1 Ottobre 2023

Pioli: “Con Borussia Dortmund non è decisiva”

Pulisic e Okafor in gol con la Lazio, sono la vittoria del mercato? Stefano Pioli, dopo il 2-0 alla Lazio, spiega che “è una vittoria del club. Che sta mantenendo bilanci sani e siamo tornati a essere una squadra competitiva. La visione del club e le sue ambizioni ci hanno portato a fare bene”. Pioli plaude ai suoi: “Posso dire che siamo squadra, non ci sono giovani che devono inserirsi e vecchi. Poi non sarà percorso netto senza incidenti di percorso, ma so che posso contare su un gruppo che ci tiene. Dopo un bruttissimo derby e quella grandissima delusione non abbiamo pensato che fosse già finito il nostro percorso”. Neanche il tempo di vincere 2-0 contro la Lazio che per il Milan è già tempo di pensare al turno di Champions League di mercoledì, a Dortmund in casa del Borussia: “Non una gara decisiva, ma sarà importante”, ha spiegato Stefano Pioli al triplice fischio. Che torna sulle chance di una Juventus favorita per lo scudetto, proprio per le assenze delle coppe. “Non ho detto che sia matematico che vinca la Juve, spero naturalmente che non sia così. Ma è inevitabile che sia un vantaggio non avere le partite internazionali”.

Pioli: “Con Borussia Dortmund non è decisiva” Leggi tutto »

Salernitana-Inter 0-4: Lautaro entra e fa poker

Inter soffre un’ora, stringe i denti ma poi ritrova Lautaro Martinez, entrato al 10′ st al posto di Sanchez, e il campione del mondo argentino con un poker da urlo in mezz’ora (uno dei suoi 4 gol lo segna su rigore) stende la Salernitana. All’Arechi i nerazzurri vincono 4-0 e riscattano il passo falso casalingo contro il Sassuolo. Non basta una buona ora ai granata per tenere testa alla squadra di Inzaghi che, alla fine, dilaga e raggiunge il Milan in testa alla classifica, con 18 punti. “Era fondamentale per noi, abbiamo perso una partita a San Siro in maniera immeritata, prendendo due gol per errori nostri. Dovevamo vincere, nel primo tempo abbiamo creato delle situazioni e sbagliato sotto porta: sono entrato con la cattiveria che serve sempre, ho avuto la fortuna di fare quattro gol ma l’importante è che l’Inter abbia vinto”. Così Lautaro Martinez, con in mano il pallone della sua quaterna e dai microfoni di Sky Sport, dopo aver segnato un poker di reti alla Salernitana. Per un calciatore entrato a partita in corso è un record nella storia della Serie A. Ma questo tipo di cattiveria, viene chiesto all’argentino, è il salto di qualità che state facendo?
”Credo di sì, l’abbiamo già dimostrato nelle prime partite, poi magari c’è stato un calo fisico – risponde -: si sente, perché noi siamo una squadra che pressa alto, che cerca di recuperare subito palla. Oggi abbiamo recuperato, il mister fa le sue scelte ed è importante che tutti stiamo bene quando il mister ci chiama. Se voglio il titolo di capocannoniere? Per me conta giocare per la squadra e vincere le partite, se arriva il resto tanto meglio”.

Salernitana-Inter 0-4: Lautaro entra e fa poker Leggi tutto »

A Milano, da lunedì per i mezzi pesanti obbligo dei sensori angolo cieco

Prenderà il via da lunedì 2 ottobre a Milano l’obbligo per i mezzi pesanti di circolare in città con i sensori di rilevamento per l’angolo cieco. Milano è la prima città in Italia a introdurre quest’obbligo dopo la serie di incidenti mortali che negli ultimi mesi hanno coinvolto i ciclisti. “Per la prima volta in Italia – conferma l’assessora alla Mobilità Arianna Censi – Milano introduce l’obbligo di installazione del sensore per l’angolo cieco per i mezzi pesanti a protezione dei pedoni, dei ciclisti e di tutti gli utenti più deboli sulla carreggiata. Ma anche di coloro che utilizzano i mezzi pesanti, perché riteniamo che un incidente di questa natura sia un evento drammatico anche per loro e, di fatto, un incidente sul lavoro”. Così a partire dal 2 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, i mezzi pesanti potranno circolare nella ztl di Area B, che corrisponde a quasi tutta la città, solo se dotati di sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti sia in prossimità della parte anteriore del veicolo sia sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta. Oltre che di apposito adesivo che segnala il pericolo dovuto all’angolo cieco.  Per tutti i mezzi pesanti e furgoni scatta l’obbligo di adesivo per la segnalazione della presenza dell’angolo cieco.

A Milano, da lunedì per i mezzi pesanti obbligo dei sensori angolo cieco Leggi tutto »

Le guardie zoofile OIPA salvano un cane costretto a vivere in un piccolo balcone, denunciato il proprietario

D’Aquila: “Appena ci ha visti con il guinzaglio ha capito che lo stavamo salvando, ha iniziato a scodinzolare e a saltare dandoci tante leccatine” Un bellissimo giovane cane costretto a vivere in due metri quadrati di balcone senza uscire quasi mai, tanto da avere la muscolatura delle zampe atrofica, è stato sequestrato a Sesto San Giovanni (MI) dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Chi lo deteneva è stato sanzionato ai sensi della normativa regionale. “Abbiamo trovato Zeus, questo è il suo nome, in una condizione di sofferenza, chiuso in quel balcone tra le sue deiezioni e costretto a stare sempre sdraiato», racconta il coordinatore del Nucleo delle guardie Oipa di Milano e provincia, Fabio D’Aquila. «Siamo intervenuti dopo alcuni sopralluoghi e diversi appostamenti durati settimane. Zeus ha due anni ed è un cane molto buono e socievole. Appena ci ha visti con il guinzaglio, ha capito che lo stavamo salvando e ha iniziato a scodinzolare e a saltare dandoci tante leccatine. È stato molto commovente”. Il cane è ora ospite del canile di Pozzo d’Adda e può intanto essere affidato in via provvisoria; terminato l’iter legislativo, potrà essere adottato in via definitiva da chi potrà dargli per sempre amore e serenità.  Per ulteriori informazioni e per segnalare situazioni sospette o di maltrattamento a Milano e provincia, scrivere a guardiemilano@oipa.org. Per le segnalazioni in tutta Italia: https://www.guardiezoofile.info/nucleiattivi

Le guardie zoofile OIPA salvano un cane costretto a vivere in un piccolo balcone, denunciato il proprietario Leggi tutto »

Fondazione Aidr si congratula con Mediaset per l’innovativa apertura di Tgcom24 su WhatsApp

La Fondazione Aidr, sempre attenta alle evoluzioni nel mondo della comunicazione digitale, esprime i propri complimenti e riconoscimenti a Mediaset per la sua recente e brillante iniziativa: l’apertura del canale WhatsApp di Tgcom24. Questo nuovo approccio dimostra come anche i grandi player dei media stiano abbracciando nuove modalità comunicative, per avvicinarsi maggiormente ai cittadini e fornire aggiornamenti in tempo reale, direttamente sulle piattaforme utilizzate quotidianamente dalla gente. Il Presidente della Fondazione Aidr, Mauro Nicastri, ha dichiarato: “È una mossa significativa nel panorama mediatico italiano. Questa iniziativa dimostra come la comunicazione stia evolvendo, e come sia cruciale per le aziende dei media stare al passo con i tempi e le aspettative del pubblico. Congratulazioni al Gruppo Mediaset per questa visione avanguardista”. Va ricordato che la Fondazione Aidr è stata pioniera in Europa nel riconoscere l’importanza della comunicazione digitale nel giornalismo. Con l’istituzione del Premio Digital News, abbiamo voluto premiare giornalisti, comunicatori e manager dei più influenti poli televisivi e giornalistici italiani che brillano per creatività, innovazione e pragmatismo nell’ambito dei contenuti digitali. Guardiamo con interesse e ottimismo a questo nuovo capitolo nel panorama dei media italiani e siamo fiduciosi che altre realtà seguiranno l’esempio del Gruppo Mediaset, riconoscendo l’importanza e l’efficacia di strumenti digitali innovativi.

Fondazione Aidr si congratula con Mediaset per l’innovativa apertura di Tgcom24 su WhatsApp Leggi tutto »

Milano, salvato dalle guardie zoofile OIPA un cane costretto da mesi in un piccolo balcone; sanzionato il proprietario

Un bellissimo giovane cane costretto a vivere in due metri quadrati di balcone senza uscire quasi mai, tanto da avere la muscolatura delle zampe atrofica, è stato sequestrato a Sesto San Giovanni (MI) dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Chi lo deteneva è stato sanzionato ai sensi della normativa regionale. «Abbiamo trovato Zeus, questo è il suo nome, in una condizione di sofferenza, chiuso in quel balcone tra le sue deiezioni e costretto a stare sempre sdraiato», racconta il coordinatore del Nucleo delle guardie Oipa di Milano e provincia, Fabio D’Aquila. «Siamo intervenuti dopo alcuni sopralluoghi e diversi appostamenti durati settimane. Zeus ha due anni ed è un cane molto buono e socievole. Appena ci ha visti con il guinzaglio, ha capito che lo stavamo salvando e ha iniziato a scodinzolare e a saltare dandoci tante leccatine. È stato molto commovente». Il cane è ora ospite del canile di Pozzo d’Adda e può intanto essere affidato in via provvisoria; terminato l’iter legislativo, potrà essere adottato in via definitiva da chi potrà dargli per sempre amore e serenità.  Per ulteriori informazioni e per segnalare situazioni sospette o di maltrattamento a Milano e provincia, scrivere a guardiemilano@oipa.org.

Milano, salvato dalle guardie zoofile OIPA un cane costretto da mesi in un piccolo balcone; sanzionato il proprietario Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400