stadio

Sala: delibereremo il pubblico interesse per lo stadio

“Questa mattina ho incontrato a Palazzo Marino i rappresentanti delle società F.C. Internazionale e A.C. Milan. Alle squadre ho rappresentato la posizione del Comune di Milano. I prerequisiti fondamentali per poter passare alla fase esecutiva del progetto stadio sono tre. Il primo è che il nuovo stadio dovrà sostanzialmente rispettare le linee e i volumi contenuti nello studio di fattibilità che è già stato presentato all’Amministrazione. Il secondo punto chiede una riconversione dell’area dell’attuale San Siro al fine di sviluppare il progetto del distretto dello sport e entertainment, in un contesto verde (anche in questo caso come da dossier già presentato). A prescindere dal timing di realizzazione del nuovo stadio, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali 2026 si svolgerà nell’attuale impianto, come tributo alla sua gloriosa storia. Infine, terzo e ultimo punto, che le concessioni di diritti volumetrici per sviluppi urbanistici accessori allo stadio non deroghino a quanto consentito dal PGT vigente. Le due società si sono dichiarate d’accordo rispetto a queste proposte. A questo punto ritengo che la Giunta possa procedere rapidamente a deliberare il pubblico interesse”. Così il Sindaco di Milano Giuseppe Sala al termine dell’incontro che ha avuto luogo questa mattina a Palazzo Marino.

Sala: delibereremo il pubblico interesse per lo stadio Leggi tutto »

De Chirico (FI): Sala chiarisca cosa vuole fare dello stadio

“Il candidato Beppe Sala dovrebbe chiarire ai milanesi cosa farà in caso di vittoria in merito allo stadio di San Siro e agli altri progetti urbanistici, facendo sottoscrivere ai suoi capolista il suo programma elettorale perché le coalizioni si fanno sulla base delle proposte e non della convenienza politica”. Lo ha detto in una nota Alessandro De Chirico, consigliere comunale a Milano di Forza Italia commentando il no al nuovo stadio espresso oggi dalla lista Milano Unita che farà parte della coalizione di centrosinistra a supporto di Sala. “Come centrodestra, sosterremo il nostro candidato, Luca Bernardo, con la nostra visione di rilancio della nostra cara Milano”, ha aggiunto De Chirico. “Ancora prima di entrare nel vivo della campagna elettorale, invece, il centrosinistra ribadisce l’eterogeneità di vedute che hanno condizionato la paralisi della nostra città negli anni dell’amministrazione Sala dove gli unici provvedimenti di sviluppo urbanistico – la riqualificazione degli Scali Ferroviari e approvazione PGT – sono stati approvati nell’aula di Palazzo Marino grazie al sostegno di Forza Italia”, ha concluso l’esponente azzurro.    

De Chirico (FI): Sala chiarisca cosa vuole fare dello stadio Leggi tutto »

Stadio: prorogati i termini per la consegna dei documenti

Stadio: prorogati i termini per la consegna dei documenti. Il Comune di Milano ha deciso di accogliere favorevolmente l’istanza pervenuta da AC Milan e FC Internazionale e concede la proroga del termine per la consegna della documentazione integrativa chiesta alle società calcistiche. Il termine, inizialmente fissato al 5 maggio, viene rinviato per consentire alle società di reperire le attestazioni necessarie e completare gli atti e le autocertificazioni già forniti nei mesi scorsi. In uno spirito di reciproca collaborazione, prosegue quindi l’iter di approfondimento e valutazione dei requisiti dei soggetti proponenti il progetto del nuovo stadio da parte degli uffici comunali.

Stadio: prorogati i termini per la consegna dei documenti Leggi tutto »

De Chirico (FI): basta scuse Sala decida sullo stadio

“Se la vicenda del nuovo stadio potesse essere riassunta in una canzone sceglierei “Fotoromanza” di Gianna Nannini. Mi telefoni o no, mi telefoni o no, chissà chi vincerà!” lo scrive in una nota il Consigliere Comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico. “Posto che il percorso è avviato – spiega l’azzurro – e che il Comune deve dare risposte entro maggio, ma perché il sindaco non la pianta con questo teatrino a mezzo stampa e non prende in mano il telefono e chiama Antonello e Scaroni per dargli appuntamento e sedersi intorno al tavolo? Il Consiglio comunale ha espresso un parere sull’interesse pubblico dell’investimento? Sì. È stato richiesto di rispettare delle condizioni? Sì. Nell’aggiornamento del progetto sono state rispettate? Sì, anche se ai consiglieri comunali è impedito di saperlo perché non è mai stata convocata una commissione ad hoc, nonostante le reiterate richieste. Se Sala ritiene che si debba discutere sulle costruzioni accessorie convochi le squadre e si lavori sugli aspetti che si possono migliorare e sui servizi alla cittadinanza che potrebbero essere aggiunti. Così facendo – conclude De Chirico – suonerebbero in maniera differente le sue sparate elettorali sul quartiere di San Siro”.

De Chirico (FI): basta scuse Sala decida sullo stadio Leggi tutto »

Sala bastona i cinesi

Sala bastona i cinesi. E fa bene perché la Cina negli ultimi anni si è abituata a trattare con l’Italia in posizione di forza: troppa la forza del dragone cinese per contrastarla, i cinesi erano gli unici a spendere grandi cifre. Dunque in un Paese di arraffoni hanno avuto gioco facile. Paolo Sarpi è stata venduta da italiani ingolositi dalle generose offerte della comunità cinese, salvo poi accorgersi che China Town è China Town come dimostrano le sommosse di qualche anno fa quando (epoca Moratti) la comunità si rivoltò saldando con il suo vero governo, quello di Pechino. Oggi c’è un club che a quanto si dice non paga gli stipendi da parecchio. E anche sul nuovo Stadio pensa di poter fare ciò che vuole, tanto che Sala bastona i cinesi educatamente: finché non è chiara la proprietà, non si può andare avanti. Ma loro rispondono parlando d’altro: “FC Internazionale Milano ha una storia gloriosa ultracentenaria. Esisteva prima del Sindaco Sala e continuerà ad esistere anche al termine del suo mandato. Troviamo le dichiarazioni del Sindaco di Milano offensive nei confronti della Proprietà, irrispettose verso la storia e la realtà del Club e i suoi milioni di tifosi a Milano e in tutto il mondo nonché irrilevanti rispetto all’attuale iter amministrativo del progetto Un Nuovo Stadio per Milano. Se dovesse essere confermato che l’Inter e la Proprietà non sono gradite all’attuale amministrazione, sapremo prendere le decisioni conseguenti”. Quindi invece di chiarire cosa sta succedendo al loro interno, i cinesi usano la lunga tradizione interista come scudo suscitando dubbi sulle loro “cattive intenzioni” direbbe Morgan. Ma l’aspetto più surreale di tutta la vicenda è la parte di centrodestra d’accordo con i cinesi. Va bene attaccare Sala, ma almeno in modo comprensibile all’elettorato di centrodestra che va dal liberale spinto al patriottico. Cioè tutti quelli che sarebbe d’accordo a seguire una linea come quella di Sala. Peccato sia lui a farla sua e non un candidato sindaco. Ma per quello a quanto pare siamo passati da “a breve” a “non è una priorità”.

Sala bastona i cinesi Leggi tutto »

Stadio: il Comune chiede integrazioni allo studio di fattibilità

Il Comune di Milano ha inviato alle società calcistiche AC Milan e FC Internazionale una lettera riguardante il progetto di fattibilità del nuovo stadio a San Siro, in cui chiede alcuni chiarimenti e ulteriori approfondimenti. Si parte dalla necessità, come previsto dal DPR 231/07, di poter accedere alla documentazione che attesti il possesso dei requisiti di partecipazione dei soggetti proponenti e l’effettiva titolarità delle azioni delle società proponenti. Tema su cui da tempo la Direzione Appalti del Comune ha chiesto approfondimenti alle società e che, più di recente, è stato sollecitato anche dal Consiglio comunale. Tra i punti inseriti nella lettera, anche la richiesta di opportuni chiarimenti rispetto alla quantità e alla qualità degli spazi che rimarranno ad uso pubblico (verde, aree pedonali, piazze, servizi). Vengono inoltre sollecitate precisazioni sulle funzioni di intrattenimento da convenzionare con il Comune di Milano e sono richieste integrazioni in merito alle valutazioni che supportano il piano economico finanziario. L’Amministrazione comunale resta ora in attesa delle spiegazioni richieste, nella speranza di ricevere riscontro in tempi brevi e poter procedere all’esame della proposta.

Stadio: il Comune chiede integrazioni allo studio di fattibilità Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400