auto

Arrestato scassinatore d’auto

Quando, ieri notte, la volante della Polizia è passata in via Muzio Scevola, lo hanno subito notato: l’uomo, un marocchino 26enne, già noto come scassinatore d’auto, con il volto coperto da un cappuccio, era all’interno dell’abitacolo di una vettura dal finestrino rotto. Arrestato in flagranza di reato, gli agenti hanno notato che l’uomo aveva scassinato anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze.  

Arrestato scassinatore d’auto Leggi tutto »

Usa auto come deposito di stupefacenti, arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato venerdì scorso un cittadino marocchino 47enne irregolare per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dei servizi di controllo del territorio volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti del Commissariato Lorenteggio della Questura di Milano hanno effettuato degli appostamenti che li hanno portati ad identificare un uomo dedito allo spaccio nella zona. Nello specifico, il 47enne è stato visto avvicinarsi ad un’auto parcheggiata in via Segneri da dove, una volta aperto il bagagliaio, aveva prelevato un oggetto scambiato poi con un altro cittadino straniero che gli aveva consegnato 5 euro. Gli agenti del Commissariato Lorenteggio hanno fermato subito entrambi. L’acquirente che aveva gettato la merce acquistata ha dichiarato di essersi recato dall’uomo per acquistare dell’hashish. Il cittadino marocchino, invece, era in possesso di un mazzo di chiavi di un appartamento e delle chiavi dell’auto nel cui bagagliaio i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 7 panetti di hashish per un peso di 700 grammi, oltre ad un marsupio contenente altri 126 grammi della stessa sostanza suddiviso in varie dosi. Nella successiva perquisizione domiciliare, in un appartamento in via Giambellino, gli agenti hanno rinvenuto 7.890 euro in banconote di piccolo taglio presumibile provento dell’attività illecita dello spaccio. L’uomo, con precedenti per reati di droga e contro il patrimonio, è stato condotto presso il carcere di San Vittore.

Usa auto come deposito di stupefacenti, arrestato Leggi tutto »

Sala: il Comune ha finito i fondi, la Regione aiuti chi dovrà cambiare auto

“La Regione la fa facile, dice aiutiamo tutti, ma la Regione ha grandi fondi. Noi stiamo facendo tutto il possibile con i fondi che abbiamo. È chiaro che è una misura che va nell’interesse di tanti, soprattutto di quelli che chiedono di migliorare l’aria e può creare problemi e fatica ad altri, ma la politica fa questo, deve decidere quale deve l’interesse prevalente. Quella per l’ambiente è una battaglia che voglio fare non solo a parole ma anche nei fatti“. Così ha risposto il Sindaco Giuseppe Sala, a chi gli domandava se il Comune chiederà una mano a Palazzo Lombardia per lavorare a nuovi incentivi per la sostituzione dei veicoli più inquinanti: “Se hanno fondi ben vengano perché è chiaro che comprendiamo le difficoltà di chi non può cambiare veicolo – ha detto Sala -. Se vogliono aiutare in quel modo, assolutamente sì e ringraziamo anche“. “Il Comune ha messo le risorse che aveva e ha già fatto un certo sforzo – ha poi sottolineato il sindaco – credo che più di così non possiamo fare“.

Sala: il Comune ha finito i fondi, la Regione aiuti chi dovrà cambiare auto Leggi tutto »

Marocchini fuggono da una volante, inseguiti e arrestati

Due marocchini di 23 e 24 anni a bordo di un’Alfa 147 sono stati arrestati ieri pomeriggio in zona Ripamonti dopo essere sfuggiti a un controllo di una volante in viale Famagosta. Ne è scaturito un breve inseguimento terminato in via Antonini dove i fuggitivi son rimasti imbottigliati nel traffico pomeridiano. I poliziotti hanno trovato addosso ai due 10 grammi di hashish e oltre 4500 euro in contanti. Gli arrestati sono irregolari e con precedenti specifici.

Marocchini fuggono da una volante, inseguiti e arrestati Leggi tutto »

Migliora l’aria, annullate le limitazioni al traffico

“Migliora la qualità dell’aria in Lombardia e i dati rilevati nella giornata di ieri, sabato 8 dicembre, evidenziano il rientro dei valori delle polveri sottili entro i 50 microgrammi per metro cubo in tutte le province e, in particolare a MILANO, Monza e Brianza, Lodi, Pavia e Cremona (comuni con piu’ di 30.000 abitanti, oltre a quelli aderenti su base volontaria) interessate dal l’attivazione delle misure temporanee di primo livello” lo ha comunicato con una nota Regione Lombardia. Da domani saranno quindi disattivate le misure di primo livello previste dal Protocollo Aria, sottoscritto dalle Regioni del bacino Padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna). Saranno dunque sospesi il divieto di circolazione per i veicoli privati diesel euro 4, il divieto di superare la temperatura di 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali e di utilizzare sistemi di riscaldamento domestico a legna non efficiente. La sospensione delle misure arriva dopo la rilevazione delle centraline di Arpa e Citta’ metropolitana che hanno registrato l’abbassamento di concentrazione delle polveri sottili (PM10).  

Migliora l’aria, annullate le limitazioni al traffico Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400