6 Agosto 2022

Assunzioni MM. Marcora (FdI): Mascolo diventerà controllore di se stesso

“Ho già evidenziato in precedenza l’inopportunità di nominare Francesco Mascolo, indagato a Napoli per omissione di atti d’ufficio, nel CDA di MM, nonostante questo apprendo che dal primo di settembre assumerà anche il ruolo di Direttore dell’Ingegneria della partecipata che sarà chiamata a sviluppare i progetti e gare relativi ai fondi del PNRR”. Lo scrive in una nota Enrico Marcora, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Appare quantomeno singolare, se non sospetto, che un soggetto appena entrato nell’azienda in poche settimane assuma ruoli apicali di tale livello in un asset strategico per il Comune di Milano – sottolinea Marcora, aggiungendo – ancor più perplessi lascia il fatto che come assunto dipenderà dal Direttore Generale che è sottoposto al CDA di cui lui stesso fa parte, diventando di fatto controllore di se stesso”. “Non si comprendono quali ragioni di opportunità abbiano guidato MM a tali scelte e quali requisiti professionali e possiede Mascolo per meritare tanta attenzione – si chiede Marcora – ma se questa è la risposta del Sindaco Sala a chi gli consiglia prudenza è evidente che come il diavolo preferisce perseverare negli errori. Il perché di tanta ostinazione – conclude Marcora – merita un approfondimento per dare modo ai milanese di giudicare il metodo di amministrare suo e del PD”.

Assunzioni MM. Marcora (FdI): Mascolo diventerà controllore di se stesso Leggi tutto »

Bestetti (FI): nuovo commissariato per combattere il crimine in piazzale Selinunte

“L’illegalità diffusa da anni nel famigerato quadrilatero che si sviluppa intorno a Piazzale Selinunte necessita di nuove strategie ed interventi più radicali, con un programma di sgomberi degli abusivi su larga scala e una presenza delle Forze dell’Ordine più stabile e continuativa”. Così in una nota Marco Bestetti (Forza Italia), Consigliere comunale a Palazzo Marino, a margine del sopralluogo condotto questa mattina a San Siro insieme agli Assessori Regionali alla Casa, Alan Rizzi, e alla Sicurezza, Riccardo De Corato. “Sono stato il primo ad invocare l’apertura di un nuovo Commissariato in quartiere. Purtroppo, però, il Comune di Milano ha malamente sprecato la straordinaria occasione di convertire a questo scopo l’ex mercato comunale coperto di Piazzale Selinunte – spiega Bestetti – ma occorre trovare subito un’altra soluzione nel quartiere, per riportare lo Stato nel cuore di un ambito davvero critico. A tal fine, l’immobile di via Newton attualmente utilizzato da ALER per i suoi uffici decentrati, prossimi al trasferimento, che oggi abbiamo visitato, rappresenta un’altra opportunità che non possiamo farci scappare. Sull’ex mercato di Piazzale Selinunte il Comune ha sicuramente sbagliato. Ma se sbagliare è umano, perseverare sarebbe davvero diabolico. Si attivi senza indugio un tavolo di confronto tra Regione e Comune, insieme alla Prefettura e alla Questura, per lavorare alla concreta apertura di un nuovo Commissariato di Polizia in via Newton. Ce lo chiedono i cittadini e ce lo impone il buonsenso” conclude Bestetti.

Bestetti (FI): nuovo commissariato per combattere il crimine in piazzale Selinunte Leggi tutto »

De Corato: follia Città Metropolitana che sostiene uso delle droghe

“La Città metropolitana di Milano non poteva non ergersi paladina dell’uso e della legalizzazione delle droghe, in linea con altre città italiane guidate dal centrosinistra. Siamo all’assurdo: mentre la Città metropolitana è invasa da spacciatori che hanno occupato le aree boschive, i suoi rappresentanti a Palazzo Isimbardi sono convinti di risolvere il problema con azioni specifiche che tutto sono tranne che una lotta al consumo delle sostanze stupefacenti”. Commenta così l’assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, l’adesione della Città metropolitana di Milano alla Rete delle Città italiane per una politica innovativa sulle droghe. “La sinistra è maestra nel cercare discriminazione – continua l’assessore De Corato – tanto è vero che, nel documento, sono arrivati a sostenere che i tossicodipendenti lo siano. È urgente ‘garantire i diritti sociali alle persone che usano droghe circa l’accesso al welfare locale, eliminando ogni discriminazione’ scrivono”. “Il documento è l’elogio allo sballo consapevole e tutelato anche nella zona della movida, nonché un mezzo attraverso il quale il loro sogno della legalizzazione, dopo la caduta del governo, continui a vivere. È assurdo che non vogliano combattere l’uso della droga, dannosissima per lo sviluppo psicofisico dei ragazzi, ma che preferiscano educarli al consumo sicuro, mirando a interventi informativi, educativi, formativi. Insomma per la sinistra non è prioritario spiegare perché la droga faccia male, ma è più importante insegnare a rollare o a come realizzare uno spinello a regola d’arte” conclude l’assessore.

De Corato: follia Città Metropolitana che sostiene uso delle droghe Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400