nomadi

La Polmetro arresta due nomadi per furto aggravato

Ieri nel primo pomeriggio la pattuglia della Polmetro, durante il regolare servizio all’interno della metropolitana stazione centrale in direzione San Donato, hanno arrestato a bordo della carrozza due cittadine bosniache, una 18enne ed una 27enne incinta, che poco prima si erano rese responsabili di furto pluriaggravato in concorso: una delle due nomadi distraeva la vittima mostrandogli una cartina e nel frattempo l’altra donna sottraeva dalla borsa della vittima il portafoglio contenente denaro contante.  

La Polmetro arresta due nomadi per furto aggravato Leggi tutto »

Ospedale Sacco assediato dai nomadi

“La situazione in via G.B. Grassi a Roserio davanti all’Ospedale Sacco continua ad essere preoccupante. L’arrivo, nei giorni scorsi, di due pulmini con una ventina di nomadi armati di materassi e arredi ha messo in allarme i residenti” denuncia Riccardo De Corato, Assessore alla sicurezza di Regione Lombardia. L’ex vicesindaco di Milano aggiunge inoltre di avere “inviato una lettera dove denunciavo al Comandante della Polizia Locale di Milano, al Questore e al Comandante dell’arma dei Carabinieri la situazione di degrado creata nello stabile ex Fiar di via Grassi” e di avere “informato personalmente il Prefetto della vicenda“. “I residenti sono esasperati dalle continue molestie da parte di queste persone – spiega De Corato –  e sono preoccupati dei continui falò che vengono appiccati all’interno dell’area. Non si sa cosa brucino, ma dall’interno della struttura si alzano spesso colonne di fumo e nuvole nere” con l’aggravante che “nell’area ci sono bombole di gas a ridosso dell’autostrada“. “Le autorità devono subito intervenire, – conclude De Corato – non è possibile tollerare quanto succede in via Grassi e non è pensabile stare a guardare il numero sempre maggiore di nomadi che occupano l’area con comportamenti che mettono in pericolo l’incolumità dei cittadini“.  

Ospedale Sacco assediato dai nomadi Leggi tutto »

Incendio nel campo nomadi di via Sacile

Un incendio ha distrutto in parte, la scorsa notte, il campo nomadi di via Sacile. Secondo quanto riferito da 118 e vigili del fuoco, non vi sarebbero né feriti né vittime. Il 118 è intervenuto poco dopo l’una e mezza con numerosi automezzi e alla fine ha valutato sul posto 30 adulti e 14 bambini, nessuno dei quali ha avuto bisogno di ricorrere a cure mediche. I gruppi famigliari sono stati trasportati con degli autobus in una palestra in via Cambini, dove hanno passato la notte. Diversi altri si sarebbero allontanati autonomamente e non si sa dove siano andati, probabilmente ospiti di altri campi da parenti e amici. L’incendio è spento e i Vdf stanno provvedendo a spostare le macerie.

Incendio nel campo nomadi di via Sacile Leggi tutto »

Sbarre anti nomadi al Parco delle Cave

Intervento all’ingresso del parco delle Cave, nel municipio 7, per evitare la sosta di carovane di nomadi. Come spiega il presidente del municipio, Marco Bestetti, sono state chiuse ieri “le nuove sbarre laterali installate all’ingresso di Via Cancano. Le auto dei cittadini potranno continuare ad accedere liberamente dal varco centrale, presidiato dal portale anti-camper. Una misura necessaria per contrastare il degrado causato dalla presenza di carovane di nomadi. E restituire ai cittadini il loro Parco“, ha spiegato Bestetti su Facebook.

Sbarre anti nomadi al Parco delle Cave Leggi tutto »

Bestetti (FI): il campo nomadi di Muggiano va raso al suolo

Il campo nomadi di Muggiano è “un monumento all’illegalità” e “va raso al suolo”. Lo dichiara il presidente del Municipio 7 Marco Bestetti, in quota Forza Italia, a seguito del recente arresto a Trezzano sul Naviglio di due ladri di etnia rom che risiedevano nel sito. “Si tratta dell’ennesimo episodio criminale che vede come protagonisti gli occupanti di quel campo, che stanno collezionando un record impressionante di violazioni del codice penale. Eppure il campo rom di Muggiano era stato definito dal PD un modello di integrazione da prendere come esempio – prosegue Bestetti – tanto da arrivare nel 2014 a regalargli 20 casette nuove di zecca pagate ben 650 mila euro con le tasse dei cittadini perbene”. Per Bestetti “è giunta l’ora di passare dalle parole ai fatti. Propongo – ha concluso – al ministro dell’Interno Salvini di iniziare dal campo rom di Muggiano a ripulire questa città“.

Bestetti (FI): il campo nomadi di Muggiano va raso al suolo Leggi tutto »

Blitz delle Forze dell’Ordine nel campo rom di via Bonfadini

Il primo a darne notizia è stato il Presidente del Consiglio di Municipio 4, Oscar Strano, scrivendo sulla propria pagina Facebook “Blitz al campo rom in via Bonfadini, questa mattina. Elicotteri, mezzi pesanti e un dispiegamento massicci di forze dell’ordine. Che sia la volta buona!“. Oltre alle forze dell’ordine la presenza di numerosi mezzi per la movimentazione della terra fa presumere che il campo sarà smantellato. In seguito Strano, sempre tramite Facebook, ha anche diffuso la notizia: “Tra gli arrestati anche il padre del giovanissimo rapper 500Tony, quello che alle Iene richiamava il figlio quando diceva siamo un clan. Evidentemente, invece, un clan lo sono“. Secondo quanto riferito, i Carabinieri impegnati nell’azione hanno effettuato numerosi arresti dando esecuzione a sei ordinanze di custodia cautelare nei confronti di persone accusate di “associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione“. Mandati scaturiti da un’indagine che due anni fa avevano fatto finire in manette più di trenta persone dopo il sequestro in via Giacosa di una fonderia di gioielli clandestina. Un gruppo che faceva riferimento ad alcuni sinti di origine abbruzzese residenti nel campo che si occupavano di ripulire il bottino di furti in ville e appartamenti. Primo a commentare la notizia il vicecapogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino, Alessandro De Chirico, auspicando che “che sia finalmente scritta la parola fine a una storia che agli abitanti della zona ha creato tanti disagi e preoccupazioni” e ricordando che si tratta di “una situazione di cui fui uno dei primi ad occuparmi insieme ad amici e militanti forzisti del posto“. Secondo l’azzurro “se oggi ci sarà una svolta non sarà certo grazie alle politiche attendiste della sinistra milanese che da sempre favoriscono il radicarsi di queste situazioni di criminalità, ma grazie alla svolta imposta dal nuovo Ministro dell’Interno” auspicando infine che “il piccolo rapper “500Tony” sarebbe meglio fosse affidato ai servizi sociali, piuttosto che lasciato nelle mani di genitori che gli insegnano valori, che possono al massimo garantirgli una rosea carriera nella criminalità organizzata“. Il coordinatore di Forza Italia a Milano, Fabio Altitonante, ringrazia “le forze dell’Ordine per lo straordinario lavoro che stanno facendo“, accusando “da quando il Pd governa Milano i rom si sentono tutelati e la nostra città è in mano alla delinquenza“, osservando infine “È urgente  un intervento straordinario in tutti i campi nomadi: laddove si riscontrino problemi per la sicurezza e per la salute l’unica soluzione auspicabile è la chiusura immediata, con l’allontanamento dai nostri quartieri di chi non rispetta le regole“. Secondo la Consigliera Comunale e Regionale del Gruppo Misto, Silvia Sardone: “Bene lo sgombero ma ora si proceda ad abbattere le villette abusive del vicino campo irregolare di via Bonfadini 38 e a sgomberare i rom rumeni insediati in una baraccopoli appena all’esterno del Cat di via Sacile voluto da Majorino in una zona purtroppo già sensibilmente colpita dai rom”, inoltre, l’ex azzurra, ricorda “al Comune anche le carovane in via dei Pestagalli, via Varsavia, via Medici del Vascello: cosa si aspetta a sequestrare i mezzi dei rom?”. Riccardo De Corato, Assessore a Sicurezza di Regione Lombardia commenta: “La mancanza di controlli e il lassismo delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi due mandati hanno permesso il sorgere di ‘attività’ come questa e chissà negli altri campi, regolari e abusivi, che il Comune continua a tollerare, cosa succede” per poi chiammare in causa il Sindaco “della ‘tolleranza zero e degli sgomberi annunciati da Sala il 18 maggio scorso nemmeno l’ombra” auspicando infine che i “campi rom vengano smantellati anche nel caso di carovane di poche roulotte accampate illegalmente nelle vie di Milano per mesi“. Anche il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Gianluca Comazzi, ringrazia le Forze dell’Ordine e auspica che “la sinistra abbandoni il suo approccio buonista e si metta in testa che queste zone vanno presidiate e smantellate il prima possibile“.

Blitz delle Forze dell’Ordine nel campo rom di via Bonfadini Leggi tutto »