banner

I miliziani libici e il mistero degli interessi vaticani

Written by
san donato feriti libici

I miliziani libici e il mistero degli interessi vaticani. La questione dei militari libici curati negli ospedali italiani, San Donato in testa, non è ancora stata chiarita e ha alcuni aspetti ancora meno chiari: in particolare il ruolo del Vaticano. Perché la Santa Sede si interessa della questione? Che il Papa abbia il controllo diretto o indiretto della sanità italiana è cosa nota, ma è solo per questo che i libici sembrano aver usato quel canale? Secondo un articolo del Giornale infatti è quella la strada intrapresa dallo Stato libico:

La richiesta di aiuto è arrivata alla presidenza del Gruppo San Donato direttamente dall’ambasciata libica presso la Santa Sede: curare pazienti particolarmente compromessi che non riescono a trovare il supporto clinico necessario in patria. Nella giornata di mercoledì sono arrivati i primi quattro feriti di guerra: un uomo di 41 anni, uno di 38 e due giovani uomini di 28 anni, tutti con ferite da arma da fuoco che in alcuni casi sono andati incontro a complicazioni. In particolare durante un conflitto un soldato è stato trafitto alla testa da un proiettile, mentre al suo commilitone è esploso un ordigno contro l’addome. Gli altri due pazienti sono meno gravi e presentano un quadro clinico meno complesso, pur avendo riportato ferite da arma da fuoco. Per affrontare il viaggio in aereo, particolarmente duro per pazienti in queste condizioni, sono stati accompagnati e assistiti da due medici su mandato governativo. Al momento i quattro feriti, ricoverati in una stanza dedicata nel reparto solventi dell’ospedale San Raffaele, sono in fase di valutazione, l’equipe medica composta da un neurochirurgo, un infettivologo, un ortopedico e un dermatologo, infatti stanno studiando i singoli casi per decidere il da farsi. Atteso anche un quinto paziente, il sesto probabilmente non solo non era in condizioni da poter affrontare il viaggio, ma non è detto che ce la farà a sopravvivere ai segni che la guerra ha impresso sul suo corpo.

Ma perché non andare direttamente dall’Italia? Quali siano i rapporti tra Libia, o ciò che ne rimane, e il Vaticano è un ennesimo interrogativo che sembra destinato a rimanere aperto sulla questione. Nei prossimi giorni però è prevista una prima risposta ufficiale della giunta regionale lombarda che dovrebbe chiarire la dimensione del fenomeno.

Partecipa al sondaggio
Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano 
VOTA

Article Tags:
· ·
Article Categories:
Cronaca

Comments are closed.