banner

Amicone (FI): finanziamo le associazioni pro vita

Written by
pro vita amicone

Forza Italia ha presentato in consiglio comunale una mozione anti legge 194, “per sostenere Milano città per la vita“, in Consiglio comunale. A presentarla e’ stato il consigliere Luigi Amicone che ha sottolineato come il documento, a suo dire, “non e’ contro l’aborto ma ha l’obiettivo di andare a vedere quali sono gli effetti provocati dalla legge 194 in questi anni – ha spiegato – anche perche’ i suoi principi sono stati disattesi“.

Inserire nel prossimo assestamento di bilancio congrui finanziamenti per le istituzioni, associazioni pro vita e gruppi che sostengono concretamente politiche a favore della famiglia e della vita“. E’ questo il proposito della mozione firmata anche dal capogruppo azzurro, Fabrizio De Pasquale, dall’ex candidato sindaco, Stefano Parisi, e dal consigliere di Milano Popolare, Matteo Forte.

L’intezione e’ quella di “approfondire con adeguate iniziative gli effetti sociali e culturali prodotti dalla Legge 194, in particolare nei punti di mancata applicazione“. Una mozione che il consigliere Amicone definisce “scevra da ideologie, ma volta a verificare se lo spirito della legge 194 e’ stato rispettato“, rilevando nel testo i diversi punti dove la norma in questione non avrebbe, secondo i firmatari, raggiunto i gli scopi prefissi.

La 194 infatti, come si legge nel documento, “si proponeva di legalizzare l’ aborto in alcuni casi particolari come violenza carnale, incesto, gravi malformazioni del nascituro, e di contrastare l’aborto clandestino, mentre invece ha contribuito ad aumentare il ricorso all’aborto quale strumento contraccettivo e non ha affatto debellato l’aborto clandestino“. Gli aborti illegali effettuati dal 1978 ad oggi “sono circa 6 milioni, senza contare le uccisioni nascoste – conclude la mozione – prodotte dalle pillole abortive e dall’eliminazione degli embrioni umani sacrificati nelle pratiche di procreazione medicalmente assistita

Article Tags:
· ·
Article Categories:
Politica

Comments are closed.