Folla delle grandi occasioni a Centocelle, al ristorante “Piacere Marco Merola” in via dei Castani, per l’evento “Insieme per Roma”, promosso con passione e determinazione dal Presidente della Commissione Periferie di Forza Italia Roma, Davide Garofalo. Una conviviale che è andata ben oltre la semplice cena di partito poiché si è trattato di un momento di forte coesione politica e umana, capace di riportare al centro del dibattito il ruolo delle periferie e il valore dell’ascolto territoriale. Alla serata, tenutasi il 10 ottobre, hanno partecipato rappresentanti di tutti i Municipi di Roma, in una testimonianza concreta di come il territorio sia ancora vivo, attento e pronto a mobilitarsi. Presenti nomi di primo piano di Forza Italia come il Capogruppo in Senato Maurizio Gasparri, il Segretario provinciale nonché il deputato Alessandro Battilocchio, il Segretario romano nonché Assessora Luisa Regimenti, la Capogruppo in Assemblea Capitolina On.le Rachele Mussolini, il Segretario municipale Alessandro Coricello e numerosi dirigenti, amministratori e militanti storici del partito. E, soprattutto, presenti i cittadini, quelli veri, quelli che ogni giorno vivono e sopravvivono nelle zone dimenticate della Capitale. Le loro voci hanno animato gli interventi, le loro storie hanno dato senso alle parole. E da quel confronto diretto, senza filtri, è emersa con chiarezza l’urgenza di una nuova agenda politica per Roma. Il Municipio V ha tutti i principali problemi della Capitale, ha ricordato il Segretario romano Luisa Regimenti, e con questa passione ed entusiasmo possiamo davvero aprire una nuova stagione per il territorio. Il tema centrale resta, infatti, il degrado delle periferie, un’emergenza strutturale che negli ultimi anni è stata ignorata dalle amministrazioni di sinistra, più preoccupate della narrazione mediatica che della realtà concreta dei cittadini. Davide Garofalo, ideatore e promotore dell’iniziativa, ha sottolineato come l’evento non fosse “una passerella”, ma un segnale politico forte, un richiamo all’unità e alla presenza costante sul territorio. “Non servono promesse, servono azioni. E noi ci siamo”, ha dichiarato nel suo intervento, raccogliendo l’approvazione di una sala gremita e partecipe. Il Capogruppo al Senato Maurizio Gasparri ha rilanciato l’impegno del partito per Roma: “Non possiamo accettare che intere aree della Capitale siano condannate all’abbandono. Forza Italia sarà presidio politico e sociale ovunque ci sia bisogno”. Tra un intervento e l’altro, il clima della serata è rimasto conviviale, ma sempre attento, con una comunità politica che ritrova compattezza, consapevole che per riconquistare Roma serve concretezza, ascolto e visione. “Insieme per Roma” è stato tutto questo: un inizio, non un punto di arrivo. E con questa energia, Forza Italia e i suoi rappresentanti municipali lanciano un messaggio chiaro: “la Capitale deve tornare ad appartenere a chi la vive davvero, ogni giorno, anche nei suoi angoli più dimenticati”, ha concluso Rachele Mussolini.

Article Tags:
centocelle · Davide Garofalo · forza italia · Gasparri · Insieme per Roma · periferie · Rachele Mussolini · roma