15 Maggio 2022

Il Milan vince a San Siro e l’Inter a Cagliari

E’ festa a San Siro per il Milan che vince anche contro l’Atalanta: 2-0 con i gol di Leao ed Hernandez nel secondo tempo. I giocatori esultano sotto la Curva, Pioli balla in mezzo al campo, ma nella giornata perfetta, ultima gara casalinga dei rossoneri, è mancato l’ingresso in campo di Zlatan Ibrahimovic ed è stata rinviata la possibile festa scudetto. In serata, infatti, l’Inter ha vinto a Cagliari 3-1 (gol di Darmian e doppietta di Lautaro Martinez) rimandando all’ultima giornata il verdetto finale del campionato di Serie A. Il Milan resta in testa con 83 punti, l’Inter insegue con 81. Al diavolo rossonero basta un pareggio con il Sassuolo, domenica prossima, per vincere il tricolore.

Il Milan vince a San Siro e l’Inter a Cagliari Leggi tutto »

Disputata la Stramilano con 55.000 iscritti

Oltre 55.000 iscritti, tra cui 6.000 professionisti. Una marea di corridori, nonostante il caldo estivo, ha invaso il capoluogo lombardo per il ritorno, dopo due anni di stop, della Stramilano, la manifestazione podistica arrivata alla 49esima edizione che è stata la più partecipata di sempre con persone di ogni età fino ai 91 anni dell’atleta più anziano in gara. Alle 8.30 in Piazza Duomo lo storico cannone d’artiglieria del 1912 del reggimento a cavallo dell’esercito, con un colpo a salve come da tradizione, ha dato il via alla Stramilano 10 km, la corsa non competitiva riservata agli atleti di ogni età. Alle 9.30, invece, è partita anche la Stramilanina da 5 km, dedicata ai più piccoli. L’arrivo era fissato per tutti all’Arena Civica Gianni Brera dove, tra le altre cose, è andata in scena un’esibizione acrobatica della sezione sportiva di paracadutismo dei carabinieri. Sul palco in Piazza Duomo per i saluti istituzionali c’era l’assessora milanese allo Sport Martina Riva, insieme ai sottosegretari lombardi ai Grandi Eventi Antonio Rossi e ai Rapporti con le Delegazioni internazionali Alan Rizzi. Presente anche la ‘madrina’ della Stramilano, la conduttrice di Dazn Giorgia Rossi. Ad aiutare gli organizzatori nella gestione dei corridori ci hanno pensato i City Angels, insieme a circa 200 volontari della Croce Rossa italiana, che ha allestito il villaggio degli atleti davanti al Castello Sforzesco in piazza del Cannone. Corposa la presenza delle forze dell’ordine disposta dalla Questura, con il coinvolgimento di polizia, guardia di finanza e carabinieri. Con loro anche la polizia locale, dopo che i ghisa hanno deciso di revocare lo sciopero che era stato indetto per oggi. Alle 10 da Piazza Castello è invece partita la Stramilano Half, la mezza maratona per gli atleti professionisti che hanno corso 21,097 chilometri e a cui ha partecipato anche l’ex calciatore del Milan Massimo Ambrosini e l’ex assessore regionale Giulio Gallera. ANSA

Disputata la Stramilano con 55.000 iscritti Leggi tutto »

Due aggressioni in zona movida

Due aggressioni si sono verificate in una breve lasso di tempo nella notte nella zona di corso Como a Milano, dove si trovano numerosi locali ed è sempre intensa la movida del capoluogo lombardo. Gli agenti della Questura sono intervenuti intorno alle 3 e 30 su richiesta di un inglese di 32 anni che era appena uscito da una discoteca e ha raccontato di essere stato aggredito da alcuni uomini che gli hanno strappato un orologio Rolex Gmg Master, dal valore di 15mia euro; gli hanno rubato il portafogli con 500 euro e il telefono per poi scappare. L’uomo ha rifiutato le cure.  Mentre, però, gli agenti lo stavano sentendo, hanno notato delle macchie di sangue su alcune macchine vicine. Hanno contattato i vari ospedali e hanno scoperto che uno spagnolo di 24 anni era stato ricoverato a San Carlo per aver subito un’aggressione di cui però non ha saputo fornire particolari. Le sue condizioni erano apparse inizialmente gravi ma stamani è stato dimesso. In piazza XXIV maggio, in zona Navigli, infine, un venticinquenne si è visto strappare la catenina da due uomini. Ne ha inseguito e bloccato uno, un marocchino. che è stato denunciato per furto con strappo, sempre dalla Polizia. ANSA

Due aggressioni in zona movida Leggi tutto »

Tre sedicenni aggredite da un algerino

Tre ragazze sono state importunate e molestate fisicamente da uno sbandato che le ha seguite fin dentro a un autobus dove si erano rifugiate. Il conducente ha chiamato la polizia e l’aggressore è stato arrestato dagli agenti per violenza sessuale. E’ accaduto intorno alle 3.30 quando le tre, tutte 19enni, stavano attendendo un mezzo per tornare a casa dopo aver passato fuori la serata, in piazza IV novembre, nelle adiacenze della stazione Centrale. Uno sconosciuto, un 33enne con precedenti, di nazionalità algerina e irregolare, le ha avvicinate importunandole e mettendo a due di loro le mani addosso. ANSA

Tre sedicenni aggredite da un algerino Leggi tutto »

Due progetti per Torre dei Moro

Per la rinascita della Torre dei Moro di Milano, andata in fiamme lo scorso 29 agosto, ci sono già due progetti presentati dagli architetti Stefano Boeri e Alfonso Femia. I due prospetti – eseguiti a titolo gratuito – sono stati presentati durante un evento con gli inquilini della Torre in Regione Lombardia: “Io come altri architetti ho donato un’idea, un progetto per pensare a una nuova vita per la torre di via Antonini”, ha commentato Boeri sottolineando che “qualsiasi cosa gli abitanti di questa torre sfortunata decideranno, per noi sarà un segno di attenzione e disponibilità”. Ad ogni modo “abbiamo pensato a un edificio verde che dia il segno della rinascita”, immaginando “che le due vele, che poi sono state parte dell’origine dell’incendio, siano invece coperte da alberi e foglie – ha aggiunto Boeri – conservando però quella fisionomia dell’edificio e aumentando la superficie dei balconi”. Secondo Femia, “la prima cosa che bisogna capire è che qualsiasi progetto sarà un progetto pubblico, che appartiene alla città”. E comunque “mi piacerebbe che questa possa essere un’occasione civile straordinaria”. L’edificio di via Antonini “entra in un contesto di rigenerazione tra i più importanti d’Europa. E quindi è importante che questo edificio – ha rimarcato Femia – assuma anche questo tipo di ruolo”. Presente al Belvedere di Palazzo Lombardia anche Ivan Scalfarotto, sottosegretario all’Interno, che ha seguito da vicino la vicenda nei mesi: “Abbiamo dato un’ottima prova di coesione tra istituzioni, governo, Prefettura, Comune e Regione – ha commentato – anche con le famiglie dei condomini che sono state sempre presenti ai nostri lavori”. Insomma, “abbiamo cercato di fare in modo che i vari livelli di governo operassero ciascuno con le proprie competenze – ha concluso Scalfarotto – con ordine e dandoci scadenze precise”. Durante l’evento di oggi, grazie al contributo di Mondadori, Rcs, De Agostini e Scf Società Consortile Fonografici, sono stati consegnati centinaia di libri e cd musicali alle famiglie che vivevano nello stabile. Gli inquilini, inoltre, hanno assistito a un’esibizione delle musiciste dei ‘Pomeriggi Musicali’.

Due progetti per Torre dei Moro Leggi tutto »

Regionali. Sala: organizzarsi in fretta ma non con me

Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando della sfida delle elezioni regionali a margine del primo appuntamento delle Agorà del Pd per rilanciare il Ddl Zan. “Non so se il Pd vorrà fare le primarie o no – ha aggiunto – mi pare di capire che molto dipenderà dalla possibilità di mettere insieme un fronte largo che non è semplice. E’ l’unica possibilità per cercare di vincere”. “Fare una campagna del genere vuol dire avere molto tempo per girare la Lombardia e significa anche mettere una cifra significativa – ha spiegato il sindaco -, se si arriva all’ultimo momento come si fa a raccoglierla, la gente non ci crede”. Sala ha escluso la propria candidatura. “Per me sarebbe a meno di un anno dalla rielezione. Non si può. Non è per me. I compiti vanno portati a termine. Se mancasse un anno alla fine del mandato certamente ci potrebbe essere l’orgoglio di provare a riportare la Lombardia al centrosinistra, ma con i se e con i ma quello che so è che per me proprio non si può”. Il sindaco di Milano ha poi indicato l’economista Carlo Cottarelli come potenziale candidato. “Se è interessato alla Lombardia, e spero che lo sia, è meglio che si concentri sulle tematiche lombarde, che vuol dire prima di tutto convincere i partiti alla sua candidatura e poi correre. Se il candidato dovesse essere Cottarelli, io come tanti altri lo supporterò”. ANSA

Regionali. Sala: organizzarsi in fretta ma non con me Leggi tutto »