12 Aprile 2020

Fiera Milano compie 100 anni

Fiera Milano compie 100 anni. “La Fiera di Milano, che domani compie 100 anni, rappresenta una storia di innovazione e di industria: testimonianza autentica dell’eredità storica e culturale del nostro passato, memoria dell’impresa italiana e del nostro presente, solida base per la ripartenza e per il futuro delle nostre imprese”. Così Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, ha voluto rendere omaggio ai 100 anni di Fiera Miano. “Fiera Milano nasce come vetrina del made in Italy e oggi, in questa situazione di grave emergenza, è il simbolo di quel fare impresa che sa trasformarsi per vincere le battaglie più difficili – ha proseguito Bonomi –. È stato inaugurato pochi giorni fa il Padiglione del Policlinico in Fiera, realizzato in appena dieci giorni. Il frutto dell’operosità di questa Milano, solidale e generosa, di cui bisogna essere fieri e alla quale vanno i nostri ringraziamenti”. “Cento anni di storia nei quali Fiera ha portato il mondo a Milano e il brand Italia nel mondo. Con altrettanto coraggio, dobbiamo prepararci ad affrontare l’emergenza economica che questo nemico invisibile lascerà dietro di sé – ha concluso Bonomi –. E in questa sfida, Fiera Milano giocherà un ruolo di primo piano per aprirsi di nuovo ai mercati internazionali come un ponte che mette in collegamento opportunità di crescita e di sviluppo. Uno spazio, non solo fisico, dove valorizzare e promuovere il potenziale del brand Italia, sapendo guardare alle catene globali del valore e attraendo qui imprese e investimenti da tutto il mondo. Lavoriamo insieme alla rinascita del Paese”.

Fiera Milano compie 100 anni Leggi tutto »

Ambulanti delusi da Fontana

Ambulanti delusi da Fontana. La categoria nei giorni scorsi aveva scritto una lettera aperta proprio al governatore lombardo per chiedergli di ragionare su un modello di mercato a prova di Covid19. Invece gli ambulanti sono delusi da Fontana perché ha confermato misure più restrittive di quelle del governo nazionale. Per altro la linea di Fontana pare in contrasto con quella del leader leghista: come potete sentire anche dalle sue stesse parole, Salvini non è felice nemmeno delle misure prese dall’esecutivo Conte che sono più leggere di quelle lombarde. Eppure Fontana conferma la linea durissima in contrapposizione a quella dura del governo. Ecco la lettera infuriata dalla categoria: REGIONE LOMBARDIA DICE NO AGLI AMBULANTI CHE CHIEDONO DI LAVORARE PAZZESCO!!! “Anche dopo la presentazione di protocolli di sicurezza, peraltro già in uso per i mercati coperti Regione Lombardia nega agli alimentaristi di piazza di vendere i propri prodotti, anche se il decreto del Governo lo permette” dichiara Zarrella Presidente Euroimprese commercio. “Infatti solo Regione Lombardia chiude i mercati scoperti, e vieta la vendita dei generi alimentari, funzione che potrebbe alleggerire lo stress e le code ai supermercati, i pericolosi assembramenti e i tantissimi contatti all’interno dei locali commerciali. Eppure Regione Lombardia non ha neppure delegato ai Sindaci la decisione, visto che in molti comuni erano già in atto protocolli di sicurezza. Francamente é sorprendente che chi governa Regione Lombardia, che da sempre dichiara di essere vicino ai piccoli commercianti, non abbiano già da subito attivato politiche di risoluzione del problema, ci chiediamo perché nelle Regioni governate dal centro destra come Piemonte e Veneto gli operatori commerciali di piazza di soli generi alimentari possano vendere senza problemi”, continua Zarrella. “Sappiamo solo che questa specifica categoria é stato pesantemente discriminata e che a distanza di un mese NESSUNO si é preoccupato di trovare un piano B. É brutto dirlo ma la Regione Lombardia non ha voluto trovare una soluzione propositiva, ha scelto la strada piu corta la chiusura. Ci aspettiamo che la Pasqua porti consiglio e martedi riparta un confronto che veda come soluzione finale la riapertura dei mercati applicando il nostro protocollo, unico accesso, entrate contingentate, guanti e mascherine per tutti”, conclude Zarrella Presidente Nazionale Euroimprese Commercio Nicola Zarrella

Ambulanti delusi da Fontana Leggi tutto »