20 Settembre 2022

De Corato: Sala usi la Locale per garantire sicurezza gazebo

“Continuano le dichiarazioni del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, riguardo gli assalti ai gazebo elettorali presenti in città: è impossibile sorvegliarli tutti e “sembra che tutti alzino un po’ i toni”. Il sindaco, anziché limitarsi a dire che non è possibile controllare, cominci a mettere una squadra composta da una trentina di vigili in servizi di sorveglianza notturni mobili nei pressi dei gazebo. Si tratterebbe di un servizio che potrebbe servire non solo per sventare altri assalti ai gazebo, ma anche per prevenire e segnalare ogni tipo di violazione. Parlando dei toni utilizzati in questa campagna elettorale, poi, cerca di generalizzare con un “tutti”. Forse Sala non si è accorto che, come ha sottolineato anche il Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, gli attacchi al partito sono arrivati anche da ministri, cariche istituzionali e media. Ma anche leader di partiti, come il ‘suo’ segretario del Pd, Letta, che sin da subito ha alzato i toni contro la Meloni, FDI ed il centrodestra. Fra le dichiarazioni di oggi, il primo cittadino milanese, si è detto preoccupato per ‘l’ambiguità del centrodestra sul tema dell’Ungheria’. Anziché andare a vedere preoccupazioni dove non ci sono, perché non si concentra su tutte le problematiche di Milano che gli vengono continuamente segnalate. A partire dalla sicurezza, per poi continuare con segnalazioni come quelle che gli sono state rivolte anche oggi, durante l’assemblea di Assimpredil Ance, dalla Presidente De Albertis riguardo l’area B, che creerà di sicuro problemi all’operatività dei cantieri. Una misura che, come Area C, è più utile a riempire le casse comunali che ad altro”, afferma Riccardo De Corato, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, già assessore alla sicurezza di Regione Lombardia, e candidato al collegio uninominale di Rozzano per la Camera in merito alle dichiarazioni di Sala.

De Corato: Sala usi la Locale per garantire sicurezza gazebo Leggi tutto »

Piscina (Lega): minore ucraino dimenticato in commissariato

“Voglio ringraziare la Polizia Locale che da venerdì scorso sta ospitando e si sta prendendo cura di un ragazzo minorenne ucraino nella sede territoriale di via Settala, ma trovo incredibile che debba essere trattenuto giorni senza un letto e la possibilità di farsi una doccia, in attesa che qualcuno in Comune si svegli e trovi un’alternativa che non sia da Terzo mondo”, interviene Samuele Piscina, Consigliere comunale di Milano e vicecommissario cittadino della Lega. “Ha proprio dell’incredibile la segnalazione che ho ricevuto stamane e che evidenzia ancora una volta un evidente limite gestionale e organizzativo dei servizi sociali del Comune di Milano. Chiaramente l’arrivo di un numero considerevole di profughi può aver messo in difficoltà la macchina comunale, ma sono mesi che la questione è sotto gli occhi di tutti e oggi più che mai è evidente che l’organizzazione faccia acqua da tutte le parti. Qualcosa non sta funzionando nel welfare milanese e non è una novità, tra bambini che scorrazzano nei campi rom tra i rifiuti senza alcun disturbo e, invece, famiglie per bene martoriate. Temo che ci sia qualcosa da rivedere a livello comunale. Il ragazzo è infatti in attesa che i servizi sociali gli assegnino un luogo dove poter stare”. “Chiedo all’Assessore d’intervenire prontamente affinché il ragazzo ucraino venga affidato già oggi a una comunità. È davvero vergognoso che il Comune l’abbia lasciato 5 giorni senza una stanza dove dormire, senza la possibilità di lavarsi, accampato per terra in nell’area comune del comando dei Ghisa, neanche fossimo nei campi di prigionia dei paesi sottosviluppati”, conclude Piscina.

Piscina (Lega): minore ucraino dimenticato in commissariato Leggi tutto »

Romano La Russa: critical mass violenta e prevaricatrice

“Altroché agnellini e pacifisti. Gli amici di Thunberg e del nostro primo cittadino Sala ieri non si sono limitati a paralizzare deliberatamente il traffico per circolare in massa sulle strade di Milano a bordo delle loro biciclette, ma hanno spintonato, accerchiato e sputato contro un automobilista inerme, che avrebbe voluto transitare. Non basta la tanto contestata pista ciclabile: vorrebbero impadronirsi dell’intera città! Dispensano lezioni di ambientalismo e sfilano con le belligeranti bandiere della pace nel portapacchi, e poi aggrediscono e inveiscono contro i milanesi che ingenuamente pretendono di spostarsi con la loro auto”. Così Romano La Russa, Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, commenta quanto accaduto ieri pomeriggio in Corso Buenos Aires in uno dei raduni della Critical Mass, durante il quale un automobilista di passaggio è stato aggredito dai ciclisti. “La natura violenta dell’episodio di ieri non mi stupisce – continua La Russa – a partecipare alla ‘festa in movimento’, infatti, sono per lo più affezionati frequentatori dei centri sociali, simpatizzanti delle sinistre e attivisti green che si professano pacifisti, salvo poi rispondere con la violenza quando si imbattono in chi la pensa diversamente da loro e vorrebbe difendere il proprio sacrosanto diritto a circolare in auto. Un diritto che a Milano, con le ipocrite politiche green di Sala, ha i giorni contati”. “Se prima prediligevano radunarsi solo la sera, quando il traffico è meno congestionato, ora quest’orda di eco-comunisti si aggira anche di giorno, intasando il centro storico senza chiaramente alcuna autorizzazione. Per loro, con la Giunta di centrosinistra in carica, le regole non valgono, coccolati e supportati da politici consenzienti, verdi a parole, rossi nei fatti e nelle idee, fedeli ad un anacronistico comunismo” conclude l’Assessore.

Romano La Russa: critical mass violenta e prevaricatrice Leggi tutto »

Rapine di orologi di lusso: arrestati quattro algerini

Gli agenti della Polizia di Stato, coordinati dalla Procura di Milano, ha arrestato quattro giovani algerini ritenuti responsabili di furti e rapine di orologi di lusso commessi nel centro del capoluogo lombardo. Gli agenti del Commissariato Centro, nel corso delle indagini riguardo tre rapine commesse tra giugno e settembre, hanno trovato e sequestrato 4mila euro, orologi, materiale fotografico e diversi indumenti utilizzati dagli indagati in occasione dei furti e delle rapine. Gli orologi sottratti erano in particolare Rolex o di altre marche prestigiose. ANSA

Rapine di orologi di lusso: arrestati quattro algerini Leggi tutto »

Testa maiale vicino alla stele in memoria Calabresi

Una testa di maiale, infilzata su un’asta, è stata trovata oggi a Milano nei pressi della stele che ricorda il commissario Calabresi, tra via Giotto e via Cherubini. Del ritrovamento si sta occupando la Digos della Questura, che indaga per chiarire i contorni della vicenda. Gli agenti stanno raccogliendo informazioni nel quartiere in cui cinquant’anni fa il funzionario di polizia venne ucciso. ANSA

Testa maiale vicino alla stele in memoria Calabresi Leggi tutto »

San Siro: dibattito pubblico partirà il 28 settembre

Il dibattito pubblico per consultare i cittadini milanesi sulla realizzazione del nuovo stadio di Inter e Milan partirà certamente dopo le elezioni del 25 settembre e la data più probabile sembra il 28 settembre. “Mi pare che sia il 28 settembre – ha spiegato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell’assemblea di Assimpredil Ance -, stiamo aspettando il consenso da Roma rispetto alle modalità del dibattito pubblico e al progetto che abbiamo presentato”. ANSA

San Siro: dibattito pubblico partirà il 28 settembre Leggi tutto »