piscina

Un altro murales anti Lega, Piscina: “Stufi dell’odio della sinistra”

Un altro murales anti Lega, Piscina: “Stufi dell’odio della sinistra”. Il comunicato è arrivato dopo che sono comparse altre scritte insultanti e un altro murale anti Lega. “Chi continua a sostenere che la Lega semini odio muovendo i bassi istinti delle persone e poi scrive #fontanaassassino e #salvinimerda sui muri della città, che problemi ha?”, commentano Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano e Alessio Ruggeri, Capogruppo leghista municipale in seguito al rinvenimento di nuove scritte incitanti odio nei confronti della Lega sul territorio del Municipio 2. “La sinistra fa riferimenti continui a una superiorità culturale in contrapposizione a una presunta rozzezza dei leghisti; riuscite a spiegare ai vostri amici che scrivono idiozie sui muri (stanotte è stato il turno creativo dei ‘designer’ di Via Palmanova e Via Petrocchi) che la cultura è poco compatibile con l’imbrattamento di spazi cittadini, pubblici o privati che siano, con messaggi grondanti odio verso gli avversari politici?”. “Fino a oggi ci siamo limitati a denunciare le varie situazioni chiedendo al Sindaco di prenderne le distanze”,concludono i 2 esponenti leghisti, “in futuro potremmo non accontentarci delle scuse di convenienza”.

Un altro murales anti Lega, Piscina: “Stufi dell’odio della sinistra” Leggi tutto »

Piscina (Lega): Sala condanni e faccia cancellare il murales di Via Vittorelli

“Quando la sinistra governativa, a Milano come al governo nazionale, chiede alla Lega di fare un’opposizione responsabile, di collaborare in un momento così difficile, di evitare gli scontri politici per il bene collettivo, a cosa fa riferimento con precisione?”, si chiede Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano in seguito al rinvenimento delle ingiuriose scritte contro il Governatore Fontana. “Questo becero murales, apparso con il favore delle tenebre in Via Vittorelli a Milano, dimostra con evidenza quanto siano pericolosi e stupidi gli estremismi, partendo dai simboli, come quello rappresentato sul muro, che hanno ispirato, nel corso dei tempi, sventure e morti in ogni parte del mondo. Gli artisti in questione sono gli stessi che, lo scorso 25 Aprile, hanno manifestato senza autorizzazioni e precauzioni in barba ai DPCM anti Covid-19, scontrandosi in via Padova con le Forze dell’Ordine“. “Chiedo al Sindaco Sala“, conclude il Presidente leghista, “di condannare l’accaduto immediatamente, in modo fermo e inequivocabile, oltre a far rimuovere le scritte ingiuriose in tempi rapidi“.

Piscina (Lega): Sala condanni e faccia cancellare il murales di Via Vittorelli Leggi tutto »

Ciclabile viale Monza. Piscina (Lega): cittadini perplessi

“Dispiace che l’Assessore Granelli si sia sottratto al confronto con i cittadini durante la commissione Mobilità del Municipio 2”, commenta Samuele Piscina (Lega), Presidente del Municipio 2 di Milano. “L’assessore ha infatti eseguito l’introduzione e poi è scappato a causa del contemporaneo svolgimento del Consiglio Comunale. Se avessimo saputo degli altri impegni di Granelli, avremmo volentieri rinviato la seduta, vista la grande partecipazione di cittadini imbufaliti che sono rimasti delusi di non aver ricevuto alcun riscontro alle loro condivisibili perplessità inerenti al progetto di realizzazione della ciclabile lungo viale Monza”. “Si tratta – spiega Piscina – del primo confronto in assoluto avvenuto con un Municipio e con i cittadini, negato fino a pochi giorni fa quando l’intervento era già stato comunicato come fatto e finito. Le perplessità principalmente espresse dai cittadini sono quelle che già si potevano profetizzare: l’automobile è il mezzo più sicuro per eccellenza in questo momento poichè si tratta dell’unico veicolo chiuso che permetta di muoversi evitando i contatti con altre persone, azzerando quasi totalmente il rischio contagio durante il tragitto; viale Monza è una via a grande scorrimento, con problemi di traffico non indifferenti e posti auto su strada già oggi difficilmente reperibili; la pista ciclabile posta al centro della carreggiata è pericolosa per ciclisti, automobilisti, motociclisti e pedoni e causerà sicuramente molti incidenti”. “I dati degli ingressi di area B e C parlano chiaro – continua Piscina – e i cittadini in questo momento stanno scegliendo sempre più l’automobile per muoversi in città. Voglio ribadire che non c’è alcun preconcetto nei confronti delle piste ciclabili. Anzi, penso fermamente che debbano essere realizzate a Milano, ma che sia necessario un minimo di pragmatismo e meno ideologia. La soluzione alternativa potrebbe ad esempio essere realizzata su via Ernesto Breda, strada parallela a viale Monza che si presta maggiormente a questo tipo d’iniziativa avendo marciapiedi e carreggiata ampi per più del 95% della sua lunghezza e un traffico decisamente ridotto. Attraverso poi la realizzazione della ciclabile in via Sammartini, come il Municipio aveva già proposto rendendo la strada a senso unico e portando il doppio senso sotto tutti i ponti di FS, sarebbe molto semplice collegarsi a Via Vittor Pisani e quindi arrivare direttamente in piazza Duomo o in Porta Venezia in sicurezza“. “Ancora una volta cittadini e Municipio rimangono purtroppo senza alcuna risposta”, conclude il Presidente leghista, “a fronte di un’Amministrazione Comunale al quale poco importa del pensiero di chi non è del loro stesso colore politico e degli abitanti. Sala e Granelli adottano una politica ideologica che non porta ad alcun beneficio, ma solo ad un aumento del traffico con code chilometriche da Piazzale Loreto a Sesto San Giovanni”.  

Ciclabile viale Monza. Piscina (Lega): cittadini perplessi Leggi tutto »

Via Stella. Piscina (Lega): cittadini rinchiusi mentre gli immigrati si divertono

“Oltre al danno, la beffa“, denuncia Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano. “Mentre i cittadini sono rinchiusi responsabilmente in casa per cercare di fermare il contagio del Covid-19, al centro di accoglienza di via Antonio Fortunato Stella, nel quartiere Greco, se la spassano tra partitelle di calcio, rapporti sessuali e droga“. “Non è la prima volta che accade. In questi 2 mesi di quarantena io stesso ho dovuto più volte chiedere l’azione della Polizia di Stato che voglio ringraziare poiché è sempre intervenuta tempestivamente. Il problema è che questi clandestini, di fatto, rimangono impuniti e il giorno dopo ripetono la medesima festicciola”. “Oltre all’ormai consueta partitella in strada, mi preoccupano particolarmente le denunce dei cittadini che hanno visto personalmente gli sopiti sniffare sostanze stupefacenti dalla finestra e hanno notato il frequente ingresso di donne africane nella struttura, nonostante la stessa sia destinata ai soli uomini, facendo sospettare a un giro di prostituzione. A ciò si aggiungono i consueti apprezzamenti dalle finestre del centro da parte dei guardoni e l’inseguimento delle signore e delle belle ragazze quando vanno va fare la spesa. Il tutto ovviamente avviene senza alcuna mascherina e violando le regole del distanziamento sociale”. “Fa rabbia pensare che, mentre gli italiani vanno in bancarotta e fanno sacrifici per il benessere collettivo, nel centro Arca valga il liberi tutti, senza alcun controllo né sanzione“, conclude il Presidente leghista. “Il Sindaco e il Governo si preoccupano di massacrare gli onesti cittadini italiani a suon di multe e autocertificazioni, con aiuti ridicoli che non permettono di arrivare a fine mese, mentre gli immigrati ospiti dei centri di accoglienza possono fare ciò che vogliono? Il Sindaco Sala faccia presidiare dalla Polizia Locale le nostre strade invece di continuare a obbligare gli agenti alle ferie forzate a giorni alterni. Se questi centri d’accoglienza non sono in grado di mantenere l’ordine durante l’emergenza Covid-19, chiedo al Tavolo Provinciale per la Pubblica Sicurezza, al quale siedono il Sindaco e il Prefetto, che vengano chiusi e fatti trasferire gli ospiti in strutture più idonee dove possano essere seriamente controllati”.  

Via Stella. Piscina (Lega): cittadini rinchiusi mentre gli immigrati si divertono Leggi tutto »

Piscina (Lega): progetti assurdi del Comune appresi solo attraverso Facebook

“Mi sembra davvero surreale venire a conoscenza dei progetti dell’Amministrazione comunale relativi al nostro territorio attraverso dei post di facebook”, protesta Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano in merito al piano ciclabili annunciato dall’Assessore Granelli. “Mi preoccupa molto l’annuncio della realizzazione della pista ciclabile in viale Monza a partire dal mese di giugno, senza alcun preavviso o progetto da visualizzare e discutere se non un semplice prospetto dal quale salta subito all’occhio la rimozione di posti auto e di una corsia per senso di marcia”. “In un momento complicato in cui i cittadini useranno sempre di meno i mezzi pubblici e di più i mezzi di trasporto privato, quali l’automobile per evidenti motivi di rischio contagio, il Sindaco Sala e l’Assessore Granelli, invece di favorire la mobilità, puntano a congestionare le principali arterie della città. Viale Monza è una via a grande scorrimento, con problemi di traffico non indifferenti e posti auto su strada difficilmente reperibili. Mettere ancora più in difficoltà i cittadini, riducendo le corsie e aumentando quindi il traffico e lo smog, per realizzare una pista ciclabile disegnata che non garantirebbe neanche la sicurezza dei ciclisti, non penso sia il metodo migliore per rendere più semplice questo momento storico dettato dalla pandemia. Inoltre, è evidente a tutti che la navicella dei Pronipoti, che si trasforma in valigetta con un semplice click garantendo un parcheggio semplice, non sia stata ancora inventata. Già oggi i cittadini sono costretti a parcheggiare le auto su viale Monza a lisca di pesce, anche se i parcheggi previsti sono di tipologia in linea. Dove metteranno l’auto nel momento in cui saranno costretti a parcheggiare in linea con una evidente perdita di posti a disposizione?”. “Nessuna preclusione sulle piste ciclabili, anzi! Penso fermamente che, come su ogni questione, sia necessario un minimo di pragmatismo e meno ideologia. Si potrebbe tranquillamente trovare una soluzione alternativa, magari traslando la ciclabile su via Ernesto Breda, strada parallela a viale Monza che si presta maggiormente a questo tipo di iniziativa avendo marciapiedi e carreggiata ampi e un traffico decisamente ridotto. Inoltre, devo constatare come il Municipio attenda da 2 anni la ri-progettazione richiesta a Granelli dell’incrocio Viale Monza/via Monte San Gabriele, garantendo la svolta a destra attraverso la realizzazione di un’apposita corsia e riducendo così il traffico che si crea presso questo vero e proprio collo di bottiglia. Prendiamo atto che le ciclabili vengano realizzate nel giro di un paio di mesi, mentre le necessità evidenziate dai cittadini rimangano in un cassetto per anni”. “Non è sicuramente una novità che il Comune non coinvolga i municipi, – conclude il Presidente leghista – ma non passa giorno in cui non mi stupisca sempre di più dell’atteggiamento poco collaborativo, ideologico e miope del Sindaco Sala e dell’Assessore Granelli. Il confronto porta a miglioramenti e, se coinvolti, pensiamo di poter evidenziare alternative sicuramente migliori a quelle prospettate dal Comune”.    

Piscina (Lega): progetti assurdi del Comune appresi solo attraverso Facebook Leggi tutto »

Mercato Centrale Milano, Piscina (Lega): Sala si prende i meriti dei privati

“Dobbiamo unicamente ringraziare i privati tra i quali GS Retail e a Mercato Centrale se si sta muovendo qualcosa attorno alla Stazione Centrale”, è il commento di Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 all’evento di presentazione di “Mercato Centrale Milano” alla quale hanno preso parte anche l’Assessore Maran e il Sindaco Sala. “Con grandi sforzi, – aggiunge – questi imprenditori stanno portando avanti la lenta riqualificazione dei magazzini raccordati e avviando nuove attività in un quartiere completamente abbandonato dall’amministrazione comunale”. “Eloquente è stato l’intervento di uno dei principali attori di piazza Duca D’Aosta, – spiega Piscina – il direttore dell’Hotel Gallia, un’istituzione della nostra città, che ha evidenziato come il Comune non stia minimante gestendo i problemi di sicurezza pubblica e di contrasto al degrado, con la totale assenza di interventi da parte della Polizia Locale. Problema accennato anche da Alberto Baldan, CEO di Grandi Stazioni Retail, che ha evidenziato gli sforzi che i privati stanno compiendo per rendere più attrattiva la principale porta d’ingresso della nostra città, contrastando una situazione esterna imbarazzante. Risultato: nessuna risposta sodisfacente giunta dall’amministrazione comunale se non un evidente imbarazzo e ammissione che i problemi rimangono“. “Comune non pervenuto neanche sulla riqualificazione delle vie Sammartini e Ferrante Aporti che, – continua – come aveva richiesto il Municipio 2, avrebbe portato a un decoro ormai dimenticato nel quartiere e a un più rapido recupero dei magazzini, rendendoli più appetibili agli investitori. Anche l’ex mercato del pesce, nonostante le numerose promesse, rimane ancora pericolante dopo l’incendio causato la scorsa estate dagli occupanti abusivi”. “È stato davvero imbarazzante vedere il Sindaco Sala e l’Assessore Maran fare l’ennesima passerella per tentare di far passare i successi degli investitori privati come se fossero quelli del Comune. – Conclude il Presidente leghista – Siamo alle solite e Milano si dimostra ancora una volta a 2 velocità: quella dei privati va velocemente e produce, mentre quella comunale ha inserito la retromarcia e brancola nel buio. Ancora una volta è evidente l’inadeguatezza dell’amministrazione targata PD che non solo non affronta i problemi e vive di rendita dei progetti portati avanti dalle amministrazioni di centrodestra, ma abbandona gli investitori privati per poi presentarsi alle passerelle accaparrandosi i meriti di ciò per il quale non ha mosso un dito. E intanto la Stazione Centrale continua a essere un ricettacolo di delinquenza e degrado”.  

Mercato Centrale Milano, Piscina (Lega): Sala si prende i meriti dei privati Leggi tutto »