7 Agosto 2020

Sequestrati beni per 3 milioni ad avvocatessa

La Divisione Anticrimine della Questura di Milano e la Guardia di Finanza hanno dato esecuzione a due decreti di sequestro antimafia emessi dal Tribunale di Prevenzione, su proposta congiunta del Procuratore Distrettuale Antimafia e del Questore di Milano. Il primo dei due provvedimenti ha riguardato B.S., avvocato del foro di Milano, condannata nel 2018 per riciclaggio, avendo realizzato sofisticate attività di “ripulitura” dei proventi illeciti del boss di camorra Vincenzo Guida, per mezzo di alcuni conti correnti in Svizzera. Vincenzo Guida è stato il promotore di un sodalizio criminale strettamente collegato alla c.d. “nuova famiglia” della camorra napoletana, in passato arrestato e condannato per aver realizzato un giro di usura su larga scala, divenuto famoso con il nome di “Banca della Camorra”. In precedenza, l’avvocato era stato coinvolto nell’operazione “Liotro” della DDA di Milano – relativa all’omicidio del pregiudicato Salvatore Forciniti del 1992 – perché accusato di aver “preparato” la deposizione di un testimone. Sempre a seguito di tale operazione, B.S. è stata indagata per associazione di tipo mafioso, venendo accusata di aver svolto il ruolo di intermediario negli affari del clan Guida, relativi all’acquisizione di alcuni locali del milanese. Successivamente, è stata denunciata anche per corruzione in atti giudiziari, per aver esercitato pressioni su un parlamentare affinché quest’ultimo intervenisse sui giudici chiamati a decidere in merito alla colpevolezza di Vincenzo Guida. Tali giudizi, pur terminati con l’assoluzione per insufficienza di prove, hanno comunque evidenziato la pericolosità sociale della professionista nonché i legami – personali e professionali – che la legano alla figura di Guida e al suo sodalizio criminale. Il secondo provvedimento di sequestro è stato invece irrogato nei confronti di G.R., compagno e convivente di B.S., oggetto di numerose indagini di polizia giudiziaria, e condannato in via definitiva per bancarotta fraudolenta e reati tributari. Specializzato nel trarre ingenti guadagni pilotando i fallimenti delle proprie società – che emettevano fatture per operazioni inesistenti e omettevano il versamento degli oneri contributivi e fiscali – G.R. e i suoi complici avevano realizzato un complesso sistema fraudolento, che prevedeva l’avvicendarsi di più società e l’intestazione delle relative quote a prestanome senza fissa dimora o extracomunitari, al fine di ostacolare qualsiasi iniziativa dell’Amministrazione finanziaria. Le approfondite indagini patrimoniali svolte dalla Divisione Anticrimine e dalla Guardia di Finanza hanno rivelato gli ingenti profitti illeciti dei due soggetti, grazie ai quali gli stessi hanno condotto un tenore di vita del tutto sproporzionato rispetto ai redditi da loro dichiarati. Pertanto, è stato richiesto ed ottenuto il sequestro di beni che non solo sono stati acquistati con denaro di provenienza verosimilmente illecita, ma la cui disponibilità è apparsa del tutto ingiustificata in considerazione delle entrate dei due professionisti. In particolare, sono stati sequestrati: –          due conti correnti svizzeri, denominati “Mago Merlino” e “Vedri Investment SA”, riconducibili a B.S., con le relative giacenze; –          un immobile di lusso sito nelle vicinanze dell’Arco della Pace, con cantina e due box auto, riconducibile nella disponibilità di G.R. Il valore complessivo del sequestro è di circa 3 milioni di Euro. Spetterà ora ai due conviventi dimostrare che i beni in questione siano stati acquistati con denaro di provenienza lecita e riconducibile alle loro attività professionali. Se ciò non accadrà, i due provvedimenti andranno a consolidarsi in una confisca antimafia, e i beni sequestrati saranno sottratti al circuito dell’economia criminale per essere destinati in favore della collettività.

Sequestrati beni per 3 milioni ad avvocatessa Leggi tutto »

Arrestato rapinatore di farmacie

Arrestato rapinatore di farmacie. Mercoledì sera, gli agenti della volante del Commissariato Monforte hanno arrestato un cittadino italiano 50enne per rapina. L’uomo, dopo aver minacciato un dipendente di una farmacia di Piazza Cinque Giornate, si è impossessato di 250 euro in contanti per poi fuggire. Dalle descrizioni del rapinatore, i poliziotti sono riusciti ad intercettarlo in viale Premuda, con ancora la refurtiva, e l’hanno arrestato. L’uomo era stato scarcerato due settimane fa sempre per reati relativi a furti e rapine.

Arrestato rapinatore di farmacie Leggi tutto »

Insulti a Meloni: anche Borghetti deve dimettersi?

Insulti a Meloni: anche Borghetti deve dimettersi? Dopo le giuste dimissioni di Paola Pessina da Fondazione Cariplo per gli insulti via social a Giorgia Meloni, ora si solleva il caso del vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti (Pd). Fratelli d’Italia infatti ha notato che il post incriminato della Pessina ha riscosso il gradimento di Borghetti. Meloni è donna di destra e dunque in Italia non ha esattamente lo stesso trattamento delle altre donne, ma Borghetti deve dimettersi? Marco Osnato, deputato di FdI, solleva la domanda verso il piddino. FORSE QUALCUN ALTRO DEVE DIMETTERSI ?!?!? La Boldrini si inginocchia, Fiano ci richiama al rispetto, Majorino ci fa sempre la solita lezioncina moralistica, il PD ci spiega sempre il valore della solidarietà e delle diversità ….eppoi…il post dell’ex Sindaco di Rho che attacca in modo vergognoso Giorgia Meloni (e che ha portato alle dimissioni della stessa dalla Fondazione Cariplo…per ora solo da quella delle molte poltrone sulla quale è seduta!) da chi è apprezzato tanto da sentirsi in dovere di apporre un convinto Like??? Dal consigliere regionale del PD Carlo Borghetti che – ricordo a tutti – è anche vicepresidente del consiglio regionale della Lombardia!!!! Forse è il caso che cominci a pensare anche lui alle dimissioni da entrambe le cariche istituzionali….vero cari maestri di morale del PD????? Anche Federico Romani rincara la dose: Vicepresidente del Consiglio Regionale Carlo Borghetti stavolta hai toppato! Trovo gravissimo che un’alta carica di Regione Lombardia possa condividere l’offesa di Paola Pessina (già incommentabile) nei confronti del nostro leader Giorgia Meloni . La scarsità di contenuti produce anche questo… Fratelli d’Italia Lombardia La domanda resta dunque aperta sugli insulti a Meloni: Borghetti deve dimettersi?

Insulti a Meloni: anche Borghetti deve dimettersi? Leggi tutto »