22 Agosto 2020

In via dei Piatti 8 una targa ricorderà Enzo Tortora

Milano ricorderà Enzo Tortora con una targa commemorativa posta all’ingresso dell’edificio di via dei Piatti 8 dove il celebre presentatore e politico italiano ebbe la sua residenza milanese e dove visse fino al giorno della morte avvenuta il 18 maggio del 1988. La decisione è stata formalizzata oggi dalla Giunta comunale che ha deliberato la realizzazione della targa recependo la mozione approvata dal Consiglio comunale nella seduta del 30 settembre 2019. La commemorazione di Enzo Tortora con lo scoprimento della targa a lui dedicata si terrà il prossimo 30 novembre, nell’anniversario della sua nascita avvenuta a Genova nel 1928. Tortora tornò nell’abitazione di via dei Piatti per scontare gli arresti domiciliari dopo aver trascorso quasi un anno in carcere. Visse in quella casa fino al giorno della morte, il 18 maggio 1988, un anno dopo l’assoluzione con formula piena in Corte d’appello. In via dei Piatti l’amato conduttore, divenuto paladino dei diritti civili, iniziò la sua battaglia giudiziaria e politica nelle file del Partito Radicale. In molti ricordano ancora oggi la sua grande umanità e il garbo che tutti gli italiani avevano conosciuto attraverso il grande schermo e che mai aveva perduto, nonostante la durezza delle vicende subite. La targa commemorativa per Enzo Tortora rientra nel programma di iniziative del Comune “Milano è memoria”.

In via dei Piatti 8 una targa ricorderà Enzo Tortora Leggi tutto »

Arrestati due spacciatori in via Gola con oltre mezzo etto di cocaina

Sono stati arrestati il 20 agosto in via Gola, dal Nucleo Contrasto stupefacenti della Polizia locale, due uomini di origini marocchine per spaccio di cocaina. In poco più di quattro anni di attività il Nucleo ha assicurato alla giustizia 403 soggetti, ne ha denunciati in stato di libertà altri 195, sequestrando denaro in contanti per più di 280mila euro e sostanze stupefacenti per un totale di 650 chilogrammi, pari ad un controvalore al dettaglio di quasi 4 milioni di euro. L’ultima operazione che ha portato all’arresto di A.E.M. (21 anni) e J.K. (42 anni) è stata portata avanti insieme a un’unità cinofila e si è avviata con un appostamento in un palazzo di via Gola a due passi dal Naviglio pavese, per verificare una segnalazione arrivata agli uffici. Nel tardo pomeriggio del 20 agosto gli agenti hanno visto uscire dall’appartamento segnalato un uomo che corrispondeva alla descrizione ricevuta e che è stato dunque fermato. All’interno dell’appartamento, dove si trovava anche la seconda persona segnalata, è stato rinvenuto in un vano della lavatrice un involucro di cellophane con 43,10 grammi di cocaina. In cucina è stato trovato anche un bilancino di precisione ancora sporco della sostanza. Dalla successiva perquisizione personale, addosso a J.K. veniva trovata la chiave di un altro appartamento, situato a un diverso civico di via Gola. Anche in questo caso la perquisizione ha dato esito positivo: all’interno del forno sono stati ritrovati due involucri con 11,36 grammi di cocaina, oltre a 1,69 grammi di crack e un ulteriore bilancino di precisione, numerose buste, pellicola trasparente, una pentola contenente una sostanza pastosa di colore bianco (si tratta di eccipienti, come mannitolo o lattosio, utilizzati per diluire il cloridrato di cocaina puro) e numerose confezioni di bicarbonato purissimo, sostanza utilizzata per realizzare il crack. Entrambi gli appartamenti, occupati abusivamente come da verifiche effettuate con ALER, sono stati sgomberati e lastrati. Risale a pochi giorni fa un’altra importante operazione che ha permesso al Nucleo Contrasto stupefacenti di sequestrare 15 chili di hashish, più di 4mila euro in contanti e di arrestare un uomo di 47 anni (Z.A.), residente nella zona di piazzale Selinunte. Grazie a una segnalazione ricevuta, gli agenti hanno pedinato l’uomo che, in zona Comasina, è sceso dall’auto che stava guidando ed è salito alla guida di un’altra automobile con cui si stava dirigendo verso il Comune di Cormano. Fermato dagli agenti, l’uomo ha estratto dalla tasca del giubbotto un involucro con 41,1 grammi di hashish. Dalla perquisizione dell’auto sono stati rinvenuti, nascosti in un’intercapedine tra la tappezzeria e la lamiera di entrambe le fiancate posteriori, 30 involucri da 500 grammi l’uno e 5 involucri da 100 grammi l’uno, per un totale di 15,5 chilogrammi della stessa sostanza.

Arrestati due spacciatori in via Gola con oltre mezzo etto di cocaina Leggi tutto »

Sospetta aggressione per donna caduta dal pianerottolo

Una donna di 30 anni è stata soccorsa dopo essere precipitata dal ballatoio del proprio appartamento al primo piano in centro in via Lecco. Secondo quanto riferito, ha riportato una prognosi di 60 giorni ma non è in pericolo di vita. La vicenda, avvenuta attorno alle 20, è seguita dalla polizia, che sta ricostruendo una vicenda dai contorni ancora poco chiari. La donna ha infatti detto di essere caduta da sola a causa di un malore dopo aver inalato lo spray al peperoncino spruzzato da ignoti. La versione non convince del tutto gli investigatori, il sospetto è che la donna dell’est Europa si prostituisca nell’abitazione e che sia stata aggredita da qualcuno, forse proprio un cliente. In ogni caso, finora, la 30enne è rimasta ferma sulla propria posizione. Sul posto è stata inviata la Scientifica per i rilievi. Sono state raccolte le immagini delle telecamere della zona. ANSA

Sospetta aggressione per donna caduta dal pianerottolo Leggi tutto »

Tampone a 6.000 dei 20.000 viaggiatori rientrati in città

In una settimana sono state 20 mila le persone che si sono registrate sul sito dell’Ats di Milano Città Metropolitana, che comprende anche la provincia di Lodi, per fare il tampone per il Covid perché rientrano dai 4 Paesi considerati a rischio, Croazia, Grecia, Malta e Spagna. Al momento di queste “sono circa 6 mila quelle evase – come ha spiegato Walter Bergamaschi, Direttore generale Ats Milano, nel corso della conferenza stampa per l’avvio dell’attività di tamponi all’aeroporto di Linate -, ci siamo ritrovati a gestire numero di tamponi molto elevato, adesso stiamo prenotando per il tampone coloro che sono tornati dalle vacanze il 16-17 agosto. Speriamo nel weekend di attivare una app che permetterà alle persone di prenotare direttamente il tampone. Oggi abbiamo rafforzato il call center con 50 persone che richiamano i viaggiatori“. Secondo Bergamaschi la positività di coloro che rientrano dalle vacanze nel territorio di Milano “è attorno al 3,5% e non è poco. Di solito sono asintomatici e magari in vacanza non hanno rispettato tutte le regole anti contagio. Il Paese che registra più positivi è la Spagna”, da qui arrivano più voli. Il sistema dei tamponi “è certamente sotto stress” in questo periodo. Per l’inizio dell’anno scolastico l’Ats di Milano realizzerà anche i test sierologici agli insegnati “sono 2500-3000 al giorno e riteniamo che sino sufficienti per la domanda che verrà“, ha concluso Bergamaschi. ANSA

Tampone a 6.000 dei 20.000 viaggiatori rientrati in città Leggi tutto »

Tre feriti in uno scontro fra una moto e un monopattino

Uno scontro fra una moto e un monopattino ieri notte in corso Buenos Aires a Milano ha avuto come conseguenza il trasporto in ospedale di tre ventenni, nessuno grave. L’incidente è accaduto dopo l’una. Una ragazza di 20 anni è stata trasportata al Policlinico con contusioni a testa, spalla e torace, un ragazzo di 29 al Fatebenefratelli con una contusione al naso e un’altro giovane, di 28 anni (l’unico con il casco) sempre al Fatebenefratelli con contusioni a testa e torace.

Tre feriti in uno scontro fra una moto e un monopattino Leggi tutto »

Chiuso dal Questore il pub Gozadera

Il Questore di Milano Sergio Bracco, nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., ieri giovedì 20 agosto ha disposto il decreto di sospensione della licenza per 30 giorni all’esercizio commerciale “Pub La Gozadera”, in via Giacosa 12 a Milano. La sospensione della licenza al “Pub La Gozadera”, notificata ieri stesso dai poliziotti del Commissariato Villa San Giovanni, si è resa necessaria in quanto, negli ultimi 7 mesi, l’esercizio pubblico è stato scenario di aggressioni e liti tra gli avventori oltre ad essere un luogo abituale di ritrovo di persone pregiudicate e ubriache che bivaccano sia nell’area del pub che del vicino parco Trotter. In più occasioni gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni e dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno accertato assembramenti di persone, in palese violazione delle prescrizioni imposte dalla normativa vigente in materia di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. La Polizia di Stato, inoltre, è intervenuta più volte presso il locale non solo per i fatti violenti accaduti ma anche per il continuo disturbo della quiete pubblica causato dalla musica ad alto volume proveniente dal pub, già destinatario di tre decreti di sospensione tra il 2017 e il 2018. La sera del 31 luglio scorso, durante un controllo di polizia, gli agenti della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura hanno elevato tre sanzioni amministrative per un totale di 13mila euro. L’unità cinofila della Polizia, inoltre, sotto un divanetto del locale, aveva rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti una dose di marijuana. Poco prima delle 5 del mattino del 2 agosto, infine, gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni, nel seguire l’ambulanza che stava trasportando una ragazza in evidente stato di ebbrezza e in stato di semi incoscienza che giaceva a fianco dell’ingresso del locale, erano stati ostacolati da un uomo che si era messo davanti all’auto di servizio obbligandoli a fermarsi. L’uomo, che inveiva e aggrediva i poliziotti della Volante, fu arrestato. Il Questore di Milano, al fine di scongiurare il reiterarsi di accadimenti violenti e data la cattiva frequentazione del locale, ha disposto la sospensione della licenza per 30 giorni per impedire il protrarsi di una situazione di pericolo per la collettività.

Chiuso dal Questore il pub Gozadera Leggi tutto »