18 Marzo 2021

Ema: AstraZeneca è sicuro

Ema: AstraZeneca è sicuro. Si può usarlo dunque: i responsabili dell’agenzia europea hanno detto che dopo giorni di discussione, non emergono evidenze di collegamenti tra il vaccino e i problemi di trombosi riscontrati in alcune persone. Non ci sono dunque motivi per non usarlo perché è un’opzione “sicura ed efficace”. L’unica raccomandazione che sul medicinale siano riportate ancora più chiaramente tutti i rischi nell’utilizzo per facilitare il lavoro degli operatori sanitari. “Quando si vaccinano milioni di persone è certo che possano capitare situazioni rare e serie nelle persone – hanno detto in conferenza stampa i responsabili di Ema – quello che possiamo fare è tracciare e studiare seriamente questi casi”. Dando nel frattempo tutte le informazioni necessarie affinché le autorità possano prendere delle decisioni su certezze scientifiche.

Ema: AstraZeneca è sicuro Leggi tutto »

Esplosione in via Quarti – video

Questa mattina nel parcheggio delle case Aler di via Quarti l’incendio di una roulotte ha portato al levarsi di un’alta colonna di fumo. I testimoni riferiscono di un forte boato. Si teme tutta via che l’episodio non sia stato ancora del tutto circoscritto. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, con grande sollievo dei residenti. Ci fa un commento al volo il Consigliere di Municipio 7 delegato alla Casa Franco Vassallo: “Nonostante l’impegno di Aler per la sicurezza degli inquilini, la Regione nulla può di fronte all’immobilismo di Sala. Queste case, in particolare, sono sotto assedio. Ho denunciato più volte che se non si risolve il problema sicurezza, in primo luogo chiudendo il campo Rom che di fatto si è creato in questi parcheggi, mai la situazione si sistemerà. Ma per il sindaco la sicurezza, la dignità, la tranquillità dei residenti, soprattutto anziani, vale meno dell’ideologia. L’ideologia di chi parla di accoglienza e poi costringe i disperati a rischiare la vita, in una guerra tra poveri che non avrà né vincitori, né vinti. Solo un eterno degrado. Che Sala è pronto ad accettare finché a rischiare la vita in questi episodi saranno solo gli anziani, i poveri e gli emarginati delle periferie”.

Esplosione in via Quarti – video Leggi tutto »

Riparte la corsa di Bitcoin ed Ethereum

Riparte la corsa di Bitcoin ed Ethereum. Rieccoli. Dopo il momento di stagnazione degli ultimi due giorni, ecco che riparte la corsa di Bitcoin ed Ethereum. Oggi il Bitcoin ha già toccato i 48mila euro e sembra molto lanciato con una crescita a tre cifre. Lo segue l’Ether che supera di nuovo la soglia dei 1500 euro. L’entusiasmo come sempre contagia tutto il mercato che vive un momento generale di rialzo.

Riparte la corsa di Bitcoin ed Ethereum Leggi tutto »

Oggi è un giorno bellissimo

Oggi è un giorno bellissimo. Lo è perché ricorre l’anniversario delle foto con i camion, del primo vero impatto italiano con l’epidemia, dell’ondata di morti, ma soprattutto ricorre l’anniversario delle mani tese. Di gesti di cuore. Di lavoro fino allo sfinimento di migliaia di operatori sanitari. Di ricchi che donano botte di dieci milioni di euro a testa. Un’onda d’amore che è riuscita seppur a fatica a non far saltare del tutto le reti sociali e le menti di dieci milioni di lombardi. Mentre tanti scappavano dalla barca che sembrava affondare, in centinaia di migliaia si sobbarcavano il peso di traghettarci oltre la tempesta. Ricchi, poveri, alti, bassi, dalle pianure, dalle colline fino in cima alle montagne in tantissimi hanno impegnato tutta la loro anima per aiutare le persone intorno a loro. Senza chiedere chi erano o quante case al mare avessero. Per una volta siamo stati davvero tutti lombardi, stretti a coorte, come canta l’inno di Mameli, ma una coorte di innamorati come quella raccontata nel Fedro. Una falange invincibile perché il suo legame era l’amore di ciascuno per la persona al suo fianco. Per un breve periodo si è persino fermata la guerra tra generazioni. Tutti decisi a fare tutto il possibile per salvare più vite possibili contro un nemico invisibile. Il 2020 non passerà alla storia nella maniera giusta se non cercheremo di ricordare che siamo stati migliori di come ci raccontiamo. Oggi è un giorno bellissimo e non dobbiamo dimenticarlo, perché potrebbero arrivare altre pandemie pronte a falcidiarci. Per avere un futuro, il capitale più importante da salvare è ciò che ci ha permesso di trovare una mano o un sorriso anche nei momenti più bui.

Oggi è un giorno bellissimo Leggi tutto »

De Corato (FdI): anarchici, autonomi, stranieri, nomadi, solo i milanesi stanno chiusi in casa

“I milanesi non ne possono più! Continuano imperterriti ed invano a segnalare tutte le situazioni di degrado e di mancato rispetto delle regole da parte di extracomunitari e nomadi che si verificano ogni giorno in città. Oggi ho ricevuto la segnalazione di un residente in zona Piazza Bottini, a Lambrate, che evidenziava come la situazione all’interno dell’area, nonostante la zona rossa, sia sempre la stessa: assembramenti di persone, principalmente extracomunitarie, che bevono, fumano e bivaccano ammassate sulle panchine della piazza. A questo si aggiungono altre segnalazioni inerenti i continui spostamenti di carovane nomadi sul territorio comunale come in via Medici del Vascello, via Palmanova, dove addirittura ieri i ‘villeggianti’ stavano grigliando in barba al regolamento di Palazzo Marino sulla qualità dell’aria che vieta, dal 1° ottobre al 31 marzo, i barbecue, e via De Gasperi, dove campeggiano indisturbate 11 roulotte tra panni stesi e sacchi della spazzatura. Ma le regole valgono solo per i milanesi? Dove sono i controlli? Verrebbe quasi da pensare che, dopo gli anarchici dei centri sociali, anche gli extracomunitari e i nomadi facciano parte dei fuorilegge tollerati dal Comune e dalle autorità”, lo dichiara il consigliere comunale di FDI a Milano, Riccardo De Corato,in merito alle segnalazioni dei cittadini su assembramenti di extracomunitari e carovane nomadi in città.

De Corato (FdI): anarchici, autonomi, stranieri, nomadi, solo i milanesi stanno chiusi in casa Leggi tutto »

Covid: 4.490 casi e 79 decessi

Con 59.009 tamponi effettuati, sono 4.490 i nuovi casi positivi in Lombardia, con il tasso di positività in calo al 7,6% (ieri 8,6%). Aumentano i ricoverati in terapia intensiva (+16, 781) e negli altri reparti (+167, 6.641), 79 i decessi. I dati di ieri:  i tamponi effettuati: 59.009 (di cui 38.792 molecolari e 20.217 antigenici) totale complessivo: 7.463.075  i nuovi casi positivi: 4.490 (di cui 120 ‘debolmente positivi’)  i guariti/dimessi totale complessivo: 552.724 (+4.422), di cui 5.203 dimessi e 547.521 guariti  in terapia intensiva: 781 (+16)  i ricoverati non in terapia intensiva: 6.641 (+167)  i decessi, totale complessivo: 29.459 (+79) I nuovi casi per provincia: Milano: 1.050 di cui 447 a Milano città; Bergamo: 291; Brescia: 949; Como: 295; Cremona: 180; Lecco: 125; Lodi: 73; Mantova: 227; Monza e Brianza: 416; Pavia: 275; Sondrio: 72; Varese: 432.  

Covid: 4.490 casi e 79 decessi Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400