via edolo

Furto con scasso in via Edolo, tre arresti

E’ successo ieri mattina poco prima delle otto, quando un gruppo di sei malviventi ha forzato la saracinesca del bar K2 di via Edolo con l’intenzione di rubare due macchine del video poker, soldi in contanti e un cambiamonete. Fortunatamente qualcuno li ha visti e ha avvisato le Forze dell’Ordine, che sono prontamente giunte sul posto, riuscendo a bloccare alcuni di loro prima che riuscissero a completare la fuga messa in atto quando hanno capito di essere stati scoperti. Gli uomini del radiomobile giunti sul posto hanno circondato il bar di via Edolo e bloccato tre rapinatori mentre stavano uscendo dal locale con le macchinette del video poker, mentre altri tre sono riusciti a fare perdere le loro tracce. Ad essere fermati invece sono stati tre marocchini pregiudicati e nullafacenti, di 45, 30 e 20 anni, due dei quali senza fissa dimora. Sono stati tutti arrestati con l’accusa di furto aggravato in concorso.

Furto con scasso in via Edolo, tre arresti Leggi tutto »

Il Lambretta occupa di nuovo, questa volta in via Edolo

 Il centro sociale Lambretta, dopo lo sgombero dell’estate, scorsa, si è insediato ora in un immobile abbandonato di via Edolo 10. “Oggi è stato restituito uno spazio alla nostra città – si legge sulla pagina Facebook del centro sociale -. Uno dei tanti edifici vuoti e inutilizzati di Milano ha ripreso vita per diventare luogo di socialità, scambio, confronto e inclusione. Abbiamo deciso di riaprire le porte di questo stabile per riempirlo di iniziative e attività rivolte a tutti gli abitanti del quartiere e della città“. “Qui – proseguono – troveranno spazio un’aula studio e una libreria, a disposizione di studenti e appassionati di lettura; una palestra popolare dove condividere la passione per lo sport, con corsi di boxe e dancehall; un bar a prezzi popolari per scambiare due chiacchiere in compagnia. Il Casc Lambrate, Coordinamento Autonomo Studenti e Collettivi, allestirà uno spazio dedicato agli studenti dei licei; il collettivo DeGenerAzione creerà momenti di confronto e scambio sulle questioni di genere e sul femminismo; No Place No Race avrà una cucina in cui preparare cibo per chiunque ne abbia bisogno, e un magazzino in cui raccogliere vestiti e donazioni da ridistribuire. Ospiteremo conferenze e dibattiti su questioni internazionali per diventare più consapevoli di ciò che accade anche lontano dal nostro contesto, affrontando argomenti che spesso vengono ignorati o messi a tacere dalla nostra società“. Tra le prime iniziative, domani una “cena post corteo no cpr con presentazione progetto no place no race” e domenica “giornata aperta di presentazione dello spazio con banchetti di autoproduzioni, lezione aperta del progetto della move, musica dal vivo by de strangers, panini con salamelle e/o verdure, live painting con i vermi di Rouge e altri artisti“.

Il Lambretta occupa di nuovo, questa volta in via Edolo Leggi tutto »