edoardo bertolotti

Bertolotti (FdI): presentata mozione di censura contro l’Assessore Ronchi

“Il seguito al grave episodio di violazione del regolamento e vilipendio della religione cattolica di cui si è resa protagonista l’Assessore al Welfare del Municipio 2, Donatella Ronchi, ho presentato una mozione di censura nei suoi confronti”. Lo comunica con una nota Edoardo Bertolotti, Consigliere del Municipio 2 di Fratelli d’Italia. “L’Assessore – ricorda Bertolotti – ha partecipato all’ultima Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano esibendo alle sue spalle una statua della Madonna che reggeva una bandiera transgender. Atto che, oltre a violare il regolamento, che vieta di esporre alle spalle dei consiglieri bandiere o simboli di qualsivoglia tipologia, vilipende la religione cattolica offendendone i fedeli”. “Per questo – conclude Bertolotti – ho ritenuto necessario sottoporre al giudizio del Consiglio il comportamento dell’Assessore, in modo che siano i suoi colleghi a valutarlo e il Presidente del Municipio a trarre le debite conclusioni una volta visto l’esito del voto”.

Bertolotti (FdI): presentata mozione di censura contro l’Assessore Ronchi Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: su dehors la giunta ci ha ascoltati

“Fratelli d’Italia si batte da sempre per la tutela dei negozi e delle attività milanesi, e anche dai banchi dell’opposizione riusciamo a farci valere. La proroga degli sconti per i dehors dei bar e dei ristoranti decisa dalla Giunta è il risultato delle mozioni presentate tanto in consiglio comunale quanto nei consigli municipali dai nostri rappresentanti. Non abbandoneremo Milano alla mercè di una Giunta che pensa solo a clandestini e centri sociali!”. Lo ha scritto il Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia in un post sulla propria pagina social, riferendosi alle mozioni presentate dai Consiglieri Comunali Chiara Valcepina e Francesco Rocca e da quelli municipali Edoardo Bertolotti e  Gabriele Pandolfino, con la richiesta di prorogare la concessione gratuita per i dehors prendendo provvedimenti per ridurre eventuali disagi causati ai cittadini.    

Fratelli d’Italia: su dehors la giunta ci ha ascoltati Leggi tutto »

Valcepina (FdI): si accelleri il rinnovo e riordino delle concessioni gratuite per i dehors

“Si sta prolungando ben oltre il dovuto la Commissione Sviluppo Economico, nella quale si dovrebbe decidere se prorogare oltre la scadenza del 31 dicembre le concessioni gratuite per posizionare dehors e tavolini esterni, date a bar e ristoranti in seguito all’emergenza covid”, lo scrive in una nota Chiara Valcepina Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia. “Si fa sempre più impellente – continua la Valcepina – la necessità di conciliare le esigenze dei commercianti che, in questo momento di crisi, non possono sostenere né un calo della clientela, né un aggravio di spese, e quelle dei cittadini, che chiedono sia posto un limite all’occupazione dei marciapiedi e, in particolare, alla sottrazione di posti auto”. “Temi che andavano affrontati per tempo – aggiunge la Valcepina – con un confronto in Consiglio Comunale, dopo avere sentito il parere dei municipi, prime sentinelle del territorio, che invece saranno probabilmente liquidati con una delibera di Giunta scaturita dalla discussione avvenuta in commissione”. “Per questo – conclude la Valcepina – ho presentato una mozione utile a sviluppare un dibattito fra tutti i consiglieri, in modo che alla Commissione arrivi anche il loro parere. Iniziativa mutuata dai colleghi Edoardo Bertolotti (Municipio 2), Gabriele Pandolfino (Municipio 4), Carlo Marnini (Municipio 5) e altri che auspico si aggiungeranno, per fare arrivare a Palazzo Marino anche l’opinione dei territori”. “Quella in favore dei commercianti è stata una battaglia che ho sostenuto da semplice cittadino – aggiunge Edoardo Bertolotti – mi è sembrato logico darvi seguito ora che sono consigliere di Municipio, soprattutto in vista di quanto potrebbe accadere nei mesi più freddi dell’anno”, “Da sanitario conosco l’importanza del distanziamento – gli fa eco Gabriele Pandolfino – per questo mi sembra doveroso spendersi per favorire l’aumento degli spazi disponibili nei locali pubblici, tenendo anche conto della presenza di quanti per motivazioni mediche o personali non hanno aderito alla campagna vaccinale”. “Ritengo – conclude Carlo Marnini – che il comune abbia il dovere morale di sostenere i negozianti prorogando la sospensione del pagamento della tassa sull’occupazione del suolo pubblico in un periodo ancora difficile dovuto alle conseguenze della pandemia da covid 19 e dal prolungamento dello stato d’emergenza”.

Valcepina (FdI): si accelleri il rinnovo e riordino delle concessioni gratuite per i dehors Leggi tutto »

Fdi: a Milano serve un luogo dove commemorare il Milite Ignoto

“La richiesta di alcuni militanti di celebrare adeguatamente la memoria del Milite Ignoto, ha reso evidente la mancanza nella nostra città di un luogo deputato a tale scopo. Così, abbiamo chiesto ad alcuni nostri eletti di proporre di realizzarne uno, ottenendo un’immediata adesione alla nostra idea”. Lo ha scritto in una nota Otello Ruggeri, presidente del circolo Nord Est Milano di Fratelli d’Italia. “Ho presentato con entusiasmo una mozione con cui chiedo sia dedicata una via, un giardino o un parco al Milite Ignoto – ha aggiunto Edoardo Bertolotti, Consigliere di Fratelli d’Italia nel Municipio 2 – in tempi di divisioni, politiche e sociali, quale migliore modo di riunire gli italiani in generale e i milanesi in particolare, intorno a un simbolo che li possa fare sentire tutti parte di un’unica comunità come accadde 99 anni fa ai nostri avi. Spero che la maggioranza in consiglio voglia accogliere con favore la proposta, sarebbe un bel segnale, sintomo della volontà di condurre la consiliatura nel segno della collaborazione senza arroccarsi su basi ideologiche”. “Chi ha a cuore l’Italia – ha sottolineato invece Carlo Marnini, Consigliere di Fratelli d’Italia nel Municipio 5 – non può che rispondere affermativamente alla proposta di realizzare un luogo dedicato a uno dei principali simboli della nostra Patria. Un luogo dove il ‘Sacrificio del Cittadino in armi per il bene della Nazione’, rinnoverebbe lo spirito delle nazioni che con monumenti del genere vollero onorare i sacrifici e gli eroismi della collettività, contribuirebbe sicuramente a rendere più coesa la nostra comunità. Spero che il Consiglio sappia cogliere questa opportunità”. “Da appassionato sostenitore delle nostre Forze Armate non posso che apprezzare l’iniziativa dei nostri consiglieri – ha concluso il Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia, Stefano Maullu – e auspico abbia la maggiore condivisione possibile da parte di tutti i nostri eletti”.    

Fdi: a Milano serve un luogo dove commemorare il Milite Ignoto Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400