8 Luglio 2021

Arrestato un rapinatore seriale

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato in flagranza di reato un 45enne italiano, con precedenti di polizia, che aveva appena rapinato una farmacia in via Castel Morrone. L’uomo è ritenuto responsabile, dagli investigatori del Commissariato Monforte Vittoria, di altre cinque rapine commesse recentemente in negozi della zona est cittadina. ANSA

Arrestato un rapinatore seriale Leggi tutto »

Da oggi aperture negozi e attività tornano alla normalità

L’Amministrazione comunale, in accordo con la Prefettura, ha deciso di sospendere a partire da oggi il provvedimento mediante il quale in questi mesi di emergenza sanitaria sono stati diversificati gli orari delle attività commerciali e degli uffici per consentire il rientro a scuola degli alunni e l’accesso in sicurezza al trasporto pubblico locale. La sospensione del provvedimento si rende possibile dopo la chiusura delle scuole che ha significativamente diminuito l’afflusso di utenti sulla rete di trasporto pubblico. E tiene conto anche dell’innalzamento all’80% della capienza sui mezzi pubblici, in vigore in zona bianca. Il provvedimento ha efficacia immediata e resterà in vigore fino alla riapertura dell’istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, quando ci sarà il probabile rientro al 100% in presenza nelle scuole e al 50% nelle università. Le misure restano comunque condizionate dall’evoluzione del contesto sanitario a livello nazionale e territoriale e dal conseguente quadro normativo di riferimento.

Da oggi aperture negozi e attività tornano alla normalità Leggi tutto »

Il calendario della Milano Art week

Il Comune di Milano|Cultura torna ad accompagnare Miart con un palinsesto che per un’intera settimana, dal 13 al 19 settembre, proporrà mostre e performance, estendendosi all’intera città e coinvolgendo istituzioni, fondazioni, soggetti pubblici e privati nella costruzione di un ricco calendario di iniziative dedicate all’arte moderna e contemporanea. Il programma, tuttora in progress (il calendario definitivo sarà presentato più avanti), indica come la Milano Art week sia rivolta ai molti differenti pubblici che abitano o visitano Milano. Nel frattempo, sono già confermati alcuni importanti appuntamenti dedicati all’arte contemporanea: durante la settimana si potranno infatti visitare la mostra di “Luisa Lambri. Autoritratto” al Padiglione d’Arte contemporanea (PAC), la personale di “Anna Maria Borsari. Da qualche punto incerto” al Museo del Novecento, il progetto di Fondazione Furla “Misfits” di Nairy Baghramian alla GAM, “Neil Beloufa. Digital Mourning” e “Maurizio Cattelan. Breath Ghosts Blind” a Pirelli Hangar Bicocca, “A breeze over the Mediteranean” a Fondazione ICA Milano, “Who the bear” a Fondazione Prada; “Claudio Destito. Lo stretto di Messina” allo Studio museo Francesco Messina; “Carlo Mollino. Allusioni personali” in Triennale Milano; “I folli abitano il sacro” alla Fondazione Stelline. La Fondazione Pomodoro presenta “Project room #14. Rosa in mano”, di Nevine Mahmoud e Margherita Raso con Derek MF Di Fabio; la Fondazione Pini presenta “Elisabetta Benassi. Lady and gentlemen”; alle Gallerie d’Italia, accanto a “Painting is back”, dedicata alla pittura degli anni ’80, apre “Ulteriori gradi di libertà nella città che resiste. Francesca Leone”. Molte anche le esposizioni fotografiche: da “Sturm&drang” all’Osservatorio Fondazione Prada a “Tina Modotti. Donne, Messico e libertà” al MUDEC Museo delle Culture; da “Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità” al Museo Diocesano a “Home less home. Fotografia di Paola Di Bello” alla Casa della memoria. Iniziative dedicate all’arte moderna sono invece in programma a Palazzo Reale, con la grande mostra di Claude Monet, realizzata in collaborazione con il Museo Marmottan di Parigi, che si inaugura proprio durante la Milano Art week; al Museo del Novecento con la grande retrospettiva su “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”; la mostra “Somaini in America” inaugura gli spazi della Fondazione Francesco Somaini Scultore. In programma anche per il 2021 l’apertura straordinaria di alcuni spazi no-profit diffusi in città. Tutte le informazioni e il calendario completo delle iniziative e degli appuntamenti della settimana saranno sul sito www.milanoartweek.it e su www.yesmilano.it.

Il calendario della Milano Art week Leggi tutto »

Iniziato l’abbattimento dell’ex Hotel da Vinci

Buone notizie per il quartiere Bruzzano. Sono iniziati questa mattina, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e degli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Marco Granelli (Mobilità) e dei rappresentanti del Gruppo Finleonardo, le attività di bonifica e demolizione del primo dei due edifici abbandonati, un tempo noti come Residence Leonardo da Vinci, in via Senigallia. L’intervento, molto atteso dai residenti, migliorerà la qualità ambientale e la vivibilità del quartiere, ed è realizzato dal Gruppo Finleonardo, che ha acquisito di recente l’immobile rimasto per circa vent’anni inutilizzato e oggetto di occupazioni improprie.  Le attività proseguiranno con la bonifica dell’area, la demolizione di entrambi gli edifici e lo sgombero di tutti i materiali di risulta e si concluderanno entro fine anno. L’intenzione della proprietà è realizzare al suo posto nuove residenze caratterizzate da elevate caratteristiche ambientali ed energetiche, prevedendo la riduzione delle volumetrie attuali. Prossimamente il progetto preliminare verrà sottoposto al Comune, che valuterà anche le opere pubbliche a scomputo oneri da realizzare per il quartiere contestualmente all’intervento.

Iniziato l’abbattimento dell’ex Hotel da Vinci Leggi tutto »

La lettera di Salviamo Benedetto Marcello

La lettera di Salviamo Benedetto Marcello. “Gentile Sindaco, sono una delle due fondatrici del comitato Salviamo Benedetto Marcello, Mara Pogliani, nato proprio per tutelare il ns parterre e la ns via, che viene occupato impropriamente da un mercato che non dovrebbe nemmeno esserci, visto che è vincolata dalle belle arti. Non solo, ma il nostro parterre, che ospita ben 2 volte la settimana il mercato, come in tutta la via e nelle vie limitrofe, anch’esse vincolate dalle belle arti, è anche vincolato a verde e la sopraintendenza, ma non solo lei, ma anche i carabinieri forestali, richiedono con tanto di verbale alla mano che debba essere liberato per poterci ripristinare il verde che negli anni è stato gambizzato, assetato e strozzato dalle auto che parcheggiano in un parcheggio che non potrebbe esserci, visto il vincolo, ripeto a verde e che da abusivo voi avete anche regolarizzato con tanto di strisce blu a pagamento. Non contenti non solo le auto rovinano, spezzano e quant’altro gli alberi, ma anche i furgoni del mercato, che le ripreciso occupa uno spazio indebito e quindi non ad esso destinato, combinano i loro danni sia alle radici che spezzando i rami. Potrei anche dirle, ma sicuramente se lo ricorda, visto che con l’Assessore Maran e con lei abbiamo avuto un incontro ai margini del mercato in questione, che persino delle radici di un albero sono state segate e salate da chi occupa il parterre in giorno di mercato, x fare spazio alla propria bancarella. Non solo, vogliamo parlare della salamoia buttata ai piedi degli alberi? Questo ha ammazzato più alberi negli anni da noi che la Xilella. Si sono sempre riscontrati degli abusi contro il verde da noi e lei stesso ha affermato assieme all’assessore Maran, che il mercato non può convivere con gli alberi visto I danni che ne derivano. Bisogna ripristinare 140 alberi e fate gli gnorri. Ma non siete mica la giunta che farà la differenza #green? Ed allora perché tergiversate proprio sul verde che dovrebbe essere proprio quello che vi dovrebbe stare più a cuore? O è solo #greenwashing il vostro per un mero scopo elettorale? Dimostrate i il contrario, non aspettiamo altro! Dov’è finito il piano alternativo mercatale che aspettavamo da lei e dai suoi tecnici e dall’assessora Tajiani? Tante parole e mai pervenuto. Quindi, non ci venga a dire che i mercati sono una risorsa, si. . Vero, forse per qualche cittadino si, ne siamo consapevoli, ma creano un sacco di danni. Le regole vanno rispettate e Lei e la sua giunta, permettete che tutto questo avvenga alla mercé di tutti. Ma non solo, abbiamo anche contattato anche la ns Vicesindaco Scavuzzo, per quanto riguarda il degrado e la sicurezza nella ns zona, ma non solo, abbiamo parlato anche con Lei, caro ns Sindaco! Niente, nessuna risposta o azione in merito. Le ricordo che sia Lei che la Scavuzzo, siete responsabili x la sicurezza di tutti noi cittadini. Vogliamo l’ennesimo morto in zona per muoverci? Abbiamo sentito anche il prefetto, si il prefetto, noi cittadini per chiedere tutela ed abbiamo chiesto noi la turnazione delle volanti e dei militari in zona! Si, noi e non voi, le sembra normale? La situazione era diventata insostenibile ed abbiamo agito per la cura e la tutela della ns zona, cosa che non avviene dall’alto. Lo sa che le forze dell’ordine ci snobbano quando sentono Benedetto Marcello? Ci dicono: “conosciamo i problemi, ma se non avviene dall’alto, Ergo voi della giunta, non possiamo farci nulla” Ecco qual’è la verità! Siamo a 15 minuti a piedi dal Duomo eppure sembriamo periferici. Nulla contro le periferie, ci mancherebbe, ma questa cosa la dovrebbe far pensare. Ci pensa lei a noi cittadini? Io non mi esprimo, non vorrei essere tacciata d’essere leghista, come avete fatto con me e con Zoe Papadia, quando siamo diventate sincere e scomode, ovviamente come elettorato, che racconta la verità! Io e lei l’abbiamo votata 5 anni fa, lo sa? Non vado oltre con le considerazioni. Se volesse leggere un mio articolo dove le faccio il recap della situazione, eccolo: Municipio 3 – riqualificazione Via Benedetto Marcello Il comitato Salviamo Benedetto Marcello vorrebbe risentirla per poter parlare, speriamo non per una falsa, promessa di riqualificazione. Le ricordo che i soldi x la riqualificazione sono stati vincolati, raccolti da noi cittadini, quasi 1 milione di euro. Quindi nemmeno la reperibilità dei fondi può fermare le cose. Le delibere sono firmate, manca solo la volontà politica. Sarà la sua? ?Salviamo Benedetto Marcello ?

La lettera di Salviamo Benedetto Marcello Leggi tutto »

Municipio 7, Bestetti (FI): “Sinistra in stato confusionale: il centrodestra va avanti”

Municipio 7, Bestetti (FI): “Sinistra in stato confusionale: il centrodestra va avanti”. “Nel Municipio 7 di Milano il PD si trova in evidente stato confusionale, forse provocato dalla calura estiva di questi giorni, e racconta inesistenti scenari di fantapolitica dove confondono i loro sogni con la realtà”. Così in una nota Marco Bestetti, Presidente di Forza Italia del Municipio 7, rispondendo alla Segretaria metropolitana del PD, Silvia Roggiani. “Già alcune settimane fa – prosegue Bestetti – il PD aveva presentato un’identica mozione di sfiducia, diffondendo la medesima notizia infondata di una presunta caduta della maggioranza di centrodestra. Peccato che già in quella occasione, davanti all’evidente mancanza di numeri per approvare la mozione di sfiducia, gli stessi proponenti siano scappati dalla seduta di Consiglio senza nemmeno discuterla, dopo appena 2 minuti, ovviamente solo dopo aver risposto all’appello e aver quindi intascato il gettone di presenza, pagato con le tasse dei cittadini. Oggi, nonostante quella misera figura, imprigionati in una specie di loop ossessivo, ripetono lo stesso sconclusionato ritornello, forse nella disperata speranza che si avveri. Del resto – continua Bestetti – comprendo bene che la vittoria del centrodestra nel Municipio 7 alle ultime elezioni comunali e le successive vittorie elettorali conseguite anche alle elezioni regionali, politiche ed europee costringano la sinistra a questi penosi teatrini da bassa politica, contro una maggioranza votata democraticamente dai cittadini e sempre confermata nelle urne. Noi andiamo avanti con lo stesso entusiasmo del primo giorno – conclude Bestetti – nei quartieri del nostro territorio, in mezzo alla gente. Lasciamo al PD questi imbarazzanti siparietti, dimostrando ancora una volta la loro totale lontananza dalla vita reale dei milanesi”.

Municipio 7, Bestetti (FI): “Sinistra in stato confusionale: il centrodestra va avanti” Leggi tutto »