27 Maggio 2020

Botta e risposta Sala – Solinas

“Illustre Presidente Solinas, rispondo con educazione a quanto da lei affermato. Ho parlato a titolo personale, ma non tiro proprio indietro la mano: io non andrei in vacanza laddove fosse richiesto un test di negatività al virus“. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha replicato con un post su Facebook al governatore della Sardegna, Christian Solinas, che gli ha suggerito di “usare la decenza del silenzio” dopo il video in cui ha detto che si ricorderà quando sarà il momento di decidere dove andare in vacanza delle Regioni che chiedono la patente di immunità. “A parte il fatto che non è così semplice disporre di questi test, penso sia sbagliato discriminare gli italiani per regioni di appartenenza. Milano e la Lombardia saranno sempre terre di libertà e di accoglienza – ha aggiunto Sala – Ci aspettiamo lo stesso dal resto del Paese”. ANSA

Botta e risposta Sala – Solinas Leggi tutto »

Commissione regionale Covid19: Italia Viva aderisce al centro destra

Commissione regionale Covid19: Italia Viva aderisce al centro destra. Gli inviti a compiere il passo definitivo erano arrivati da tempo, ma non erano stati raccolti. Non ancora, ma dopo la scelta del presidente della commissione regionale Covid19: Italia Viva aderisce di fatto al centrodestra. Da giorni infatti le opposizioni proponevano Jacopo Scandella come presidente della commissione che dovrebbe indagare su come è stata gestita l’emergenza, ma senza mai ottenere i voti della maggioranza. Alla fine invece la maggioranza a trazione leghista ha optato per Patrizia Baffi, pezzo importante dei renziani a Milano. Una scelta che ha sancito di fatto il passaggio dei renziani allo schieramento dei moderati e ha scatenato una serie di rabbiose reazioni da parte chi ci credeva nel centro sinistra. Gongola invece Pierfrancesco Majorino, da tempo sul piede di guerra con la sua proposta di commissariare la sanità della Lombardia: ” Quel che è accaduto in consiglio regionale è grave. Praticamente, alla guida della Commissione d’inchiesta sulla Sanità, la destra ha eletto non un candidato indicato dalle opposizioni (come vorrebbero le regole dello stesso consiglio) ma quella consigliera (Baffi, IV) che non aveva votato la mozione di censura politica a Gallera. Devo ammetterlo: a me sta cosa non sorprende per niente. Mi sorprendono quelli che fanno i sorpresi”. Proprio l’europarlamentare ha anzi colto il fallimento della parte più moderata delle sinistre proponendo una radicalizzazione della protesta contro il governatore Fontana. Il mezzo sarebbe un gesto forte come una grande manifestazione e per chi conosce Majorino e le sue truppe si sa che se c’è una cosa che sa fare è organizzare manifestazioni. E vista la crisi pesante, anche psicologicamente che ha stretto i lombardi, potrebbe pure andare meglio del solito.

Commissione regionale Covid19: Italia Viva aderisce al centro destra Leggi tutto »

Scorta a Fontana per le minacce dei CARC che però potranno manifestare sotto il suo ufficio

Il Governatore, Attilio Fontana, da due giorni è sotto scorta. Il provvedimento è stato preso dalla prefettura di Varese in seguito ai murales e volantini dei CARC in cui viene definito “assassino” e alle minacce sul web. L’apparato di sicurezza che gli è stato assegnato è di quarto livello con un’auto di scorta e un’agente che lo seguono in ogni spostamento. Nonostante questo, “Oggi alle 17.30 vedremo i Carc sotto il palazzo della Regione a manifestare insieme ad altre sigle sindacali contro tutto e tutti” denuncia l’assessore regionale alla sicurezza, Riccardo De Corato. “Non intendo addentrarmi nelle farneticanti motivazioni della manifestazione – prosegue De Corato – ma ammetto che stupisce che questo pseudo Partito dei Comitati di Appoggio alla Resistenza per il Comunismo possa avere avuto il permesso di manifestare sotto la Regione. Le scritte d’odio e i volantini riportanti la scritta Fontana Assassino non posso passare in cavalleria e mi domando: se a diffamare così pesantemente un governatore di regione fosse stata un’organizzazione di destra, quest’ultima avrebbe ottenuto allo stesso modo il permesso per manifestare sotto la sede istituzionale? “, si chiede l’Assessore. “La Prefettura – conclude De Corato – impedisca ai Carc di manifestare sotto al Palazzo della Regione e vigili, insieme alla Questura, stroncando sul nascere ogni delazione e provocazione, individuandone subito gli autori e procedendo d’ufficio con le eventuali denunce“.  

Scorta a Fontana per le minacce dei CARC che però potranno manifestare sotto il suo ufficio Leggi tutto »

Centrodestra furioso per gli abusi edilizi degli autonomi del Lambretta

I lavori di ristrutturazione, che da alcuni giorni sono in corso all’interno della palazzina occupata abusivamente dagli autonomi del Centro Sociale Lambretta in via Edolo, hanno fatto andare su tutte le furie gli esponenti del centrodestra milanese. Secondo Marco Osnato, parlamentare di Fratelli d’Italia, i lavori hanno “lo scopo di guadagnare spazio per mettere in piedi qualche attività commerciale con cui sostenere le loro attività illegali“, con l’aggravante di essere svolti “senza alcuna autorizzazione e in spregio di tutte le norme di sicurezza”. “La questione più preoccupante – aggiunge Osnato – è che senza un sopralluogo preliminare non è stato accertato cosa contenesse il tetto che hanno demolito – concludendo – dopo i pasti, i bravi ragazzi della Brigata Lena Modotti, potrebbero avere distribuito amianto al vicinato“. Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, Fabrizio De Pasquale, è invece convinto che a i fondi necessari alla ristrutturazione derivino “attività di consegna pacchi alimentari in subappalto da Milano Aiuta“. “Tutto naturalmente senza ne Scia né concessioni edilizie – sottolinea anche de Pasquale, aggiungendo – né tantomeno col consenso del proprietario“. “Fra breve – conclude De Pasquale – in Via Edolo, a pochi metri dall’ufficio condono dell’ Assessore all’ Urbanistica del Comune,sorgerà un nuovo Ostello/Discoteca totalmente fuorilegge sia dal punto di vista edilizio che da quello sanitario e commerciale“. Samuele Piscina, Presidente del Municipio, non usa mezzi termini nei confronti degli occupanti, rimarcando che le loro attività sono “fuorilegge a discapito degli onesti cittadini che devono subire ogni tipo di sopruso da parte di questi delinquenti”. “La cosa assurda – rimarca Piscina – è che l’Assessore Maran ha una sede comunale sulla stessa via“, chiedendosi come sia possibile che “l’Assessore non si sia accorto dell’abuso edilizio“.”Un normale residente avrebbe già preso una multa decisamente salata – conclude Piscina – Le regole devono valere per tutti e non solo per gli onesti cittadini! Per questo motivo ho prontamente segnalato l’abuso alla Polizia Locale“. Su una cosa concordano i tre esponenti del centrodestra milanese, ciò che sta accadendo avviene, “nella totale indifferenza del Sindaco Sala“, che, insieme al Prefetto, sollecitano ad intervenire al più presto per fare cessare l’abuso.  

Centrodestra furioso per gli abusi edilizi degli autonomi del Lambretta Leggi tutto »

Ciclabile San Babila – Sesto, 4 incidenti in 15 giorni

“Da ieri il Comune ha messo gli operai a lavorare anche di notte per concludere il più velocemente possibile la pista ciclabile più insicura d’Italia, che collegherà San Babila a Sesto.  Proprio qui, oggi, si è verificato l’ennesimo incidente: una donna in bicicletta è stata investita mentre percorreva la corsia dedicata ai ciclisti da un’auto“, riferisce Riccardo De Corato, Assessore regionale alla Sicurezza. “Fortunatamente – aggiunge De Corato –  la signora coinvolta nell’incidente non ha riportato gravi ferite, ma, secondo i dati fornitimi da Areu, si tratta del quarto incidente verificatosi negli ultimi 15 giorni nel tratto di strada che va da C. so Venezia, angolo via Senato, a C.so Buenos Aires, angolo viale Regina Giovanna. Se per i primi metri di pista ciclabile tracciati in due settimane, nelle quali il traffico di Milano non è nemmeno a ‘pieno regime’, hanno avuto luogo quattro sinistri, non oso immaginare – conclude – cosa succederà quando la città tornerà ad essere trafficata come prima dell’emergenza“. Dello stesso tenore l’intervento di Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega, secondo cui “l’assessore Granelli” e “la sinistra” sono ciechi “di fronte agli ingorghi e a rischi di incidenti che si sono già verificati nella zona di Porta Venezia”. “Fa ridere Granelli quando dice che grazie alla ciclabile si risolverà il problema del congestionamento e dell’inquinamento – aggiunge la Sardone – perché è l’esatto opposto e lo abbiamo già appurato“. La leghista sottolinea che la pericolosità della ciclabile non ha indotto “la giunta finto-ambientalista a tornare sui propri passi”, nonostante “Le priorità dovrebbero essere altre, ma non ci vuole molto a capirlo: basta parlare con cittadini e commercianti”.

Ciclabile San Babila – Sesto, 4 incidenti in 15 giorni Leggi tutto »

Lunedì riaprono le piscine comunali

Da lunedì riapriranno le piscine comunali con la possibilità di acquistare i biglietti d’ingresso anche on line per evitare code e assembramenti. Lo comunica una nota di Milanosport la società che gestisce gli impianti sportivi del Comune. Non tutte le piscine saranno riaperte. Il lockdown infatti ha ritardato alcune manutenzioni in corso, pertanto il centro balneare Lido, le piscine Suzzani e Quarto Cagnino non saranno operative per questa stagione estiva, riapriranno, però, riqualificate dalla prossima stagione. Da lunedì gli impianti che riapriranno lo faranno inizialmente solo per il nuoto libero, in attesa di riattivare anche i corsi. Le piscine, che in questi mesi di chiusura sono state sanificate, riordinate e ritinteggiate, verranno aperte progressivamente per consentire di testare i nuovi protocolli e le nuove prescrizioni e poter così accogliere il pubblico con la massima attenzione alla sicurezza. I cittadini che hanno un’iscrizione attiva e non hanno potuto frequentare i corsi e utilizzare gli abbonamenti durante le settimane di chiusura, avranno la possibilità di ottenere un voucher, della durata di almeno un anno da usare su tutta l’offerta di Milanosport. ANSA  

Lunedì riaprono le piscine comunali Leggi tutto »