2 Dicembre 2018

Arrestati cinque borseggiatori nordafricani

La polizia ha arrestato una delle bande di borseggiatori che colpisce sugli autobus. Attorno alle 3 sono stati fermati 5 giovani, tra i 18 e i 28 anni, uno algerino, due marocchini e due ragazze tunisine, dopo che avevano tentato di rubare il portafogli a un 31enne che viaggiava sulla linea N25 con una donna coetanea. Uno dei 5 borseggiatori, è la ricostruzione, avrebbe sfilato dal giubbotto dell’uomo il portafogli facendolo cadere a terra. Portafogli visto dalla donna in sua compagnia che si sarebbe chinata per raccoglierlo. A questo punto una delle ragazze della banda l’avrebbe presa a schiaffi. Poi i 5 avrebbero cominciato a insultare ad alta voce le vittime per poi scendere e scappare alla fermata di piazza Lima. I due malcapitati, però, li hanno inseguiti e, con l’aiuto degli agenti nel frattempo allertati, bloccati. Due dei borseggiatori erano già stati segnalati dopo essere apaprsi  in un servizio tv delle Iene.

Arrestati cinque borseggiatori nordafricani Leggi tutto »

I giovani di Forza Italia contro gli aumenti ATM

Protesta dei giovani di Forza Italia contro l’aumento del costo del biglietto dei mezzi pubblici, gestiti dall’azienda comunale Atm, da 1,50 a 2 euro. Per dire no al rincaro, che dovrebbe scattare la prossima primavera, i giovani azzurri si sono si sono riuniti questa mattina al gazebo allestito in piazza XXV Aprile. “Siamo qui in piazza per manifestare contro l’aumento del biglietto Atm, una vessazione nei confronti delle persone, soprattutto giovani e anziani, che agiscono nella legalità mentre i soliti noti, che vivono in situazioni di irregolarità, continuano a non pagare il biglietto“, ha spiegato il coordinatore nazionale dei giovani di Forza Italia, Stefano Cavedagna. Critiche anche contro l’Area B, la nuova zona a traffico limitato che a partire da febbraio vietera’ l’ingresso in città ai veicoli più inquinanti. “Noi crediamo che si può riuscire a progettare una città aperta ed ecosostenibile senza creare problemi ai cittadini. Quindi va bene diminuire la circolazione nel centro storico in certi giorni e in certi orari – ha aggiunto Cavedagna – ma non possiamo impedire a chi produce e alle attività commerciali di non avere clienti e quindi di andare avanti“. Contro l’aumento del ticket Atm i giovani di Forza Italia hanno anche avviato una raccolta firme. Presente anche il Coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani, Antony Mammino, che ha dichiarato: “Abbiamo raccolto circa 1000 firme contro l’aumento dei biglietti ATM . Tantissime persone si sono fermate al gazebo per manifestarci solidarietà contro le follie del Comune di Milano” e il Consigliere Regionale e Coordinatore di Forza Italia a Milano, Fabio Altitonante, che ha commentato “è la solita ricetta della Sinistra, ogni anno aumenti di tasse e nuovi balzelli, mai un taglio degli sprechi. Prima di chiedere altri soldi ai cittadini, il Comune inizi ad aumentare la sicurezza sui mezzi, che oggi sono il far west”.

I giovani di Forza Italia contro gli aumenti ATM Leggi tutto »

Rapinano due ragazzi, in cella cinque membri di una baby gang

Quattro minorenni e un loro amico di appena 18 anni sono stati arrestati ieri dalla Polizia per rapina aggravata nei confronti di due ragazzi di 22 e 23 anni uno di Rimini e l’altro di Cesena aggrediti e derubati mentre camminavano per strada. L’episodio e’ accaduto poco prima delle 4.30 della scorsa notte in via Corrado II il Salico, periferia sud della città. I cinque, quattro dei quali nati in Italia ma da genitori nord africani e uno, il maggiorenne, egiziano, si sono avvicinati ai due: uno degli aggressori ha tirato fuori un coltello e ha intimato di consegnare gli effetti personali mentre gli altri quattro tenevano ferme le vittime e frugavano nelle loro tasche. Alla fine i 5 sono fuggiti con denaro in contanti e due smartphone. La baby gang mezz’ora dopo è stata rintracciato dagli agenti che hanno trovato addosso ad alcuni di loro i cellulari rubati. Il 18enne è a San Vittore mentre gli altri, dai 17 ai 15 anni, sono al Beccaria.

Rapinano due ragazzi, in cella cinque membri di una baby gang Leggi tutto »

In un’ora sei rapine commesse da extracomunitari fra Centrale e Garibaldi

Sei rapine in strada, tutte tra la Stazione Centrale e Porta Garibaldi, messe a segno nella notte e nel giro di poco più di un’ora probabilmente dalla stessa banda. Le vittime sono italiane, eccetto uno che è belga mentre gli aggressori, in base alle descrizioni, sono stranieri. La prima rapina e’ delle 4.18 in via Pirelli. Un uomo di 38 anni è stato avvicinato da uno sconosciuto che, minacciandolo con un cacciavite, l’ha costretto a prelevare contanti al bancomat e a consegnargli il portafogli. Alle 4.50 in via de Tocqueville, un trentenne è stato aggredito da tre malviventi che gli hanno preso il telefono dopo avergli assestato un pugno al naso facendolo pure finire in ospedale. Alle 5.17, in via Ferrante Aporti, un 19enne, minacciato con un coccio di bottiglia, ha dovuto consegnare a due individui giubbotto e cellulare. Un minuto dopo in viale Pasubio, altri due hanno preso il telefonino a un ventenne del Belgio e ubriaco. La quinta rapina è delle 5.20 in via Melchiorre Gioia: a una ragazza di 24 anni, sotto la minaccia di un coltello, ha consegnato a un uomo il denaro che aveva nel portafogli, la carta di credito e il telefonino. Infine, alle 5.33, un 35enne è stato aggredito alle spalle e bloccato da tre, i quali lo hanno derubato di carta di credito, portafogli e cellulari. In tutti i casi sono intervenuti i carabinieri.

In un’ora sei rapine commesse da extracomunitari fra Centrale e Garibaldi Leggi tutto »

Sala critico sullo sciopero dei vigili

Il sindaco di Milano Beppe Sala ha criticato duramente la decisione dei vigili urbani di indire una sciopero per il 7 dicembre. “Trovo profondamente sbagliato uno sciopero in questi giorni – ha commentato – perché a Milano non c’è solamente la prima della Scala, ma ci sono i ministri degli Esteri, insomma sono giornate delicate“. Il 6 e il 7 dicembre, infatti, a Milano si riunirà il Consiglio dei ministri dell’Osce. “Lo sciopero è un diritto legittimo – ha rimarcato Sala – ma non mi piace assolutamente che sia piazzato in questi giorni. Non mi sembra giusto per la città“. I ‘ghisa’ sciopereranno contro l’introduzione dell’obbligo del badge per il controllo delle presenze. “Loro si sentono trattati come furbetti. No, credo che dovrebbero sentirsi trattati come gli altri. Non parliamo di nessun tentativo di controllo – ha spiegato il sindaco – ma di riformare a un modus operandi che oramai è comune“.

Sala critico sullo sciopero dei vigili Leggi tutto »