15 Giugno 2021

A Milano a volte è vietato parcheggiare anche nei parcheggi

In una città con un Sindaco che dei dettagli ha orrore può capitare anche questo. Una squadra di operai dipinge delle striscie gialle. Ed un’altra pianta un bel cartello di divieto di sosta. Le due cose, per carità, non avvengono certo in contemporanea. Ma il risultato resta estemporaneo. Ce ne parla il Consigliere di Municipio 7, improvvisatosi per l’occasione reporter, Franco Vassallo: “Un detto milanese recita “Ofelè fa el to mesté”, certamente non riguarda l’attuale Giunta, tantomeno il sindaco. Qui siamo in via Luigi Zoia intersezione Milly Mignone, e nei primi parcheggi al mondo ufficialmente autorizzati, per i residenti, dove dopo aver preso il posto ti becchi pure la multa. È evidente che nessun preposto del comune controlla i lavori, poi ci sorprendiamo se la segnaletica stradale si cancella appena realizzata o a che Milano al primo acquazzone si allaga. Quale sia l’intenzione finale non è chiaro, quello che è cristallino è che la larghezza del marciapiede e la conformazione della strada sono così pericolosi da far rischiare spesso dei frontali in quella porzione di via. A quello andrebbe pensato. Magari con un po’ più di cura di quella messa nella gestione della segnaletica”.

A Milano a volte è vietato parcheggiare anche nei parcheggi Leggi tutto »

COVID: 102 casi 3 decessi e rapporto al 0,8%

I nuovi casi di positività al coronavirus in Lombardia sono stati 102 a fronte di 11.699 tamponi per un rapporto dello 0,8%. Si registrano 3 nuovi decessi. Le persone in terapia intensiva sono 109; 5 in meno di ieri. Sono 596 i pazienti attualmente ricoverati non in terapia intensiva, 32 in meno di ieri. Da inizio pandemia sono stati eseguiti 11.105.601 tamponi. Nelle province i nuovi casi sono così suddivisi: Milano 42 di cui 25 a Milano città; Bergamo 17; Brescia 3; Como 10; Cremona 2; Lecco 1; Lodi 0; Mantova 1 ; Monza e Brianza 10; Pavia 1; Sondrio 11; Varese 0.    

COVID: 102 casi 3 decessi e rapporto al 0,8% Leggi tutto »

Due accoltellati nella notte

La notte scorsa un trentenne è stato trasportato dal 118 in codice rosso all’ospedale Policlinico “con una ferita al torace da arma bianca”. Lo ha riferito l’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu), spiegando che i sanitari hanno soccorso l’uomo in piazza Duca D’Aosta, di fronte alla stazione Centrale, e lo hanno trasportato al nosocomio in codice rosso. Un rider 21enne originario del Gambia è invece stato aggredito sabato notte in piazza XXIV Maggio. La polizia è intervenuta alle 3 e la vittima, che aveva ferite da taglio al collo, ha spiegato di essere stato preso di mira da un gruppo di cinque ragazzi nordafricani mentre era in attesa della cena d’asporto fuori da un fast food. Il 21enne ha raccontato che gli aggressori stavano già litigando tra loro e che, quando hanno notato che li stava guardano, lo hanno buttato a terra e uno di loro lo ha ferito con dei cocci di bottiglia. La vittima ha poi detto alla polizia che il gruppo si era diretto verso via Gorizia. Gli agenti hanno trovato il gruppo di giovani poco dopo, alcuni sono riusciti a scappare, mentre tre di loro sono stati fermati e indagati per lesioni aggravate in concorso per futili motivi. Si tratta di tre marocchini, un 21enne due 25enni, irregolari e senza fissa dimora, con precedenti.

Due accoltellati nella notte Leggi tutto »

De Corato (FdI): da lunedì il consiglio torna in presenza

“Finalmente, dopo infinite richieste da parte di Fratelli d’Italia e manifestazioni fuori da Palazzo Marino, da lunedì 21 giugno prossimo il Consiglio Comunale tornerà a svolgersi in presenza!”, afferma il Consigliere Comunale di FdI a Milano, Riccardo De Corato, già vice Sindaco del capoluogo lombardo ed assessore regionale, in seguito alla comunicazione data durante la seduta odierna. “Non era pensabile continuare con una simile farsa: mentre in tutta la Lombardia, gradualmente, si sono affievolite le restrizioni e le attività commerciali hanno riaperto, il Consiglio Comunale di Milano sembrava sordo all’idea, più volte richiesta da FdI, di ripartire in presenza abbandonando gli schermi e con le dovute cautele.  Probabilmente a qualcuno questa decisione farà storcere il naso perché, ormai, troppo abituato a seguire il Consiglio come fosse una partita di calcio comodamente dal divano e, magari, anche in pigiama. Personalmente mi fa piacere che da settimana prossima si tornerà a dare il giusto peso all’Assemblea. Durante il Consiglio odierno ho denunciato le continue risse e aggressioni nelle zone della movida come alle Colonne di San Lorenzo, Piazza XXIV Maggio e Navigli. Al sindaco, che nei giorni scorsi ha evidenziato la penuria di personale delle Forze dell’Ordine che possa controllare queste aree, ho suggerito di richiedere i 436 militari di ‘Strade Sicure’ messi nel 2009 dal centrodestra e tolti da Pisapia. Sono inoltre intervenuto anche sul tema della Polizia Locale, facendo un’interrogazione riguardo: la Creazione del progetto “Notti Sicure”; l’introduzione di idonee cassette per la custodia delle armi da installare in tutti i Comandi/Nuclei e la messa a norma dei locali e degli Uffici del Corpo; Modifiche delle norme bavaglio previste dal Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Milano, contenute nella delibera di Giunta del 26/02/2021 n° 174/2021, pubblicata all’Albo Pretorio in data 01/03/2021, con particolare rilevanza agli art. 7, 10 e 16 di detto Codice”, conclude De Corato.

De Corato (FdI): da lunedì il consiglio torna in presenza Leggi tutto »

De Chirico (FI): Ambrogino d’Oro a Kjaer

“Tutto il mondo dello sport e i tifosi amanti del gioco del calcio si sono stretti intorno a Christian Eriksen e alla sua famiglia. Le immagini di ciò che è accaduto ieri a Copenaghen hanno colpito anche i cittadini di Milano dove il calciatore danese quest’anno ha vinto lo scudetto con la maglietta dell’Inter. Una tragedia sfiorata che speriamo possa avere un lieto fine. Se oggi non piangiamo il campione danese lo dobbiamo sia al pronto intervento di Simon Kjaer, capitano della Danimarca e difensore del Milan, che con grande sangue freddo ha prontamente liberato le vie respiratorie del connazionale sia alle capacità dei medici accorsi in campo che hanno praticato il massaggio cardiaco e che con l’utilizzo del defibrillatore hanno ripreso per i capelli Christian. Il tema della prontezza dei soccorsi non è mai scontato. Per questo a settembre organizzerò un convegno sull’argomento e inviterò Kjaer come testimonial per parlare delle manovre salvavita. Christian ha vinto il bene più prezioso, Simon merita l’Ambrogino d’oro”. Lo scrive in una nota il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico.

De Chirico (FI): Ambrogino d’Oro a Kjaer Leggi tutto »

De Corato (FdI): ecco la Milano da bere che ci lascia Sala

“Il degrado in cui è ridotta Milano è devastante. Risse, lanci di bottiglia, aggressioni a tutte le ore e ubriachi che dormono per terra, in strada, come se fosse normale. Mi hanno segnalato delle immagini in cui si vede un uomo, probabilmente un immigrato, che dorme a terra in Piazzale Loreto angolo via Costa dopo essersi ubriacato. Accanto a lui ci sono decine di bottiglie di birra vuote, abbandonate in strada come spazzatura. Insomma, l’immagine del degrado assoluto, in pieno giorno, ormai abitudine per la Milano buonista del centrosinistra dove tutto viene tollerato. Questa scena non riguarda una periferia della città ma Piazzale Loreto, a due passi dal Duomo. Questa è la Milano da bere…birra che ci lascia Sala! Uno spettacolo indegno che offende tutti i milanesi”, lo dichiara il consigliere Comunale di Fratelli d’Italia a Milano, assessore regionale alla sicurezza e membro della Direzione Nazionale di FdI, Riccardo De Corato, commentando le immagini scattate in piazzale Loreto.

De Corato (FdI): ecco la Milano da bere che ci lascia Sala Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400