banner

Borgosesia spinge la ripartenza di Milano

Written by
borgosesia spa via rossini

Borgosesia spinge la ripartenza di Milano. L’azienda ha infatti concluso un affare milionario con al centro la cultura: si tratta di riqualificare un immobile in zona di pregio ispirandosi ad alcuni dei nomi più illustri dell’architettura italiana. In questo modo Borgosesia spinge la ripartenza di Milano. Ecco l’annuncio:

Borgosesia SpA, società quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, comunica che in data odierna è stato concluso l’acquisto dell’immobile residenziale sito in via Rossini, nel centro di Milano, grazie all’avverarsi della condizione sospensiva prevista nel precedente atto, come da comunicazione del 4 marzo u.s. L’acquisizione dell’immobile è stata portata a termine attraverso MI.BI. Investimenti Srl – società integralmente controllata da Borgosesia – per un importo pari a 1,7 milioni di Euro. L’immobile, situato nel così detto “quadrilatero del silenzio”, suggestivo quartiere liberty a pochi passi dal Centro di Milano, è destinato a una profonda ristrutturazione che prevede la realizzazione di 5 bilocali di alto livello qualitativo. Il progetto, denominato “Five Arts”, è già stato affidato allo studio 02 Arch di Milano,

nella foto Davide Schiffer

fondato da Ettore Bergamasco e da Andrea Starr Stabile, e prevede la realizzazione di appartamenti studiati negli spazi, nei materiali e nei dettagli con l’obiettivo di rileggere la storia dell’architettura tra inizio 900 e dopoguerra. Ogni unità sarà infatti dedicata ad un grande architetto del passato che ha segnato la storia architettonica della città: Franco Albini, Luigi Caccia Dominioni, Achille Castiglioni, Gio Ponti e Ignazio Gardella.

Article Categories:
Economia e Diritto · Municipio 1

Comments