9 Luglio 2022

Isola. De Corato: residenti e commercianti contrari. Sala green sulle loro spalle

“In un paese normale prima di creare problemi nuovi, si risolvono quelli già esistenti. A Milano, non è così. Le zone della movida, per i pochi controlli, la sera continuano ad essere gioia e dolore per i residenti, e allora la Giunta pensa bene di far patire allo stesso modo di chi vive nelle altre zone di vita notturna anche i residenti di Isola”, commenta con queste parole la decisione di Palazzo Marino di istituire la ZTL in zona Isola, l’assessore regionale alla sicurezza, Riccardo De Corato. “La Giunta- aggiunge l’assessore- continua a dire favorevoli i residenti e i commercianti, ma mi interesserebbe capire a quali si riferisce, considerato che i 150 ristoratori della zona hanno sempre contrastato il progetto. Martedì scorso ero al mercato in via Borsieri e molti cittadini e negozianti mi hanno manifestato le loro perplessità, per usare un eufemismo, sulla nuova ZTL. Proprio come ribadisce oggi Confcommercio che parla di attività del quartiere ‘isolate’ nell’Isola. Ci troviamo davanti a una Giunta che governa interrottamente la città da 10 anni e in questo periodo non ha saputo gestire la risorsa della movida. Quella di oggi ne è un esempio: nata senza una progettualità. Con la pandemia, poi, il centrosinistra è riuscito a dare il meglio di sè creando plateatici e togliendo i posti auto ai residenti. Adesso, non potendo fare marcia indietro creano una mega isola pedonale.  Nella delibera si parla di convenzioni con i parcheggi limitrofi alla zona senza quantificare il numero di parcheggi a disposizione e le tariffe orarie. Sono certo che tra qualche mese i residenti inizieranno a lamentarsi per i pochi controlli e per la situazione che ogni sera si creerà. Di fatto diventerà una zona a food & drink con tutti i problemi legati al caso. Sala continua a fare il green sulle spalle dei milanesi, realizzando, in questo caso, una vasta zona a traffico limitato utile solo a far cassa sulle spalle dei milanesi. È evidente: ormai per Palazzo Marino i Municipi sono diventati gli utili idioti, senza deleghe ma utili a far passare quello che vogliono, come la futura pedonalizzazione di Buenos Aires o l’ultima delibera della pedonalizzazione/ciclabilità del cavalcavia Bacula. Meno di un anno fa il vecchio municipio aveva espresso il suo parere contrario, ora con arroganza degna della sinistra sono riusciti a cambiare le carte in tavola dimenticandosi del 51% dei milanesi che non è andato a votare. Conclude De Corato: “Non mi stupirei se la prossima pedonalizzazione riguardasse via Lecco e le zone limitrofe, magari con una delibera del municipio a fare da apripista”.

Isola. De Corato: residenti e commercianti contrari. Sala green sulle loro spalle Leggi tutto »

Sardone: con la sinistra stalli a pagamento aumentati del 200%

“Dal 2011 (ultimo anno di amministrazione di centrodestra) al 2021, a Milano, i parcheggi a strisce blu sono passati da 35.213 a 106.206: un incremento di oltre il 200% targato sinistra che ha trasformato i milanesi in veri e propri bancomat, costretti a pagare anche in estrema periferia. Con la solita scusa della mobilità sostenibile per combattere l’inquinamento, Pd e compagni proseguono la loro crociata finto-ambientalista contro gli automobilisti”. Così in una nota Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega. . “Ormai girare per Milano con un veicolo a motore è diventato praticamente impossibile – continua la Sardone –  tra autovelox pensati esclusivamente per fare cassa, ztl e zone 30, ciclabili insensate che non fanno altro che ingolfare il traffico e, appunto, strisce blu sparse per tutta la città. A subire i maggiori aumenti di stalli a pagamento, infatti, sono state la cerchia filoviaria (da 21.625 a 31.284) e quella extra-filoviaria dove addirittura si è passati da 5.408 parcheggi blu a 68.077. Nella risposta alla mia interrogazione sul tema, il Comune prova a giustificarsi con l’attivazione della sosta a pagamento lungo ma resta il fatto che finché ha amministrato il centrodestra non si faceva cassa sulla pelle dei cittadini, mentre la sinistra tassa senza scrupoli. In dieci anni hanno reso Milano un’enorme macchia blu senza tra l’altro migliorare la qualità dell’aria, come si evince dalle costanti rilevazioni delle autorità preposte. Ergo: la lotta alle auto è solo un pretesto, l’ennesimo, per spolpare i milanesi”.

Sardone: con la sinistra stalli a pagamento aumentati del 200% Leggi tutto »