffe del trasporto pubblico. “Sala sottovaluta il buon senso dei milanesi – ha poi aggiunto – che hanno capito che questo aumento è pesante, e riguarda abbonamenti settimanali e mensili“. Sul tema è intervenuto anche l’ex vicecapogruppo di Forza Italia, Alessandro De Chirico: “Leggo alcune dichiarazioni del sindaco Sala molto arroganti in merito al ruolo delle opposizioni in Consiglio comunale. – ha esordito l’azzurro, proseguendo –  Se venisse un po’ più spesso si renderebbe conto delle tante proposte che avanziamo per migliorare le delibere della sua maggioranza. Dagli Scali ferroviari al PGT, dai bilanci al PUMS, per arrivare alla condivisione di richieste di candidatura per EMA come per le Olimpiadi invernali del 2026. Capisco che il buon Beppe abbia ancora a cuore le sorti del centrodestra, per cui fece il City Manager, e per cui anch’io auspico un tavolo di coalizione per iniziare a lavorare al 2021, ma lo invito a preoccuparsi del suo lavoro. -concludendo – Per il resto, ci vedremo oggi in consiglio“.

Forza Italia: Sala faccia il suo lavoro e lasci a noi l’opposizione Leggi tutto »

Sala: l’opposizione fa ostruzionismo perché non ha proposte

“La verita’ vera è che in questo momento l’opposizione non riesce a tirare fuori una proposta di Milano diversa, che sia più convincente della nostra. Questa a mio giudizio è la verità e sarà ciò che continuerò a ribadire ai milanesi“. Lo ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Sala, in merito all’ostruzionismo messo in atto dall’opposizione in Consiglio comunale con oltre 300 emendamenti sulla delibera delle nuove tariffe del trasporto pubblico, che prevede anche l’aumento del biglietto ordinario a 2 euro. “Non riescono a trovare un’idea che vada al di là di un finto richiamo alla sicurezza o dell’aumento di 50 centesimi del biglietto, senza toccare gli abbonamenti – ha aggiunto – Quindi di questo dibattito, devo dire che non sono per niente scosso e metterei la firma se fosse anche il dibattito della prossima campagna elettorale“. Il sindaco sperava di chiudere la discussione in Consiglio comunale entro questa settimana, ma “Dopo di che da un lato questa è la dinamica della politica, che si sfida su queste cose, che piaccia o meno ognuno fa il suo ruolo – concludendo – io non è che mi scuoto o mi preoccupo molto per questo tema, anzi. Nel rispetto dei ruoli, auspico di chiudere in fretta, altrimenti rimarremo in Consiglio“.  

Sala: l’opposizione fa ostruzionismo perché non ha proposte Leggi tutto »