2 Agosto 2019

La Polmetro arresta due nomadi per furto aggravato

Ieri nel primo pomeriggio la pattuglia della Polmetro, durante il regolare servizio all’interno della metropolitana stazione centrale in direzione San Donato, hanno arrestato a bordo della carrozza due cittadine bosniache, una 18enne ed una 27enne incinta, che poco prima si erano rese responsabili di furto pluriaggravato in concorso: una delle due nomadi distraeva la vittima mostrandogli una cartina e nel frattempo l’altra donna sottraeva dalla borsa della vittima il portafoglio contenente denaro contante.  

La Polmetro arresta due nomadi per furto aggravato Leggi tutto »

Agenti ciclisti arrestano senegalese al Parco Sempione

Ieri mattina l’equipaggio agenti ciclisti durante il normale giro di perlustrazione all’interno del parco Sempione, ha notato un senegalese che scambiava qualcosa con una ragazza, la quale si è subito dopo allontanata. Gli agenti hanno fermato l’uomo per identificarlo ma il 24 enne è andato in escandescenza perché non voleva dare le sue generalità, scagliandosi in modo violento contro i poliziotti, i quali con l’ausilio di quelli di una volante sopraggiunta sul posto, sono riusciti ad arrestarlo per il reato di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.

Agenti ciclisti arrestano senegalese al Parco Sempione Leggi tutto »

Mascaretti passa a FdI, Meloni: pronti a contendere Milano a Sala

Si è svolta oggi a Palazzo Marino, alla presenza Giorgia Meloni, la conferenza stampa nel corso della quale il Consigliere Comunale Andrea Mascaretti ha annuncia il suo passaggio da Forza Italia a Fratelli d’Italia. Mascaretti, subentrato dopo l’arresto del forzista Pietro Tatarella, passa quindi da oggi al Gruppo misto, in quanto unico consigliere di Fratelli d’Italia al Comune di Milano, impegnandosi a sostenere le istanze del partito della Meloni, che si è detta entusiasta dell’acquisto. “Avevo voglia di una nuova sfida. – ha spiegato Mascaretti –  Forza Italia mi sembra molto impegnata a guardare all`interno, gli auguro di lasciare presto questa fase riflessiva – ha continuato Mascaretti, che è stato assessore per le politiche del lavoro nella giunta guidata da Letizia Moratti – Sono nato a Milano, la città merita grande impegno. Credo che potremmo fare tanto. Bisogna pensare a chi vive in periferia, che è troppo spesso trascurato“, concludendo con il ricordare il suo impegno nel sociale: “Sono sedici anni che organizzo il pranzo di Natale per le persone sole“. Giorgia Meloni, ritenendo inopportuno  “entrare nelle vicende di un partito” come Forza Italia, in cui e’ in corso “un ampio dibattito interno“, si è limitata ad attribuire la crisi degli azzurri a “una linea politica non chiara negli ultimi anni“, precisando “sicuramente il fatto che Fdi sia cosi’ in salute, dipende dal fatto che abbiamo sempre tenuto una linea politica chiara e siamo stati coerenti, abbiamo parlato dei problemi della gente e siamo stati presenti sul territorio, aggregando anche altre persone che non erano nella storia tradizionale della destra“. La leader di Fratelli d’Italia ha quindi parlato di Milano, “Lavoriamo fin da ora per costruire un’alternativa a Giuseppe Sala per il 2021, un’alternativa credibile partendo da Fdi, dalla Lega“, aggiungendo “Sarà importante vedersi subito dopo la pausa estiva per iniziare a parlare ai milanesi dimenticati, alle piccole e medie imprese, ai commercianti. Vogliamo costruire con la Lega o con chi vorrà starci un’alternativa già da adesso. E una partita che si può vincere, lo dico fin da ora. Per noi Milano è una città fondamentale per la crescita dell’intera nazione“. Poi, pa chi le faceva notare che anche la Lega ha già rivendicato il futuro candidato sindaco del centrodestra, ha replicato, “la questione non si pone, si sceglierà il candidato migliore perché solo così si vince, non con le bandiere“. Meloni si dice “favorevole anche alle primarie, c’è tempo per pensare anche a strumenti nuovi e innovativi“. “La nostra priorità – ha ribadito – è la vittoria, non siamo egoisti e siamo disponibili a parlare di tutto, ma si deve fare una proposta credibile“. “A Palazzo Marino finora si è vista un’opposizione troppo morbida al sindaco Sala, forse perché non c’eravamo noi di Fratelli d’Italia – ha concluso la Meloni -. Sala sta intercettando una fase di grande crescita della città, ma fuori dai quartieri più dinamici ci sono periferie in stato di degrado, di cui non si occupa nessuno. Noi vogliamo parlare di questo e partire da qui per costruire un alternativa a Sala in vista delle elezioni del 2021“.  

Mascaretti passa a FdI, Meloni: pronti a contendere Milano a Sala Leggi tutto »

Il Gruppo Ebano acquisisce il controllo di E-development attraverso Accademia del Cimento S.r.l.

Continua la crescita per linee esterne del Gruppo Ebano, che acquisisce il controllo del 75 per cento dell’azienda pugliese E-development attraverso Accademia del Cimento S.r.l., la holding dedicata agli investimenti in startup e PMI innovative del Gruppo fondato e guidato dall’imprenditore di prima generazione e Vice Presidente di Confindustria e presidente della Piccola Industria di Confindustria Carlo Robiglio. Il Gruppo Ebano con 8 società controllate, 15 partnership produttive, circa 18 milioni di fatturato e più di 250 tra dipendenti e collaboratori, è una realtà che ha visto crescere in sei anni i ricavi complessivi dell’800% e a maggio ha ricevuto a Milano, nella sede di Borsa Italiana, il Premio “Deloitte Best Managed Companies” (BMC), riconoscimento rivolto alle aziende che si sono distinte per strategia, competenze, impegno verso le persone e performance.  L’investimento in E-development, azienda fondata dall’imprenditore Massimiliano Masi, punta a consolidare l’offerta del Gruppo nei servizi a valore aggiunto per la comunicazione digitale e per la gestione dei siti e-commerce. E-development Srl è una Start Up Innovativa che opera in ambito Digital con forti competenze ed esperienze in diverse aree verticali di questo mercato, tra cui Gestione in Outsorcing di progetti Ecommerce, consulenza e servizi SEO e SEM, Business Digital Analisys e Formazione. La forte connotazione all’innovazione della società è rappresentata dal prodotto Dynamic Procing Hub, un software che acquisisce informazioni in input (giacenze di magazzino, prezzi di acquisto, prezzi di vendita dei competitors, stagionalità delle vendite, etc) poi elaborate secondo un algoritmo proprietario che tiene conto delle strategie aziendali, generando come output una proposta di modifica dei prezzi automatizzata. “L’investimento – dichiara Carlo Robiglio – porta oggi il Gruppo Ebano ad acquisire la maggioranza in E-development, startup con la quale già abbiamo portato a termine con successo l’operazione VsShopping, società proprietaria della piattaforma di e-commerce Zampando. L’acquisizione di E-development risponde ad una precisa strategia che vede il nostro gruppo, attraverso la holding Accademia del Cimento S.r.l., investire in realtà ad alto contenuto di innovazione nell’ambito del mondo digitale e della formazione. Puntiamo a dare ancora più forza al nostro progetto e ad aumentarne la capacità competitiva sul mercato, sia in ottica B2C che B2B.” “E-Development – dichiara il direttore generale del Gruppo Ebano Silvano Mottura – è una società con importanti capacità e conoscenze sul mondo Google, su piattaforme e-commerce e sul digital marketing in senso lato; tutte competenze di forte interesse per l’attuale piano di crescita e sviluppo che sta portando avanti Ebano S.p.A., in linea con il piano industriale dei prossimi tre anni”. “Siamo molto soddisfatti della partnership attivata – dichiara Massimiliano Masi – perché ci permette di avere quel know how e quelle competenze in ambito commerciale e finanziario di cui eravamo sprovvisti. C’è molto da fare in Italia per creare una maggiore cultura digitale e siamo certi che con il contributo del Gruppo Ebano potremo sviluppare servizi fortemente innovativi per migliorare gli e-commerce e, più in generale, le aziende che vogliono approcciare o sviluppare la loro presenza digital. Abbiamo obiettivi molto ambiziosi e la presenza del Gruppo Ebano ci avvicina notevolmente a questi traguardi”.

Il Gruppo Ebano acquisisce il controllo di E-development attraverso Accademia del Cimento S.r.l. Leggi tutto »

I giovani in fuga da Forza Italia verso FdI

I giovani in fuga da Forza Italia verso FdI. Secondo fonti di primo livello sia Stefano Cavedagna, bolognese 29enne, che altri personaggi di peso all’interno delle nuove leve di Forza Italia stanno per passare a Fratelli d’Italia. Una conferma che se l’attuale dirigenza non accetta di aver sbagliato tutto e fa veramente un passo indietro non si va da nessuna parte: Gelmini, tanto per non fare nomi, e gli altri hanno deciso di aspettare poche settimane prima di mettere in discussione il rinnovamento avviato da Giovanni Toti e Mara Carfagna. Berlusconi ha così perso un pezzo importante di sostegni ora che il suo brand, chiamarlo partito ormai è fuori luogo, vale si e no il 5 per cento. Toti infatti, il cui peso elettorale è valutato intorno al 2-3%, ha subito lasciato la baracca e si prepara a una vera campagna acquisti al posto dei sondaggi degli ultimi mesi. In tutta Italia quello che resta dei forzisti si divide e si agita per creare gruppi parlamentari, regionali e comunali in sostegno di Giovanni Toti. Intanto Arcore non è mai stata tanto sorda e cieca: circondato com’è da “fedelissimi” l’ex Cavaliere ha perso molta della sua capacità di leggere la realtà. Dopo aver intrapreso la strada giusta per un attimo, ha subito virato sul progetto Altra Italia rinnegando la fiducia data a due dei pochi che potevano dare una scossa al partito morente. Il risultato è aumentare il numero dei transfughi, ma non si tratta più del commercio dei Razzi e degli Scilipoti, ma persone giovani come Cavedagna e persone d’esperienza e con contatti in mondi importanti come Andrea Mascaretti. E prima di lui Stefano Maullu. Ora sono in tanti tentati dal passaggio a Fratelli d’Italia, pure a Milano dove in teoria Forza Italia dovrebbe essere più forte. Invece pesano più i bresciani. E il partito muore.  

I giovani in fuga da Forza Italia verso FdI Leggi tutto »

Nudi a teatro contro l’Aids

Si ispira ai Broadway bares, gli spettacoli in cui i ballerini danzano quasi completamente nudi, nati 27 anni fa in America come risposta artistica della comunità teatrale alla violenta crisi provocata da HIV e Aids, lo spettacolo ‘La prima volta’, che andrà in scena a Milano il prossimo 12 ottobre al Teatro Principe di Milano. Grazie ai Broadway Bares, in America sono stati raccolti oltre 285 milioni di dollari per la lotta all’Aids. La stessa iniziativa è stata poi adottata anche a Londra, dando origine a West End Bares, e oggi arriva da noi con il progetto Italy Bares, voluto dall’attore e danzatore Giorgio Camandona, che debutterà con lo spettacolo in scena a ottobre, di cui saranno protagonisti l’attore Guglielmo Scilla, il conduttore Diego Passoni, lo scrittore Jonathan Bazzi, la cantante e attrice Francesca Taverni. A dirigere la piece Mauro Simone, già alla direzione di spettacoli come Grease con Compagnia della Rancia, Tre metri sopra il cielo e Robin Hood. Tutti i proventi andranno ad Anlaids. ANSA  

Nudi a teatro contro l’Aids Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400