sorveglianza

De Chirico (FI): discoteche aperte e spazi vigilati per i giovani

“Incredibili“, ha definito così le immagini provenienti dai luoghi della movida, Alessandro De Chirico (FI), secondo cui  “i tre mesi di lockdown”  non hanno insegnato nulla “ai giovani milanesi“. Secondo l’azzurro servirebbe una riflessione a livello “sociologico, ma prima bisogna trovare soluzioni immediate per scongiurare il dilagare delle feste clandestine anche in locali improvvisati e non attrezzati a garantire la sicurezza“, ma senza  penalizzare i gestori dei locali. De Chirico pensa a “istituire ingressi contingentati nelle vie principali del divertimento“, affidando il controllo degli accessi alla Polizia Locale e alla riapertura delle “discoteche che hanno grandi spazi aperti all’interno” perché è “meglio avere 1.000 persone in un club con misurazione delle temperatura all’ingresso e personale qualificato piuttosto che il triplo delle persone ammassate e senza controlli”, infine, aggiunge il forzista, ai giovani, “vanno concessi ampi spazi“, come il Piazzale dello Sport, con “ baracchini di street food“. “Il sindaco – conclude De Chirico – anziché parlare senza successo ai giovani attraverso i social network, istituisca un tavolo di confronto con le associazioni di categoria dando retta a chi ha proposte concrete“.

De Chirico (FI): discoteche aperte e spazi vigilati per i giovani Leggi tutto »

Scavuzzo: troppa gente nelle aree gioco. De Chirico: le faccia sorvegliare dalle associazioni d’arma

“Sono molti, troppi, gli interventi che gli agenti della Polizia locale di Milano devono effettuare nelle aree attrezzate e nelle aree gioco: sappiamo che è un divieto antipatico, ma va rispettato“. Lo ha dichiarato la vice sindaco e assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Anna Scavuzzo, parlando del divieto di utilizzare nella fase 2 le aree attrezzate e le aree gioco nei parchi della città. “I bambini non possono usare i giochi, gli scivoli e le altalene, i ragazzi non possono giocare a basket usando campetti e canestri, gli sportivi devono evitare di usare gli attrezzi – ha aggiunto -. Capiamo tutti molto bene la voglia di tornare alla normalità, ma non è ancora il momento di fare ognuno come gli pare. Siamo ancora in una fase in cui la responsabilità di tutti e di ciascuno è fondamentale per non tornare indietro, per non dover di nuovo precludere l’utilizzo delle aree verdi e dei parchi. Le norme vanno sempre rispettate: lo fa la stragrande maggioranza dei milanesi, dobbiamo farlo tutti“, A proporre una soluzione per il problema dell’affollamento delle aree giochi e più in generale dei parchi cittadini ci ha pensato il Consigliere Comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico, che ha sottolineato, “i parchi sono stati presi letteralmente d’assalto e quindi serve maggior presidio del territorio“, annunciando, “Ho protocollato una proposta per coinvolgere le associazioni benemerite di Poliziotti e Carabinieri in congedo che, insieme alla Polizia Locale, potrebbero svolgere un ruolo importante nell’educazione alla legalità e alle misure anticontagio“. Estratto della Mozione presentata da De Chirico:  

Scavuzzo: troppa gente nelle aree gioco. De Chirico: le faccia sorvegliare dalle associazioni d’arma Leggi tutto »