21 Agosto 2023

Il rischio Evergrande per Milano e l’Italia

Il rischio Evergrande per Milano e l’Italia. Il fallimento di Evergrande Group, la società immobiliare cinese più indebitata al mondo, potrebbe avere conseguenze significative per l’Italia e in particolare per la Lombardia. Evergrande ha infatti importanti interessi economici in Italia, dove ha investito in una serie di progetti immobiliari, tra cui il complesso residenziale di Milano Santa Giulia, il più grande d’Europa. Il fallimento di Evergrande potrebbe portare al fallimento di questi progetti, con gravi conseguenze economiche per le imprese italiane coinvolte. Inoltre, il fallimento di Evergrande potrebbe avere un impatto negativo sull’economia lombarda, che è fortemente interconnessa con l’economia cinese. La Lombardia è infatti la regione italiana con il maggior numero di imprese che esportano in Cina e il fallimento di Evergrande potrebbe portare a una riduzione delle esportazioni e a una perdita di posti di lavoro. Il governo italiano è al lavoro per mitigare gli effetti del fallimento di Evergrande, ma è ancora troppo presto per dire quali saranno le conseguenze per l’Italia. Tuttavia, è chiaro che il fallimento di Evergrande rappresenta un rischio significativo per l’economia italiana e lombarda. Ecco alcune delle connessioni economiche tra Evergrande Group e l’Italia: Evergrande ha investito in una serie di progetti immobiliari in Italia, tra cui il complesso residenziale di Milano Santa Giulia, il più grande d’Europa. Evergrande ha rapporti commerciali con una serie di imprese italiane, tra cui la società di costruzioni Salini Impregilo e la società di ingegneria Italpreziosi. Evergrande ha una filiale in Italia, Evergrande Real Estate Italy, che è responsabile dello sviluppo di progetti immobiliari nel nostro Paese. Il fallimento di Evergrande potrebbe avere gravi conseguenze economiche per l’Italia e in particolare per la Lombardia. Il governo italiano è al lavoro per mitigare gli effetti del fallimento, ma è ancora troppo presto per dire quali saranno le conseguenze.

Il rischio Evergrande per Milano e l’Italia Leggi tutto »

L’estate sta finendo, ma non a Cascina Merlata

L’estate sta finendo, ma non a Cascina Merlata. Sarà un settembre lungo e pieno di eventi, quello di Cascina Merlata SpazioVivo: nell’aia della storica cascina e nel grande parco di UpTown un fitto calendario di eventi, incontri e spettacoli accompagnerà i milanesi nel rientro dalle ferie e nel ritorno alla quotidianità. Nello scorcio d’estate che volge al termine saranno ben tre i grandi eventi di Cascina Merlata SpazioVivo. Fin dai primi di settembre il palinsesto di iniziative sarà foriero di grandi appuntamenti, grazie a “Il Tempo delle Donne”, il festival organizzato da Corriere della Sera, giunto quest’anno alla sua decima edizione. Rivolto a donne e uomini, ragazze e ragazzi, bambine e bambini, il Festival crea continue occasioni di confronto su diverse tematiche della contemporaneità, e sui cambiamenti sociali che investono la nostra realtà. Il tema scelto quest’anno è quello della libertà: di pensiero, di espressione, di corpi, di stampa, di spazi, di scelte, d’amare. A seguire, il 23 e 24 settembre, sarà la volta del Festival del disegno All Around 2023, in collaborazione con l’associazione culturale Lop Lop e Fabriano. Ad UpTown Milano arriva l’ottava edizione del Festival organizzato da Fabriano, il brand di carta più famoso al mondo con laboratori divertenti, fuori dal comune e alla portata di tutti! Sarà l’occasione per stare insieme e confrontarsi, stimolare la fantasia ed immergersi in un emozionante mondo fatto di carta e di colori! Per tutti gli appassionati di arte ed illustrazioni, ma anche per per chi pensa di non saper disegnare; per chi vuole semplicemente divertirsi e sperimentare i diversi utilizzi della carta per realizzare personaggi, storie, emozioni… Tante attività per grandi e piccoli prenderanno vita nell’aia della Cascina. E per finire, l’ultimo weekend di settembre sarà l’occasione per promuovere comportamenti e stili di vita sostenibili con la partecipazione dei cittadini, che metteranno in pratica piccole ma preziose azioni per salvaguardare l’ambiente e il nostro pianeta: il tutto grazie alla settima edizione della UpTown Green Week, all’interno della Milano Green Week organizzata dal Comune meneghino. I riflettori saranno puntati su mobilità sostenibile, occasioni di vita all’aria aperta e lotta allo spreco. La manifestazione intende favorire l’attivazione di buone pratiche collettive, inclusive e consapevoli per lo sviluppo sostenibile della nostra città. Si inizierà con un evento speciale in connessione con New York, in occasione della Climate Week NYC 2023, a cui UpTown partecipa per la terza volta consecutiva.

L’estate sta finendo, ma non a Cascina Merlata Leggi tutto »